|
|
Risultati da 211 a 225 di 612
Discussione: Lg serie LX9800 3d 47'' e 55"
-
01-12-2010, 09:05 #211
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
buongiorno a tutti. Ieri sera mi è arrivato il 55LX9800. Premetto che sono un neofita e vi prego di prendere i miei giudizi con le molle, in quanto rispecchiano quelle di un utente medio (medio-man
).
Prima impressione: oggetto spettacolare, design fantastico. Da spento il vetro riflette parecchio ma a mio parere è un problema relativo poichè appena acceso la cosa sparisce (a meno che non abbiate delle luci/finestre alle spalle). Visione sd: nella media (ottimi i canali rai/mediaset hd). Ho provato a vedere skyhd sport, juve-fiorentina e la visione è molto molto buona (non conosco il nome del problema, ma con inquadrature dall'alto in leggero movimento si nota una leggera sfocatura del manto erboso...).
Testato bluray Alice in WOnderland: a bocca aperta!!
Ho messo in rete il lettore bluray (in omaggio) e mi ha immediatamente visto i file video dei vari pc: ho riprodotto Avatar .mkv 1080 con risultato spettacolare graficamente, ma il film andava a scatti pesantissimi, quindi il wi fi credo non abbia la velocità adeguata. Vorrà dire che gli collegherò un hd tramite usb.
Mentre ho provato a mettere in rete wifi il tv e ...sorpresa: non vede la rete!! CHiedo quindi lumi ai colleghi : non è che devo ancora spendere altri euri (non bastassero quelli già spesi) per acquistare una chiavetta wifi usb per il tv?
Poi ho provato a vedere il 3d (mostri vs alieni): non ci sono riuscito (e qui esce fuori il neofita) !! Messo il bd, play, messo gli occhialini, premuto sul telecomando il 3d e compaiono 2 opzioni attivabili (dx/sx e sopra/sotto, le altre due a destra non sono selezionabili) e con nessuna della due funziona....boh.
Chiedo infine un aiuto a tutti voi circa le connessioni, tento di riassumere il più chiaramente possibile (se vado ot chiedo scusa):
tv LG
sistema home theatre compatto Sony (hdmi - scart - dmport)
bluray LG (1 hdmi - uscita audio digit)
nintendo wii
Vorrei riuscire a sentire sia il tv che il bluray attraverso l'home theatre. Ho connesso sia il bd che l'home al tv , ma l'unica cosa che sento attraverso l'home t è il dvd che metto nell'home t.
Vi chiedo: è possibile quanto vorrei fare? Mi sembre di aver letto che una delle hdmi del tv è 1.4 ed è adatta per il collegamento con gli home theatre poichè ha anche il ritorno audio....magari sto dicendo sciocchezze. Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
Inoltre, se avete domande o curiosità...sono qui a disposizione (tanto sono a casa con l'influenza)....saluti
-
01-12-2010, 09:26 #212
Originariamente scritto da garro
Benvenuto nel club (anche se ce ne sono molti altri che mi hanno contattato in PM ma che non hanno tempo di manifestare le loro impressioni su questo thread) ed il primo consiglio che ti voglio dare è quello di calibrare il TV in modalità Esperto 1 (utilizzando una sonda o il DVD di AV Magazine) in quanto la resa post calibrazione è di assoluto rilievo.
Per collegare il TV alla rete Wi-Fi devi acquistare l'apposita chiavetta (in vendita presso i classici Unieuro-Expert-Mediaworld ecc a 39€) in quanto il TV è solo predisposto al Wi-Fi. No chiavetta.. no party!
Il "problema" che hai avuto con Skysport HD è dovuto ad un errata impostazione del TrueMotion.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
01-12-2010, 09:38 #213
Originariamente scritto da MarcoB
Come ho già detto precedentemente non uso il 55LX9800 per videogiocare tuttavia sono utente LG di vecchia data e ti posso assicurare che in tutti gli LG (compreso quello che utilizzo come monitor e che puoi vedere in firma) la modalità "game" non si attiva impostando la voce "game" nel menù modalità immagine bensì rinominando l'ingresso HDMI al quale hai collegato la console/PC in "PC" oppure "GIOCO".
Se cambi solo l'impostazione immagine l'input lag rimane tale e non scende ai famosi 35ms misurati da chi ha eseguito il test su questo pannello. Fai una prova e poi fammi sapere...VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
01-12-2010, 10:00 #214
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
grazie Matteo,
quindi per il wifi metto a budget la spesa chiavetta
Mentre credo che per l'ht la questione si complichi: infatti il sintoamplilettoredvd ha come connessioni: 1) hdmi 2) scart 3) dmport (credo sia per il computer)
oltre ovviamente alle connessioni per le casse. >Stop, nulla più. Quindi il collegare tramite cavo ottico credo tv e ht temo sia impossibile. Quindi l'unica chance è la scart con tutto ciò che ne consegueMa il collegamento hmdi tra ht e tv quindi serve solo per trasferire su tv l'immagine dei dvd riprodotti dal primo? COme ho detto nel post precedente, credevo che una delle hdmi del tv fosse dedicata a questo tipo di connessione, ovvero rimandare il segnale audio del tv (e quindi anche di altre sorgenti connesse via hdmi al tv, nel mio caso lettore bluray) al sintoampli. Non è che una delle 4 hdmi fa questo servizio ? ho provato a leggere ma sul manuale non se ne parla.
-
01-12-2010, 10:02 #215
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
dimenticavo, grazie per il consiglio sul settaggio
-
01-12-2010, 10:30 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 119
La questione input lag allora e' da rivalutare. Se fossero davvero 35ms il problema non si pone. Certo ci sono display con lag piu' basso ma 35ms almeno per giocare offline sono comunque buoni. Magari il buon MarcoB puo' darci le sue impressioni con il settaggio suggerito da M@tteo79
Ultima modifica di Spau; 01-12-2010 alle 10:35
-
01-12-2010, 12:45 #217
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da ArchosFun
parlo del 47" il 55" la differenza è minima.
P.s. Dimenticavo ha pure il 2° telecomando stile WII + 2 occhiali 3d.
-
01-12-2010, 13:11 #218
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
se vi può essere utile nella scelta...nel mio LX9800 ci sono 4 hdmi, telecomando magico, 2 occhialini.
-
01-12-2010, 13:19 #219
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 58
Garro dove l'hai preso?grazie.
-
01-12-2010, 13:27 #220
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
da un fornitore del negozio di pc dove lavora mia moglie (non credo di poter dire il nome sul forum). Siccome aderiva alla promozione Lg (lettore bluray+ film) l'ho preso perchè in 2gg me lo consegnavano, ma come prezzi credo si trovi anche meglio sul web; io gli ho dato circa 2.600
-
01-12-2010, 13:32 #221
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 58
Calcolando che hai avuto anche il magi remote diciamo non sei andato male!!
-
01-12-2010, 13:33 #222
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
invece io, essendo ancora in fase di installazione, chiedo lumi ai già possessori:
1) il lettore bluray va collegato categoricamente con cavo hdmi 1.4 ??
2) è preferibile collegarlo a una delle 4 hdmi in particolare ? lo chiedo perchè (non ricordo dove, mannaggia) mi pare di aver letto che una delle 4 hdmi aveva qualcosa di particolare, forse il ritorno dell'audio....
CHiedo questo perchè ho problemi col 3D: sono riuscito a vedere Sky3d (rugby e golf) ma non c'è verso di vedere bene il bd ORIGINALE di "the Hole". Mi domandavo quindi se dipendesse dal cavo (anche se in realtà il decoder di skyhd è collegato con il cavo hdmi dato in dotazione col decoder e non credo sia un 1.4).
I miei figli vi ringraziano anticipatamente se stasera riuscirete a fargli vedere "mostri contro Alieni 3D)
-
01-12-2010, 14:06 #223
Originariamente scritto da marsciallx
2) I modelli che hanno in dotazione il magic remote (sia LX9800 che LX9500) appartengono alla prima tranche di produzione (quindi sono vecchi)
3) La garanzia dell'LX9800 garantisce l'assistenza on-site (in caso di problemi i tecnici LG vengono direttamente presso l'abitazione del cliente ad eseguire la riparazione oppure a sostituire il prodotto). Nel caso dell'LX9500 invece il prodotto andrà rispedito ad LG Europe a spese proprie con tempi di attesa di circa 4 settimane. Fanno eccezione alcuni centri assistenza presso i quali si potrà portare il prodotto difettoso delegando a loro la spedizione alla casa madre (in questo caso i tempi di attesa si dilatano ulteriormente).
4) Gli LX9500 presentano, all'atto pratico, difetti che nell'LX9800 (ultima versione) sono stati risolti (come la navigazione eccessivamente lenta nel menù relativo alle periferiche USB collegate, il problema del banding e il marcato crosstalk nel 3D).
P.s. Consiglio vivamente a Garro di aggiornare il firmware del suo LX9800 in quanto avendo acquistato un modello nel quale è ancora presente il magic remote ha di sicuro un firmware datato.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
01-12-2010, 14:15 #224
Sui punti 3 e 4 non sono assolutamente daccordo.
-
01-12-2010, 14:15 #225
Originariamente scritto da garro
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800