Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 34 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 501
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Citazione Originariamente scritto da antbom
    Ho utilizzato un ponte per ramo (non l'ho detto), quindi gli ampere diventano 16. Per quanto ne so (vorrei che qualcuno me lo confermasse) il pontone da 30A serve soprattutto a reggere lo spunto iniziale, usando un soft start si puo' stare piu' bassi.
    Per non andare OT sulla solita diatriba tra i "misuroni" e gli "ascoltoni" (come li chiamava il buon Nuti su AR una ventina d'anni fa...), vecchia come l'HI-FI, rimango sul tema delle alimentazioni dei nostri moduli Hypex: è verissimo che il pontone serve a reggere lo spunto iniziale (carica dei condensatori), e quindi con un softstart si riduce la necessità di alti amperaggi. Ma NON E' VERO che usando un ponte per ramo gli ampere diventano 16, anzi, questa storia di un ponte per ramo è assurda: i diodi sono percorsi dalle stesse correnti (guarda lo schema e capirai), solo che invece di un diodo sul percorso ce ne sono due, tra l'altro con una caduta di tensione di 0,6 v in più, per quel poco che conta. Ho letto anch'io su TNT l'articolo sugli alimentatori dove definiscono "serio" il circuito con i due ponti, ma c'è un limite a tutto. Mi sta bene il discorso dei condensatori di qualità, dei condensatori per filtrare i rumori ad alta frequenza, ma quello del doppio ponte... no, quello no. Sempre fino al giorno in cui qualcuno mi spiega TECNICAMENTE come e perchè dovrebbe funzionare meglio.

    X MachZ08:
    Costruire un semplice alimentatore senza protezioni in DC (che è l'unico vero valore aggiunto degli Hypex ST) è molto semplice, sono poche saldature, e i componenti sono semplicemente un ponte a diodi (o due....!!!), 2 condensatori di filtro grossi e qualche condensatore piccolino per il filtraggio delle alte frequenze. Faccio una ricerca per vedere se si trova qualcosa pronto, ma non ne sono sicuro.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Se potessi permettermi i moduli ampli Hypex HG però non sapessi farmi una alimentazione da solo, posso trovare dei circuiti di alimentazione già fatti con condensatori di alta qualità tipo i Sikorel?
    Con i Sikorel non trovi nessun prodotto finito.
    Se sei in grado di assemblare un kit su circuito stampato, la Shuro (Germania), ne offre una bella scelta.
    Guarda questo ad es.:
    http://www.diy-selbstbau.de/preise/ntke-sf-22-63-en.htm
    Come qualita' e' almeno equivalente all' Hypex Hg stereo. Monta gli stessi condensatori Aerovox Bhc Slit foils (2x22000mF invece dei 4x10000mF degli Hg). Non ha l'alimentazione supplementare a 12v (ma non ti serve, giusto). Costa la meta'.
    Questo, piu' economico, e' comparabile con l' Hypex Ucd supply ST:
    http://www.diy-selbstbau.de/preise/ntke-s-10-63-en.htm
    A te converrebbe pero' questo con capacita' 44000mF, che andrebbe a sostituire due alimentatori ST:
    http://www.diy-selbstbau.de/preise/ntke-s-22-63-en.htm

    Ciao.

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...Costruire un semplice alimentatore senza protezioni in DC (che è l'unico vero valore aggiunto degli Hypex ST) è molto semplice...
    Grazie tantissimo per l'interessamento anche se a me non sembrano costosissimi, avendo la partita IVA dal sito Hypex mi fanno la registrazione rivenditori e se ne prendessi 12 mi farebbero anche un ulteriore sconto.
    Se però trovi roba buona a prezzo concorrenziale ...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da william
    Ma NON E' VERO che usando un ponte per ramo gli ampere diventano 16, anzi, questa storia di un ponte per ramo è assurda: i diodi sono percorsi dalle stesse correnti (guarda lo schema e capirai), solo che invece di un diodo sul percorso ce ne sono due, tra l'altro con una caduta di tensione di 0,6 v in più, per quel poco che conta. Ho letto anch'io su TNT l'articolo sugli alimentatori dove definiscono "serio" il circuito con i due ponti, ma c'è un limite a tutto. Mi sta bene il discorso dei condensatori di qualità, dei condensatori per filtrare i rumori ad alta frequenza, ma quello del doppio ponte... no, quello no. Sempre fino al giorno in cui qualcuno mi spiega TECNICAMENTE come e perchè dovrebbe funzionare meglio.
    Ti ringrazio dell' informazione sugli ampere, ero convinto del contrario.
    Con modulo soft start pero' mi sembra di poter stare ugualmente abbastanza tranquillo.
    Riguardo al doppio ponte Veselinovic (non sulle pagine TNT) afferma questo:

    Essentially, this is the same as the previous example, but the number of bridge rectifiers has been doubled. The zero line is then taken from opposing bridge rectifier polarity (the minus side on the plus bridge and the plus side on the minus bridge). This has several benefits: 1) it effectively isolates the transformer from the audio electronics and is bettered only by full voltage regulation, 2) it makes the plus and minus sides independent of each other, which theoretically allows for better reproduction of asymmetrical signals, 3) it reduces power supply output impedance, and 4) it doubles the current capability of the power supply, allowing for better transient reproduction and faster charging of specified and bigger electrolytic capacitors. In effect, it makes the power supply stiffer.

    Senza il minimo spirito polemico, ma solo per capire meglio, vorrei sapere cosa ne pensi. Sul punto 4 mi sembra non sei d'accordo, sugli altri? Il punto 1 in particolare e' quello che mi ha fatto scegliere questa soluzione, non smontarmelo, ti prego

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Scusate se dagli alimentatori ritorno ai moduli amplificatori.

    Decidendo di tenere tutte alimentazioni ST ne vale la pena prendere moduli HG (almeno per i frontali ed il center) oppure potrei tranquillamente prendere tutti moduli ST e non notare particolari differenze?

    Altra domanda sui 12v, mettendo ali HG (con i 12v appunto), come vengono poi sfruttati dagli ampli HG? solo se ci sono gli HxR??? Non ho capito proprio quest'ultima parte

    Nel vostro consiglio considerate anche gli altoparlanti che ho (purtroppo da 2 mesi e non riesco a montarli perchè il falegname non mi consegna le porte di casa )
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Se però trovi roba buona a prezzo concorrenziale ...
    Anch'io ho la registrazione con partita IVA, ma devo dire che nonostante ciò la dritta di antbom è ottima, con 68,90 euro ti prendi un alimentatore paragonabile agli UcD supply HG da 165 euro (listino, ma anche prendendone 12 è ben sopra i 100 euro). Non ha i 12 v e la protezione DC, la prima non ti serve, e la seconda è relativa. Ad un costo simile agli ST compri un alimentatore simile ma con il doppio di capacità, e i condensatori costano. L'alimentatore più simile agli ST Hypex costa meno di 40 euro. Certo manca la protezione DC, ma credo che importi poco, in fondo.
    Io ci farei un pensiero: sono 42 saldature in tutto (le ho contate) e si fanno in 10 minuti, inviti un amico a cena se non le sai fare e ti ritrovi al punto Hypex. Con un amico in più (se cucini bene) e con qualche euro in tasca!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da antbom
    Senza il minimo spirito polemico, ma solo per capire meglio, vorrei sapere cosa ne pensi. Sul punto 4 mi sembra non sei d'accordo, sugli altri? Il punto 1 in particolare e' quello che mi ha fatto scegliere questa soluzione, non smontarmelo, ti prego
    Sei fortunato! Il punto uno è l'unica cosa vera in assoluto, ma non entro nel merito dell'effetto "sonico" della soluzione. Non capisco il perchè del punto 3, perchè si dovrebbe ridurre l'impedenza di uscita? Non condivido affatto il punto 4 come già detto, mentre sul punto 2 faccio un ragionamento: é vero quello che dice che i due rami sono più "indipendenti" ma non dimentichiamo che istante per istante un segnale, simmetrico o asimmetrico che sia, o è positivo o è negativo, non può essere entrambe le cose. Ci può essere, nel tempo, un maggiore assorbimento di uno dei due rami con segnali asimmetrici, ma la corrente istantanea verrà prelevata sempre alternativamente da uno o dall'altro ramo, e mentre la semionda è positiva il ramo negativo non sarà sollecitato e viceversa. Fatte queste premesse, rimango sempre in attesa di capire il perchè questa soluzione debba essere meglio, in modo più approfondito. Non ho pregiudizi in assoluto, però vorrei ricordare che non si citano mai i lati negativi, come la caduta di tensione già citata per il diodo in più sul percorso, che porta anche ad un aumento dell'impedenza, e non una diminuzione...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Scusate se dagli alimentatori ritorno ai moduli amplificatori.

    Decidendo di tenere tutte alimentazioni ST ne vale la pena prendere moduli HG (almeno per i frontali ed il center) oppure potrei tranquillamente prendere tutti moduli ST e non notare particolari differenze?

    Altra domanda sui 12v, mettendo ali HG (con i 12v appunto), come vengono poi sfruttati dagli ampli HG? solo se ci sono gli HxR??? Non ho capito proprio quest'ultima parte

    Nel vostro consiglio considerate anche gli altoparlanti che ho (purtroppo da 2 mesi e non riesco a montarli perchè il falegname non mi consegna le porte di casa )
    Secondo me, dovendo scegliere dove mettere le palanche, e' meglio la soluzione supply Hg + amp ST, piuttosto che il contrario.
    I 12v comunque non li sfrutteresti, neanche con gli HxR (non ne hanno bisogno).

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da william
    Sei fortunato!
    Grazie!!

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da antbom
    Secondo me...supply Hg + amp ST...
    Grazie del consiglio...

    Citazione Originariamente scritto da antbom
    ..I 12v comunque non li sfrutteresti...
    Ecco perchè non mi tornava...

    Citazione Originariamente scritto da william
    ...con 68,90 euro ti prendi un alimentatore paragonabile agli UcD supply HG da 165 euro...
    Avevo fatto i paragoni sugli ST, effettivamente questo mi sembra allettante, ad ognuno collegherei 2 moduli HG ed un trasformatore. In questo caso i trasformatori (per i 12 moduli del mio progetto) salirebbero a 6. Il progetto quindi si "alleggerisce" come prezzo per gli alimentatori ma si "appesantisce" per i trasformatori... devo fare due conti...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il "punto 1" forse bisognerebbe prima capire cosa intende dire.

    "Isolare" da cosa ? Se si parla di disturbi a bassa frequenza dovrebbero essere già eliminati dagli elettrolitici, se si parla degli eventuali a radiofrequenza basta mettere in parallelo agli elettrolitici i soliti condensatorini, cosa che si fa da tantissimi anni, senza alcun clamore ed esoterismi.

    Altra cosa che andrebbe fatta come prassi, quando si usano i ponti raddrizzatori e che non so se è fatta in negli alimentatori di cui si parla, è quella di inserire i condensatori di cui sopra anche in parallelo ai 4 diodi, questo per minimizzare il rumore di commutazione (con due ponti presumo che il rumore aumenti pure).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    forse ho detto una cavolata...

    3 trasformatori "R" da 500VA
    6 alimentatori
    12 moduli amplificatore

    così dovrebbe tornare...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Decidendo di tenere tutte alimentazioni ST ne vale la pena prendere moduli HG (almeno per i frontali ed il center) oppure potrei tranquillamente prendere tutti moduli ST e non notare particolari differenze?
    I moduli hanno a bordo un loro stabilizzatore anche senza gli HxR, quindi non serve collegare i 12V, la differenza tra HG e ST vera è nella qualità dei raddrizzatori e dei condensatori. Se proprio vuoi c'è un datasheet sul sito Hypex dove è descritto come collegare l'alimentazione esterna, ma non credo che ne valga la pena.

    Questo tread sta andando veloce, qualcuno aveva già risposto... Sorry!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Altra cosa che andrebbe fatta come prassi, quando si usano i ponti raddrizzatori e che non so se è fatta in negli alimentatori di cui si parla, è quella di inserire i condensatori di cui sopra anche in parallelo ai 4 diodi, questo per minimizzare il rumore di commutazione (con due ponti presumo che il rumore aumenti pure).
    Sono d'accordo su tutto. Purtroppo, sugli alimentatori di cui si parla NON ci sono i condensatori in parallelo ai diodi. Personalmente, continuo a preferire la soluzione con un solo ponte, comunque.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Ho trovao in kit anche questo che però dovrebbe avere condensatori di qualità peggiore, però esiste in vendita anche senza condensatori montati, che ve ne pare? Ha 2 ponti raddrizzatori?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0


Pagina 10 di 34 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •