Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 34 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 501
  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    ...va a finire che ritorno a pensare ai Coldamp SPS80...

    pro:
    - costano il giusto
    - sembrano progettati con filosofia comunque audiophile
    - hanno potenze di tutto rispetto, anzi...
    - sostituiscono trasformatore+alimentatore lineare
    - hanno integrato il modulo softstart

    contro:
    - ditemeli voi perché nel sito che li vende, come logico, non ne fanno menzione...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Se vuoi un alimentatore stabilizzato, e molto efficiente quella è certamente una soluzione, ma il costo non è poco, a meno di non usare un alimentatore per ogni 4 moduli, che con i 180 ce la si può fare. Con i 400 se ne possono alimentare 2, con un costo rispetto alla soluzione tradizionale di circa 50 euro in più. Con i 180 potrebbe essere addirittura conveniente.
    Sulla qualità, non ho dubbi, secondo me funzionano benissimo, specialmente per la classe D (se hai visto il link che ho postato prima infatti, ne parlano bene).
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Certo che c'è qualcosa che non mi quadra: i moduli 180 sono limitati in corrente a 10 A, mentre i 400 a 20A. La massima corrente in uscita de questi Coldamp è di 7 ampere. Come si fa a piloitare 4 moduli? Boh? Qualcuno mi aiuta?
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    A questo punto potresti considerare anche l'SMPS180 della hypex: la potenza è circa la metà, ma anche il prezzo (considerando la partita IVA), e ti danno anche tutti i cavi.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Per le limitazioni di 7A non posso aiutarti in quanto non ne capisco...

    Per gli SMPS180 certo che ci avevo pensato, infatti sono ancora molto indeciso, soprattutto per la potenza rispetto al numero che ne acquisterei, avevo pensato a 6 SMPS180 per 12 moduli.

    Inoltre Hypex fra un paio di mesi butterà fuori anche un SMPS400 che dovrebbe essere abbastanza più potente ad un prezzo di circa un 10% superiore. Ordinabile in vari "voltaggi" adeguabili anche agli UcD180.

    A conti fatti però 6 SMPS180 (1000W circa) costano circa 80Euro in più di 3 SPS80 (2500W circa), almeno sulla potenza non è che ci sia molto paragone...
    Ultima modifica di MachZ08; 04-03-2009 alle 19:07
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  6. #171
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...i 180 reggono una tensione massima di 50 + 50 V, e vanno in protezione con 52 V (dal loro datasheet). La tensione di uscita, in alternata, dal TR501A è di 42 + 42V. Dopo il raddrizzamento, dobbiamo aspettarci una tensione livellata sui condensatori di 58 volt (42*1.4), che manderà certamente in protezione i moduli...
    Riprendo un tuo vecchio post sul calcolo del voltaggio in uscita dall' alimentatore.

    Per sfruttare al massimo gli Ucd è sempre meglio fornire un voltaggio il più alto possibile, senza andare in protezione, oppure basta che sia nell'intervallo dei voltaggi di input accettati?

    Nel caso degli Ucd180 è meglio fornire un 50+50V oppure "suonano" allo stesso livello, sia come qualità che come volume massimo, con un 42+42V?

    Perchè se suonassero meglio con 50+50 allora, dividendo * 1,4 per trovare il voltaggio necessario in entrata dell'alimentatore, il toroidale potrebbe fornire anche un 2x35V invece che di un 2x30V come avevo sempre capito fino ad ora.

    Correggetemi se sbaglio...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Fornendo il voltaggio il più alto possibile si avrà un po' di potenza in più, in quanto permetterà una escursione sul carico leggermente superiore. Ovviamente, più potenza vuole dire più dissipazione e più sollecitazione. Finchè su rimane nel range previsto da Hypex non ci sono problemi, ma è buona norma tenersi un 10% di margine con gli alimentatori non stabilizzati, perchè una variazione della tensione di rete si ripercuote direttamente sulla tensione ai capi del secondario del trasformatore e quindi in uscita dall'alimentatore. Si può invece arrivare più vicini al limite con gli alimentatori stabilizzati, in quanto non risentono (o non dovrebbero...) della tensione in ingresso. Se vuoi, una ragione in più a favore degli switching... A proposito, per amore di precisione gli SMPS180 hanno una potenza dichiarata MINIMA di 350W, quindi 6 di essi sono circa 2000W. La potenza dichiarata per gli SPS80 invece è quella TIPICA (800W), purtroppo non dichiarata nel datasheet Hypex per fare un confronto sensato. Attenzione a confrontare i dati, perchè se non sono rilevati con le stesse modalità il confronto non ha senso, o comunque ha un senso solo a grandi linee. Un'altra cosa: gli SPS80 hanno una capacità di corrente di 7 ampere, quindi la potenza dichiarata è relativa alla tensione in uscita più alta (60+60v)(cosa può il marketing, eh?), certamente usandoli a 50+50 volt la potenza cala, per la precisione a (50+50) X 7 = 700 W. Gli SMPS180 hanno una capacità di corrente di 3,5 ampere, alla fine valgono esattamente la metà di un SPS80.
    Dico tutto questo perchè anch'io sto decidendo cosa usare per il mio progetto, e francamente sono ancora incerto, e ogni consiglio è benvenuto...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Grazie per il chiarimento sulle potenze "reali" degli SMPS180 vs. SPS80

    Citazione Originariamente scritto da william
    ...Finchè su rimane nel range previsto da Hypex non ci sono problemi, ma è buona norma tenersi un 10% di margine con gli alimentatori non stabilizzati, perchè una variazione della tensione di rete si ripercuote direttamente sulla tensione ai capi del secondario del trasformatore e quindi in uscita dall'alimentatore....
    Quindi per non eccedere i 52V e mandare in protezione gli UcD180, si potrebbe stare un 10% sotto, quindi circa 47-48V che, diviso per 1,4, viene circa 33-34VAC in input all'alimentatore.

    Ho fatto tutto questo discorso perchè volevo chiedere delle quotazioni di trasformatori toroidali su misura (2 da 1000VA oppure 1 da 2000VA). Potendo decidere tutti i parametri a piacimento sceglierei anche le tensioni del secondario, in questo caso 34V invece di 30.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Leggo ora, sul datasheet Hypex, che la tensione in uscita è proporzionale all'ingresso per i loro switching (anche quelli nuovi), quindi prudenza con la tensione in uscita ai moduli. Se hai bisogno di più potenza, compra i 400!
    Il guadagno in potenza, variando di qualche volt è in questi termini:
    supponiamo che con 50 +50 V si ottengano sul carico 80 V pp, pari a 28,28 V RMS, la potenza su 4 ohm sarà 28,28 X 28,28 / 4 = 200W (circa), con 45 + 45 V si otterranno sul carico 72 V pp, pari a 25,4 V RMS, la potenza sarà 162 W.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Potendo decidere tutti i parametri a piacimento sceglierei anche le tensioni del secondario, in questo caso 34V invece di 30.
    Meglio 33 che 34. Prudenza!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    OK per i 33V, anche se il Tecnoware da 2.1Kw dovrebbe già fare un buon lavoro di stabilizzazione della 220...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Non si sa mai...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Nel caso degli Ucd180 è meglio fornire un 50+50V oppure "suonano" allo stesso livello, sia come qualità che come volume massimo, con un 42+42V?
    Divago un po' e te ne racconto una...
    Tempo fa ho provato a interporre un trasformatore di isolamento sull'alimentazione degli ucd180, un plitron 1000w che uso normalmente con dei valvolari. Mi ascolto un disco di folk rock anni 70 e ne esco beato per la piacevolezza dell' ascolto, naturalezza delle voci, scena acustica e tutto il resto della fuffa audiofila.
    Il giorno dopo mi viene in mente che il plitron esce a 125v...vado a misurare la tensione raddrizzata e filtrata all' ingresso degli Ucd180 e infatti misuro 22v! 8v in meno della tensione minima prevista (30v) e all' ascolto non me ne sono accorto! Ho riprovato con un disco con spunti dinamici maggiori e i finali non ce la facevano, si spegnevano sui transienti piu' forti (lo so, ho rischiato).
    E' un caso piu' che al limite, ma e' per dirti che, dinamica e volume massimo a parte, la qualita' si mantiene anche a tensioni molto piu' basse.
    Non trascurerei il fatto che se i condensatori sull'alimentazione lavorano a tensioni piu' distanti dalla loro massima prevista, la loro vita si allunga notevolmente. Per questo non monterei dei 50v per gli ucd180, rimarrei almeno sui 65v.
    Vedo pero' che stai puntando sugli switching, soluzione interessante per il rapporto Q/P. Per curiosita': Jan Peter della Hypex sostiene che la soluzione trafo + supply Hg e' superiore allo smps180 (e non potrebbe dire altrimenti...). Poi pero', interpellato sui motivi tecnici di questa affermazione, dice che non puo' spiegarlo.
    http://www.diyaudio.com/forums/showt...27#post1734027

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da antbom
    Jan Peter della Hypex sostiene che la soluzione trafo + supply Hg e' superiore allo smps180 (e non potrebbe dire altrimenti...)
    Beh, queste divagazioni sono ben accette, perchè completano un po' il quadro con esperienze dirette.
    Per quanto riguarda gli alimentatori, il mio dubbio infatti è quello della corrente: un trasformatore è in grado di dare una corrente ben più grande, magare si "siederà" un po' in tensione, ma i 3,5 ampere dell smps80 mi sembrano decisamente pochi, una cosa che avevo messo in rilievo qualche post fa. Mi attira molto l'efficienza degli switching, le dimensioni ecc. ma non sono ancora convinto proprio per i limiti di corrente più "repentini" di una alimentazione tradizionale. Dall'altra parte, bisogna dire che il ripple ridotto potrebbero fare la differenza in alcune situazioni... boh... Se poi anche Jan Peter la pensa così...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Sono molto indeciso, non sto puntanto sull'uno o sull'altro a prescindere. Cerco di farmi delle idee grazie ai vostri consigli ed alla vostra esperienza.

    Facendo dei nuovi calcoli, per esempio, 4 toroidali da 500VA più 12 basette e relativi condensatori 2x22000 Mundorf mi costano circa 600Euro in mendo di 12 moduli SMPS180... quindi...

    Sono ormai quasi deciso sui moduli amplificatori 180HG e 180ST, sullo chassis Modu Pesante Dissipante 5U e su tutta la serie di connettori posteriori.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0


Pagina 12 di 34 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •