|
|
Risultati da 466 a 480 di 501
-
12-11-2012, 21:58 #466
Bene, benone anzi, li ho già ordinati
dovrebbero arrivare per il fine settimana
Il che significa che una prova volante per domenica dovrei riuscire a farla, primo faccio questa prova in stereo poi ordinerò gli altri tre e monterò il tutto il un bel case.
A riguardo del case mi piacerebbe prendere una lastra d'alluminio di adeguato spessore e portarla da un amico tornitore che ha anche la macchina piegatrice, qualcuno ha esperienza in case artigianali fatti così? Siete preziosi ragazzi
-
13-11-2012, 22:12 #467
Mi rispondo da solo, mi sa che mi conviene affidarmi ad un contenitore già fatto tipo hi-fi 2000 o modu.it, penso che sia la stessa società, belli quelli di modu.it anche se il sito è un pò caotico.. Giusto per curiosità esistono alternative? Altrimenti abbiamo tutti gli stessi case "pesanti dissipanti"..
I dissipatori sono assolutamente necessari?Ultima modifica di marco00; 13-11-2012 alle 23:11
-
14-11-2012, 07:40 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Esatto sono la stessa società o meglio una è la "branchia" dell'altra
Se non ricordo male si sfruttano le spalle del case come dissipatori per i moduli di amplificazioneVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
14-11-2012, 11:51 #469
secondo me per due moduli ben attaccati al bordo magari con pasta termoconduttiva non ci sono problemi
Se l'obiettivo però è fare un multicanale è meglio usare dei bei dissipatori laterali
guarda questo 3d
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=197603DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
14-11-2012, 12:28 #470
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
con quel case super dissipato i moduli rimangono sempre appena tiepidi
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
14-11-2012, 13:54 #471
Si è un multicanale, prenderò credo (aspetto di avere il trasformatore definitivo però prima di ordinare) da modu.it un pesante dissipante da 3 unità rack profondo 40 cm con frontale alluminio (che farei serigrafare) e frontale in alluminio da 10mm. Vorrei anche i maniglioni anteriori e il basamento forato interno, solo che così spenderei poco meno di 200 euro solo per il contenitore.. Così tra moduli (5 ucd400st) , toroidale (o toroidali) case, condensatori ecc., connettori vari, sto nei mille euro (pensavo e speravo un pò meno sinceramente..). Nel 3 unità almeno potrebbero starci anche eventuali piccole future implementazioni come dei moduli 180 per un eventuale biamplificazione del front per bassi e trombe.
Altra domanda, se possibile dove si trovano delle prese femmina rca e dei bei morsetti per diffusori (non voglio cose esoteriche da costi assurdi però..)?Ultima modifica di marco00; 14-11-2012 alle 14:00
-
14-11-2012, 14:02 #472
Perchè non ti prendi un bel smps della Hypex invece del toroide? Eviti anche la necessità del modulo di alimentazione e vivi felice con buona riserva di potenza. Con un singolo smps alimenti due ucd400 senza fatica
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
14-11-2012, 21:27 #473
Salve,
dopo aver letto tutta la discussione,
giusto per curiosità, se volessi un giorno migliorare l'amplificazione dell'impianto in firma per il solo HT, dovrei realizzare uno o più finali con:
- 4 180ST (Front in BiAmp L+R) + 2 SMPS400A180
- 1 400ST (Centrale) + 1 SMPS400A400
- 2 180ST (Rear L+R) + 1 SMPS400A180
giusto?
Lo fareste con il mio impianto in firma, o sarebbe sprecato?
GrazieLa mia saletta "Biomar Theater"VPR: ???? - Schermo: DIY: Peroni 215x121 - Sintoampli A/V: Onkyo 809 - Front: ILT 560 - Centro: ILT 760 - Rear: ILT 260 - Sub: ????? - Sorgenti: PS3 + HTPC + XBOX
-
14-11-2012, 21:54 #474
mah, io terrei gli ucd400 anche per i front. Sprecati? Perchè?
Una volta preso hai un amplificatore definitivo e non ci pensi piùDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
14-11-2012, 22:02 #475
Per una serie di motivi, uno che forse per pregiudizio preferisco il toroidale, ma questo anche per una questione "estetica" (poi spiegherò il perchè dell'"estetica"), poi perchè in serata ne ho trovato già uno che possiede un mio amico con le seguenti caratteristiche:
Trasformatore toroidale, primario da 230V, doppio secondario da 40V 12,5A ciascuno.
Collegamento dei secondari:
Indipendente 2 x 40V 12,5A
Seriale 1 x 80V 12,5A
Parallelo 1 x 40V 25A
Diametro 162mm
Potenza erogata 1kVA
Tensione del primario 230V
Corrente di ciascun secondario 12.5A
Tensione del secondario 40 V, 80 V
Peso 6,5 kg
e direi che è pressochè perfetto per tutti i 5 canali
così come ho già i condensatori:
Ho anche trovato grazie al mio amico un case, che fungeva da contenitore per delle elettroniche industriali, case che a parte il coperchio superiore che funge solo da "tappo", è un pezzo unico senza viti o incastri per le restanti 5 facce del parallelepipedo:
Sicuramente ci sarà qualche lavoretto (riverniciatura o altro) da fare sul contenitore ma è tutto di lamiera da 2,5 mm di spessore, al massimo potrei ricoprire la faccia anteriore, quella a vista, con una bella piastra di alluminio da 10 mm (scusate ma evito di spendere 200 euro per una scatola metallica, preferisco usare qualche presa rca o morsetti per casse migliori piuttosto..).
Visto che il contenitore è un pezzo unico e quindi più dissipante, forse potrei anche evitare i dissipatori fissando i moduli direttamente sui lati del box.
Al posto invece del coperchio superiore in metallo potrei mettergli un bel coperchio di plexyglass (si scrive così?), in questo stava la funzione anche "estetica" del toroidalone da 6,5 kg.
Che ne dite?
p.s.: difianco al contenitore e ai condensatori c'è un cordless, giusto per farne capire le dimensioni.Ultima modifica di marco00; 14-11-2012 alle 22:52
-
14-11-2012, 23:57 #476La mia saletta "Biomar Theater"VPR: ???? - Schermo: DIY: Peroni 215x121 - Sintoampli A/V: Onkyo 809 - Front: ILT 560 - Centro: ILT 760 - Rear: ILT 260 - Sub: ????? - Sorgenti: PS3 + HTPC + XBOX
-
15-11-2012, 00:08 #477
quello che mi fa un po' paura della classe D è che ogni tanto il filtro di uscita puo' interagisce coi crossover dei diffusori e innesca effetti poco gradevoli.
mi è capitato di sentirlo diverse volte ma non si verifica sempre.
a voi non è mai capitato con questi moduli???HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-11-2012, 00:22 #478
@falchetto
Cosa intendi per "interagire" ?
@biomar
Non avevo notato il biamp, avevo letto frettolosamenteDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
15-11-2012, 07:42 #479
Gli smps, sono stati progettati per funzionare con i moduli di amplificazione e potrei dire viceversa per i nuovi moduli ncore.
Oltre a quello da un punto di vista dell'efficienza non c'è paragone tra un'alimentazione smps hypex e un trasformatore, e questo non è solo un discorso di consumi.
Per quanto riguarda l'estetica... beh una volta che è tutto dentro e chiuso ti rimane solo quella vecchia unità rack e l'estetica sarà quella sia con un smps che con un trasformatore.
Il case da fuori è orrido (per ora), ma l'attrezzatura informatica solitamente usa il ferro che è un materiale ben dissipante. La mancanza di alette però mi lascia dubbioso sulla capacità di diffondere calore per moduli e trasformatore, almeno che tu non voglia usare un raffreddamento ad aria (per il quale quei case sono progettati)DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
15-11-2012, 09:18 #480HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453