|
|
Risultati da 61 a 75 di 447
Discussione: Perchè gli lcd local dimming sono trascurati ?
-
11-08-2010, 13:36 #61
Originariamente scritto da lorenzo82
Di niente Lore
Ti ho risposto di là nel 3D HX900......
IL piccolo omaggio era dovuto e sentito !!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
11-08-2010, 13:54 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da lineker
Personalmente, i led dietro il pannello hanno senso solo per essere usati come backlight scanning.
-
11-08-2010, 14:12 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Vorrei solo ringraziarvi per questa bella discussione a nome di tutti gli erranti del forum, degli indecisi, degli irriducibili della ragione appassionata e della ragionata passione per la visione...
Beh, spero proprio che i recensori di professione colgano qualcosa da queste parti...
-
11-08-2010, 14:19 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da tia86
Originariamente scritto da tia86
I full led sono molto più uniformi e consentono una minore dispersione luminosa...sono oggettivamente la miglior soluzione...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-08-2010, 14:27 #65
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- "Provincia Granda"
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ottime anche le foto!!!
Per la SD quindi i due LCD sembrerebbero essere meglio?
-
11-08-2010, 14:58 #66
Originariamente scritto da Beccalo
Di niente figurati.......
SI in SD meglio i 2 LCD !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
11-08-2010, 15:58 #67
Originariamente scritto da rickiconte
Anzitutto è OVVIO che non si può affatto sostenere che QUALUNQUE misura sia giusta ed attendibile a prescindere (una tv non si misura da sola, e non basta piazzare il sensore come capita, ergo si può sbagliare e si possono effettuare rilevamenti errati, il tutto senza considerare che con strumenti meno affidabili e sensibili, certi valori non puoi proprio fisicamente rilevarli, dato che sei oltre il limite dello strumento, e anche qui c'è chi lo sa e lo scrive, e c'è chi ti piazza la misura minima rilevabile dallo strumento come se fosse il valore espresso dal pannello), dato che non è pensabile che qualunque persona sia competente esattamente come qualunque altra, o che nessuno sbagli mai, infatti si è sempre parlato di MEDIE, mai di singole misure (di nuovo: è buon senso).
Ancora: che certe misure siano poco attendibili lo si capisce solo guardandole le tv: capita di trovare misure addirittura invertite (del tipo: tv A peggiore di tv B quando invece è il contrario), come capita che la differenza espressa dalle misure di due tv sia molto strana (è il caso di cui parlavo sopra: G20 con misure appena peggiori dei VT20, cosa che è palesemente impossibile e lo si vede ad occhio, in quanto una differenza tra 0.04 e 0.03 è impercettibile o quasi, senza strumenti alla mano).
Nel caso in esame, poi, non ho ben capito neanche io cosa si vorrebbe dimostrare: se il 90% dei siti misura 0.01 o 0.02 cd/m2 (e faccio notare che non saranno tutte misure a 0.01 cd/m2 spaccate, semplicemente pochissimi riportano il terzo decimale), in parole povere significa che hanno misurato grosso modo lo stesso valore (di nuovo: la tolleranza di diverse sonde colore basta a giustificare la differenza, anche perché ci sono strumenti che avvicinandosi alle 0.01 cd/m2 raggiungono il loro limite, in più, a questi livelli, possono influenzare la misura i settaggi, l'ambiente eccetera), ergo rimangono al più un po' sballati gli 0.03, che però, infatti, andando poi a leggere, sono anzitutto numericamente pochi (e qui torniamo al discorso della media, che appunto porta a ritenere quelle misure come trascurabili), in secondo luogo, andando a leggere altre recensioni delle stesse testate, si nota come i valori siano strani rapportati anche ad altre tv, quindi c'è anche la conferma visiva che qualcosa non torna (se tra tv A e tv B la differenza è visibile ad occhio, ma strumentalmente risulta poco percettibile o per nulla percettibile, se non addirittura invertita, qualcosa non torna, sarebbe più comprensibile una differenza rilevata strumentalmente e meno visibile ad occhio, al limite).
Oltre a questo si possono tranquillamente andare a vedere le misure effettuate da utenti preparati sui forum, che rientrano praticamente sempre nel range delle medie.
PS: in alcuni casi, poi, le misure possono variare con maggior scarto a causa di artifici tecnici utilizzati dalle tv, vedi auto dimming, local dimming eccetera, che rendono di fatto possibile una misura solo con pattern appositi, il che implica che, utilizzando pattern diversi, cambierà anche la misura ottenuta, ma di nuovo, basta prendere le misure cum grano salis, sapendo, appunto, che in casi del genere bisogna approssimare un po' e ci possono essere differenze.Ultima modifica di Onslaught; 11-08-2010 alle 16:17
Nicola Zucchini Buriani
-
11-08-2010, 16:12 #68
Originariamente scritto da petshopboy
Nicola Zucchini Buriani
-
11-08-2010, 16:33 #69
Originariamente scritto da Onslaught
Assolutamente concorde .......I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
11-08-2010, 18:35 #70
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Cosiglio per Beccalo
Mi permetto di postarti il mio personalissimo consiglio, per quanto ho potuto vedere in questi ultimi mesi che anche per me sono stati di grande ricerca e forte indecisione su quale tecnologia acquistare!
Ho praticamente visto tutto quello che si poteva vedere, certo quasi mai nelle migliori condizioni di visione ma se sei un po' scafato riesci a farti un'idea abbastanza chiara delle prestazioni di un tv, al plasma o lcd che sia!
Alla fine ho scelto un Panasonic V20 (che ora sta per essere sostituito con un VT20 visto che il V20 mi è arrivato danneggiato!) pur essendo partito con l'idea di acquistare un lcd a led!
Io ho scelto Panasonic perchè guardo prevalentemente materiale in HD e ho avuto la netta impressione che a livello di pannello Pana sia superiore a Sam (nero decisamente migliore nel Pana a occhio nudo!) ma Samsung abbia una migliore elettronica che gestisce meglio i canali SD rispetto a Pana.
Per questo motivo, visto che guardi i canali in dtt ti consiglierei anche io il plasma Samsung che mi è sembrato ottimo anche nella visione delle partite di calcio in SD, nonostante non si possano pretendere miracoli da un 50" che visualizza materiale in SD!
Sono quindi abbastanza d'accordo con i consigli di Cyborgh con il quale però non condivido l'entusiasmo (passami il termine) per l'edge Samsung di cui ho atteso con ansia l'uscita a febbraio ma che mi ha profondamente deluso!
Oltretutto viene anche ora venduto a prezzi più simili ad un full led che ad un edge: il 46" anche in rete si trova a non meno di 2000 eurini!
Meglio un po' di banding ma un'illuminazione più uniforme di un full led che almeno ci prova ad illuminare un oggetto colorato lasciando il fondo nero, mentre il Samsung lo trasforma in grigio!
Il punto per me nodale tra il plasma Pana ed i vari edge anche con local dimming è che mentre il Pana migliora il nero quando deve visualizzare oggetti luminosi, gli lcd e soprattutto i led edge lo peggiorano drasticamente!
E su questo punto non servono le misurazioni, si vede a occhio nudo: il nero del Pana non è eccezionale se tutto lo schermo è nero, ma lo diventa se deve visualizzare oggetti luminosi e questo si risolve in immagini meravigliosamente contrastate!
I colori di un plasma poi, sono molto ma molto più naturali: devo ancora trovare un lcd che visualizzi correttamente le foto scattate con la mia digitale, mentre sul plasma sono una meraviglia!Ultima modifica di cattibus; 11-08-2010 alle 19:06
Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
11-08-2010, 19:21 #71
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
@Cyborgh
Il 3d del Pana è CERTAMENTE superiore: immagini più fluide ma soprattutto quasi per nulla affette dal fastidiosissimo cross-talk che è evidente in tutti gli lcd in particolar modo proprio nei Samsung!
Quando parli del taglio di visione quello è un parametro assolutamente soggettivo ed è giusto che ci sia chi propende per l'lcd e chi per il plasma!
Si sa che Samsung è più "forte" nell'elettronica che nei pannelli ed i suoi modelli, siano lcd o plasma, si comportano in genere molto bene con i segnali SD o interlacciati (quindi anche SKY HD a meno di usare un tv hd ready e settare il decoder sui 720p), però anche volendo scegliere necessariamente tra gli lcd (io però consiglio al nostro amico Beccalo un plasma, Pana o Samsung!), propenderei per l'HX800 di Sony che mi convince di pù sui neri e soprattutto nell'algoritmo di controllo del motion compensation....imho ovviamente!
Un saluto a tuttiUltima modifica di cattibus; 11-08-2010 alle 19:32
Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
11-08-2010, 19:24 #72
Originariamente scritto da cattibus
Permettimi di dissentire se parlavi di C8000 e NERO correlato...
prima di tutto ci sono le misurazioni, che oscillano
tra le 0.03 CD/m2 alle 0.06 CD/m2 di HDTVtest che però
ha misurato su pattern dinamico APL, misurazione diversa
dalla scacchiera ANSI e per forza di cose da risultati diversi....
detto questo, se anche fossimo sulle 0.04 CD/m2, dato di media
più o meno, HDTVtest per questi tipi di nero usa aggiudicare
un EXCELLENT, che tradotto significa NERO eccellente.........
a prescindere dalle misurazioni, io il C8000 l' ho visto tante volte
a fianco proprio del VT20, bene, il NERO, mia percezione personale....
è sullo stesso livello, il NERO del C8000 è NERO NERO e NON grigione....
cerchiamo di dire le cose come stanno, perchè NON sono solo io
a testimoniarlo, ma tutti quelli che hanno visto il C8000 !!!!!!!!!!!
capisco la difesa del proprio HDTV, ma lo si può fare senza abbassare
il livello di alcuni HDTV antagonisti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 11-08-2010 alle 19:29
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
11-08-2010, 21:20 #73
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
No dai Cyborgh, non dire così! Non ho scritto quelle parole per difendere la mia scelta, ma ho fatto quella scelta proprio dopo aver visto (anche) il C8000 che, se hai letto tutto il mio post, era stata la mia prima opzione!
Tutti le riviste sono sostanzialmente concordi nel sostenere che gli edge anche se con local dimming hanno più o meno grossi problemi di uniformità d'illuminazione del pannello (in molti casi anche peggiore di molti cfl ben costruiti!) e di poca capacità di mantenere lo sfondo nero in presenza di oggetti luminosi ed anche il C8000 non è escluso: del resto poichè lo stesso gruppo di led situato sulla cornice deve rendere il nero sul bordo ed il bianco al centro (tanto per fare un esempio), è logico che il risultato che si ottiene non potrà mai essere quello migliore!!
La scelta di Samsung di puntare sull'edge è puramente commerciale: bel design e prezzi un po' più bassi (ma neppure tanto!) dei full led, pensando di far credere che la qualità sia la stessa!
Continuo a preferire l'ottimo plasma PS50-C7000YP che sotto alcuni aspetti è anche meglio del Pana, come ho spiegato, e questo lo dico proprio perché non ho lo scopo di difendere la mia scelta!Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
11-08-2010, 21:45 #74
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Nicola Zucchini Buriani
-
11-08-2010, 21:56 #75
Originariamente scritto da cattibus
Assolutamente NON concorde, anche gli EDGE LED puri
hanno fatto qualche miglioramento, dalle rece emerge !!!
GLI EDGE LED local dimming, vatti a rivedere C8000
ed anche HX800, presentano un buona uniformità, in fase
dinamica offrono un quadro molto compatto e privo di
alterazioni dovute a qualche possibile problema, ma che
con il controllo in local dimming, io NON ho mai notato.....
poi ripeto, io parlo della mia percezione personale......
NON vedo coi vostri occhi ma con i miei, visto tante
volte C8000 a fianco del VT20, NERO sullo stesso livello....
visti anche in stanza oscurata, differenze notevoli io NON
ne ho viste, in quanto il NERO del C8000 è un GRAN NERO !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)