|
|
Risultati da 961 a 975 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
01-12-2009, 12:24 #961
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da igt
per il DTT come faccio ad ricercare manualmente i canali? perchè al momento mi mancano totalmente i mux con mediaset e raiTV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:
-
01-12-2009, 12:48 #962
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
Ciao a tutti, posseggo da circa un mesetto un Toshiba 42RV633D e ho dei problemi riguardo l'HDMI, mi spiego meglio. Collego il mio portatile in HDMI per vedere Film sia da fonte DVD, sia da fonte BluRay, noto però che, rispetto allo schermo del portatile, si vede con molti meno dettagli, sembra quasi sgranato, inoltre è troppo buio e il bianco è praticamente avorio! Premetto che lo guardo in modalità Film e ho messo i settaggi di Cappella oltre a lasciare il Lip Sync sull'HDMI. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
-
01-12-2009, 12:54 #963
SaintSeiya
Hai messo la risoluzione dedicata alla tv a 1920x1080? Che player usi per dvd ed altro? Che uscita hai dal pc, dvi o direttamente hdmi? Io utilizzo un fisso, ma vediamo un pò quello che si può fare per migliorare la situazione.
-
01-12-2009, 13:09 #964
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
Ti ringrazio per la risposta celere!
Allora il portatile è un Sony VAIO (non so se questo ti possa aiutare), vado diretto con presa HDMI maschio-maschio placcata oro, quindi di buona qualità. Come player uso VLC. Per quanto riguarda la risoluzione, una volta collegato il pc alla tv, clicko su duplica desktop e successivamente aggiusto la risoluzione immagine al massimo consentito dal mio portatile, ovvero 1920 x 900. Se vuoi altre informazioni, non c'è problema. Grazie
-
01-12-2009, 13:20 #965
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da SaintSeiya
premetto che non son un esperto,però ho avuto una esperienza in merito.
ho assemblato un piccolo pc a basso consumo da usar come media center e collegato ad un tv lcd hdready (risoluzione nativa pannello 1366x768) tramite HDMI
i driver video non contemplavano questa risoluzione fra quelle consentite così ho provato diverse risoluzioni posibili prima di trovare quella nella quale la tv si vedesse bene e non sgranasse o perdesse di qualità
e poi ho aggiustato la visuale sempre con il pacchetto driver eliminando le bande laterali e sopra e sotto ottendendo un ottimo risultato.
quindi ti consiglio di provare altre risoluzioni visto che nemmeno tu hai quella nativa del tv (1920x1080) e cercando di vedere se ottieni risultati migliori come visuale
p.s.
dopo una lunga attesa, giovedì dovrebbe arrivar il 42xv635Ultima modifica di pupgna; 01-12-2009 alle 13:23
-
01-12-2009, 13:46 #966
Infatti, credo che il problema sia questo; prendi il manuale della tv e vedi se trovi elencate le risoluzione supportate su hdmi, in modo da impostarene una sul pc, supportata al 100% dalla tv. Comunque ti consiglio di provare una risoluzione di 1280x720 corrisponde appunto all'hd da 720p. Se poi non dovessi vedere perfettamente a schermo intero, quello è un problema risolvibile mediante le impostazioni di gestione della scheda video. Dimenticavo: la dimensione immagine tv deve essere "Ampia", cioè 16:9. Dici che usi vlc e va bene, ma per i dvd? E per gli mkv?
Ultima modifica di Cappella; 01-12-2009 alle 14:06
-
01-12-2009, 16:14 #967
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
Allora appena collego la tv in HDMI si apre il media control del vaio e mi da come risoluzione 720p mentre l'opzione 1080 per ovvie ragioni non me la fa mettere perchè lo schermo del mio portatile arriva al massimo a 1920 x 900. Pertanto aggiusto io manualmente la risoluzione massima, difatti a 720 il mio desktop sullo schermo del toshiba appare troppo grande e non ben dimensionato oltre che sgranato. Penso che, anche se lasciassi la risoluzione a 720 il problema continuerebbe a sussistere anzi forse peggiorerebbe da un punto di vista dell'immagine sgranata. Con VLC vedo sia .mkv sia dvd classici, metto modalità ampia sul toshi e 2:2:1 su VLC perchè, se metto 16:9, lo stretcha troppo.
-
01-12-2009, 16:45 #968
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da SaintSeiya
Una volta che colleghi la tv il computer dovrebbe rilevare l'edid e quindi darti la scelta di risoluzioni possibili.
Comunque è questione di smanettare col tool della scheda grafica.Ultima modifica di odin; 01-12-2009 alle 16:48
-
01-12-2009, 17:18 #969
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 45
Scusate qualcuno mi puo' indicare qualche cc/punto vendita che vende toshiba (37rv685)?
Anche via messaggio privato ovviamente, vorrei unirlo all'offerta sky. Io son di milano nord/brianza.
Grazie mille a chiunque possa darmi qualche dritta (ho il gesso ad una gamba e per me non e` cosi` facile andar in giro a cercare il famoso ago nel pagliaio).
-
01-12-2009, 19:27 #970
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Qualcuno mi sa dire come si comporta il l'XV635 con le immagini in movimenti, partite di calcio, cambi veloci di inquadratura, visto che sembra essere la (una delle) nota dolente degli LCD rispetto ai plasma?
-
01-12-2009, 19:40 #971
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da odin
-
01-12-2009, 19:48 #972
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da svarionman
TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
-
01-12-2009, 21:35 #973
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 307
Originariamente scritto da aserxt
-
01-12-2009, 21:53 #974
Oggi prima volta per me in un centro media....., visto che l'hanno aperto giorno 25 e prima di questo nella mia zona non esisteva uno
. Se dovete acquistare Toshiba correte in un centro m....w...., 46XV635 in offerta a 999€
.....contro ad esempio i 1449€ del Sony 46W5500. Ricordiamo per chi non lo sapesse che per entrambi il pannello è fornito da Samsung ed è un s-pva.
Ultima modifica di Cappella; 01-12-2009 alle 22:28
-
01-12-2009, 21:58 #975
SaintSeiya
Vai tranquillo con la 1280x720 e smanetta col catalyst in modo da ridimensionare l'immaggine allo schermo. Altra cosa da non sottovalutare è l'impostazione degli hz; la tv supporta sia 50 che 60hz, io mi trovo bene con 60hz. Poi con i player, anche se trovi il modo di zoommare l'immagine senza deformarla, perdi sempre qualche elemento o dettaglio che si trova ai bordi dell'immaggine. OT: ti assicuro che esistono player migliori, ma vlc è ottimo per divX; i migliori per me sono "KmPlayer" per gli mkv e "PowerDVD9" per i dvd.
Ultima modifica di Cappella; 01-12-2009 alle 22:04