|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
09-12-2009, 17:24 #1111
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto avendo da pochi giorni acquistato, con la promozione sky, un 42xv636 con l'aiuto dei vostri consigli. Avrei una domanda per coloro che l'hanno da più tempo, esiste un modo per visualizzare in automatico il segnale delle sorgenti esterne una volta accese ? Mi spiego meglio, il decoder di sky è sulla porta hdm1, se sto guardando i canali terrestri e voglio passare ai canali sky, dopo aver acceso il decoder, devo entrare nell'elenco delle sorgenti esterne (con l'apposito tasto) e scorrerle fino a selezionare hdm1, e così per ogni altra sorgente e per ogni volta decido di passare da un segnale all'altro. Sugli altri televisori che ho avuto, bastava accendere il decoder e automaticamente visualizzavano sky, se schiacciavo il tasto tv del telecomando di sky, ritornavano sul segnale dell'antenna.
Qualcuno mi sa aiutare ? grazie in anticipo
-
09-12-2009, 18:50 #1112
mi sembra che lo switch automatico funzioni solo con collegamento scart, in HDMI non lo fa
TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD
-
09-12-2009, 19:43 #1113
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Nessuno ha qualche idea x questo mio problema --> MEDIAPLAYER DIVX?
Mi pare di aver rispettato la limitazione del FAT32 (magari proverò a riformattare) e dei 500 files x cartella (non penso che intenda 500 files totali nella chiavetta/hdd.. o no??)
Domani provo a mettere una chiavetta con un paio di film e vediamo se si pianta lo stesso.
-
09-12-2009, 21:34 #1114
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da windpd
anche perche´ non vorrei mandarlo in assistenza e poi che mi ritorni inidietro esattamente uguale...
grazie mille
-
09-12-2009, 22:38 #1115
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da xenotic
I modelli rv/xv 625 NON sono coperti dai centri assistenza italiani ma bisogna rispedirli ai rivenditori che a loro volta li spediranno in Francia per l'assistenza.
A livello tecnico i prodotti sono identici alla serie 635.
Questo mi ha fatto rinunciare all'acquisto perchè visto che la sfiga è sempre in agguato non vorrei prendere un tv che se poi hai problemi rimani senza per dei mesi.
Invece io vorrei sapere con esattezza le differenze con XV633 visto che adesso si trovano più facilmente...
ciao
-
10-12-2009, 01:43 #1116
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
uscita qui la recensione sul 46xv di avr.. voto 8 e un particolare elogio sulla visione sd e sulla qualità prezzo.. aspetto negativo come dicevo qualche pagina fa il backlight (visibile solo a luci spente) e comunque aggirabile con il sensore luminosità
poi nel group test recensiscono il sony 46w5500 e il pana 46G10 che si prendono 9 ma constano anche 300€ in più
-
10-12-2009, 08:10 #1117
Originariamente scritto da simoard
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-12-2009, 08:27 #1118
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Ciao, ho da chiedere una cosa che mi sta facendo impazzire; non so come ma devo aver selezionato la pag.777 del televideo (quella per i non udenti) e non riesco più a toglierla.Mi spiego meglio; adesso quando ci sono programmi con sottotitoli mi appaiono sulla tv e non so come "disabilitarla". Sono entrato e uscito dal text un sacco di volte, quando escono i sottotitoli premo exit,la "i" delle informazioni e qualsiasi tasto del telecomando;vanno via ma poi tornano subito. Ho resettato la tv ma nulla. Che devo fare?
grazie
-
10-12-2009, 09:51 #1119
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Dave76
-
10-12-2009, 10:08 #1120
Ti dico subito che il decoder sky non implementa l'HDMI CEC, quindi niente da fare...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-12-2009, 11:56 #1121
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 8
ragazzi, ma perche' se collego un hard disk esterno non mi visualizza i divx mp3 ecc?
-
10-12-2009, 13:35 #1122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Io ho lo stesso problema però devi innanzitutto verificare che l'hdd sia formattato FAT32 e non NTFS. Stasera cerco di risolvere
-
10-12-2009, 16:20 #1123
Originariamente scritto da windpd
Direi che sia normale...
-
10-12-2009, 18:43 #1124
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
rinnovo la mia domanda, perchè al momento mi risulta condizione necessaria, se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un favore
io uso la tv anche come schermo del pc, al momento nn posso fare a meno di utilizzare la connessione vga (a marzo arriverà il macbook pro e tutto si risolverà) come si comporta lo scaler della vga? per comprare quella che ho ora, ho dovuto scartare molti modelli perchè non riuscivano raggiungere i 1920x1080 dando problemi di artefatti etc
ringrazio in anticipo
edit: già che ci sono, siccome sto avendo problemi a trovare in negozio fisico il televisore, sapreste darmi qualche dritta in messaggio privato per acquisto web? mi va benissimo xv633/xv635 tanto poi utilizzerò un sintoamplificatore come switch
-
10-12-2009, 21:26 #1125
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
toshiba
ciao,avrei trovato il toshiba 40 lv685d ad un buon prezzo,cosa ne pensate?l'abbinamento con la ps3 com'è?si verificano problemi di scie evidenti?spero in una vostra risposta.ciao