|
|
Risultati da 196 a 210 di 475
Discussione: Montaggio Ciare H04.1 consigli...
-
28-02-2006, 12:09 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Dovrebbero avere tolleranza 5/10 %, almeno per quanto dichiarato.
Ma cmq non è questo il problema, volevo sapere se effettivamente, può bastare un condensatore di capacità 1 poliestere affiancato ad uno da 150 elettrolitico, oppure magari aumentare di più il poliestere.
Ciao e grazie
-
28-02-2006, 12:13 #197
Dicendo "1" intendi 1 microF, credo.
Penso basti, per lo più ho visto usare anche solo 100 KpF (0,1 microF); puoi benissimo provare entrambe le soluzioni per sentire eventuali differenze, questo è propio uno dei punti che può essere testato e affinato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2006, 14:33 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
si, intendo microF.
Grazie e ciao
-
28-02-2006, 23:45 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Mi diceva girmi, che prima di impiallacciare, bisogna essere sicuri che non c'è più nessun foro da fare, e niente più da carteggiare.
Per quanto riguarda i connettori, posso benissimo fare i buchi e poi a fine impiallacciatura li metto e li stringo, per quanto riguarda le clip delle griglie, faccio solo i buchi oppure le applico pure?
Ciao e grazie
-
01-03-2006, 08:19 #200
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Mettile dopo. Anche i fori puoi farli dopo perché le clip hanno un bordo di plastica che coprirebbe eventuali sbavature.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-03-2006, 09:52 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Ok, dopo vado a comprare i crossover e inizio a rifinire...
-
01-03-2006, 16:30 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Filtro H04.1
Abbiamo comprato i filtri, ad un certo punto ci sta scritto interrompere la pista, qualcuno ci sa dire come si fa?
Ciao e grazie
-
01-03-2006, 19:00 #203
... se ti riferisci alla pista del circuito stampato basta che 'gratti' via un po' di rame di quella pista con un cacciavitino o un cutter in modo da interrompere il collegamento.
Esattamente cosa c'e' scritto?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
01-03-2006, 19:59 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
sta scritto interrompere la pista...
Come faccio a sapere se ho tolto tutto ciò che fa condurre??
ciao e grazie
-
01-03-2006, 21:21 #205
Originariamente scritto da FEd3ricO85
In una delle due, quella che usi per il passa basso del Mid ed il passa alto del Tw devi tagliare la pista indicata.
Fai come ti ha detto Angelone.
Se poi vuoi verificare che il lavoro sia fatto bene, prendi uno dei woofer, tre pezzetti di cavo ed una pila da 1,5V.
Fai un collegamento volante fra il - del woofer ed uno dei capi della pista tagliata.
Poi colleghi il - della pila all'atro capo della pista tagliata.
Infine usi il terzo pezzo di cavo per collegare il + del woofer al + della pila.
Se mentre fai il collegamento il cono del woofer si sposta in avanti, vuol dire che non hai tagliato bene la pista. Se non si muove è OK.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 01-03-2006 alle 21:24
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-03-2006, 23:24 #206
Io userei un testerino per provare la continuità, più semplice.
Visto che ti dedichi a questi lavoretti, se non l'hai, compralo, per pochi Euro ti può tornare utile in molte occasioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-03-2006, 11:31 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Grazie mille dei consigli.... purtroppo il fornitore si era sbagliato con il kit e non era quello che avevo richiesto, arriva o sabato o inziio settimana prossima...
P.S. l'abbiamo comprato era perchè stavamo scendendo per andarlo a prendere, e invece ci ha fatto il paccotto
-
02-03-2006, 12:32 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Tubo reflex e antirombo...
Signori ho visto in qualche realizzazione, che certe persone usavano anche l'antirombo nella parte esterna del tubo, quella che entra nella cassa, secondo voi può essere una miglioria da apportare?
Penso di si, in quanto il tubo reflex è costruito in plastica, se qualcuno mi può dare qualche consiglio magari facciamo anche questa modifica
-
02-03-2006, 12:35 #209
fallo fallo tanto non ti costa niente
io ad esempio x non avere il condotto in plastica ho usato un tubo in scrtone MOLTO spesso e robusto
-
02-03-2006, 12:36 #210