|
|
Risultati da 151 a 165 di 475
Discussione: Montaggio Ciare H04.1 consigli...
-
19-02-2006, 01:17 #151
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
ciaooooooo
-
19-02-2006, 12:01 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da zcaioca
Ps. Cmq faccio una telefonatina alla ciare e chiedo se nel progetto il volume gia tiene conto del filtro...!|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
19-02-2006, 12:10 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
Adriano
-
19-02-2006, 12:18 #154
giusto Adri ....il fonoassorbente aumenta il volume visto da cono ... se ne è già parlato in varie discussioni ed è una cosa abbastanza conosciuta dagli appassionati di DIY ....magari Girmi potrebbe spiegarti anche il perchè .io non mi sbilancio ma è una nozione che ho appreso da circa 15 anni
-
19-02-2006, 13:00 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Se non sbaglio anche a me disse una cosa del genere, però me ne ero propro dimenticato, mi pare che disse che dato che è un materiale morbido o non mi ricordo cosa, ritarda la fuoriuscita dell'aria, e quindi c'è un aumento di volume, se mi ricordo bene, poi sarà lui a dirci come stanno le cose
-
19-02-2006, 13:02 #156
solitamente si usa il DACRON .....quello dei cuscini anallergici
-
19-02-2006, 13:05 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Si l'ho usato internamente al subwoofer e va molto bene, però visto che la ciare fa il progetto proprio con il suo fonoassorbente, penso che alla fine useremo quello la che dice il progetto
-
19-02-2006, 14:49 #158
Originariamente scritto da zcaioca
Un box pieno al 100% di fono assorbente può avere un volume "virtuale" del 10/15 o anche 20% superiore (seconda del materiale).
Anche se in realtà è più corretto partire dal volume progettato e dimuirlo a seconda del tipo e della quantità di fono assorbente che si vuole usare.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-02-2006, 14:55 #159
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Per il crossover, concordo con zcaioca, lo metterei interno nel volume del woofer.
Potete usare della colla plastica (quelle candelette semitrasparenti che si usano con una apposita pistola elettrica), per meglio fissare alcuni componeti alle basette.
Bastano dei punti qui e là, non starei a ricoprire tutto il crossover.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-02-2006, 14:59 #160
Un suggerimento (che avevo già dato).
Io prima di stondare angoli e mettermi ad impiallacciare proverei il diffusore per un po, montato e grezzo.
Rodando bene i componenti ed accertandomi che il box sa venuto robusto e con meno vibrazioni possibili.
Se ci fosse da fare qualche aggiustamento, con il box già rifinito potrebbe essere un problema.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-02-2006, 19:31 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Il problema a questo tuo ultimo quesito è abbastanza complicato.
Praticamente sarebbe un problema dopo aver finito tutto e installato i componenti, riportare le casse sopra per poi rifinirle... un pò un casino. Non penso ci debbano essere cmq problemi di vibrazioni, sembra che stia venendo tutto bene
-
20-02-2006, 22:45 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Finalmente abbiamo concluso la parte più noiosa e difficile...
Adesso ci resta solo da mettere l'antirombo, il fonoassorbente, passare i cavi all'interno ed incollare gli ultimi pannelli... che faticata, non avevo mai lavorato così tanto vicino una cassa.
Ovviamente ci resta ancora tutta la fase dell'impiallacciatura, speriamo non sia complicata.
Altra cosa che vorrei chiedervi, è come faccio a rimediare ad eventuli imprecisioni di incollaggio pannelli, magari qualche mm in meno o in più che si è venuto a creare tra un pannello e l'altro. Qualcuno mi sa dire come posso eliminare questa non omogeneità e rendere il tutto perfetto?
Ciao e grazie
-
20-02-2006, 22:54 #163
Originariamente scritto da FEd3ricO85
..... puoi livellare il tutto a mano con carta vetrata su un boccone di legno .prima 80.poi 120....poi basta tanto devi impellicciare
se hai il flessibile e un BEL Pò di dimistichezza (è facile rovinare tutto ) .... e x ultimo lo stucco metallico bi componente (quello da carrozziere )
-
20-02-2006, 22:56 #164
Originariamente scritto da FEd3ricO85
La carta la avvolgi intorno ad un pezzo di legno dritto oppure, se vuoi sependere due soldi, prendi una levigatrice orbitante (di quelle che hanno l'attacco per l'aspirapolvere).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-02-2006, 23:02 #165
Originariamente scritto da Girmi
poi nel loro caso va tutto rivastito !!! io consiglio il bicomponente MOLTO più resistente