|
|
Risultati da 166 a 180 di 475
Discussione: Montaggio Ciare H04.1 consigli...
-
20-02-2006, 23:07 #166
Originariamente scritto da zcaioca
Il flessibile, bisogna veramente saperlo usare.
Originariamente scritto da zcaioca
Secondo me è più idoneo alle capacità di Fede del normale stucco da legno o al massimo della pastalegno tipo la Eberhard Faber Efaplast Holzy
Questa diventa molto più dura del normale stucco, anche se non come lo stucco da carrozziere, e più dura del MDF. Costa circa € 5/6 per un panetto da 350 gr nelle mesticcherie ben fornite o nei negozi per modellismo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-02-2006, 23:11 #167
beh certo io quei prodotti non li valuto nemmeno perchè x me non ha senso usarli al lavoro ....voglio solo puntualizzare che con l'MDF non si usa uno stucco da legno ma solitamente quello da carrozziere (catalizzato ) poi liberissimi di fare ciò che credete più pratico o consono alle vostre capacità.se non siete abituati con i catalizzati rischiate di fare caz***e
-
20-02-2006, 23:19 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
ricordate che una volta stuccato poi gli spigoli devono anche essere arrotondati, quindi ditemi se va bene questo stucco o c'è qualche altra cosa da fare....
-
20-02-2006, 23:21 #169
Originariamente scritto da FEd3ricO85
usa uno dei due che ti abbiamo proposto e non avrai problemi ........... hai deciso poi quali spigoli arrotondare ?
-
20-02-2006, 23:23 #170
Originariamente scritto da Girmi
mi ero fatto prendere dall'entusiasmo
-
20-02-2006, 23:30 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
ma penso di voler arrotondare i laterali, però mi piacerebbe arrotondarli tutti tranne quelli di dietro, non è possibile vero?
E poi una volta applicato questo stucco, posso tranquillamente lavorare con il pantografo e arrotondare gli angoli?!?!?!?Ultima modifica di FEd3ricO85; 20-02-2006 alle 23:36
-
20-02-2006, 23:36 #172
Originariamente scritto da FEd3ricO85
io arrotonderei tutti i laterali .......e poi arrotonderei le griglie di protezione
il retro non toccarlo altrimenti come faresti poi a impellicciare ?
-
20-02-2006, 23:48 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Vabbè poi quando dovrò arrotondare approfondiremo l'argomento, io volevo solo sapere se una volta messo lo stucco da legno era possibile passarci il pantografo sopra senza che si sfascia tutto
-
21-02-2006, 00:40 #174
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Per questo è inutile rifinire lo stucco prima della stondutare degli angoli.
tira lo stucco meglio che puoi, stonda, se serve fai qualche ritocco di stucco, poi passa alla cartatura.
Pulisci bene tutta la segatura e polvere dal mobile prima di impiallacciare.
CiaoMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-02-2006, 07:12 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Tnx mille girmi... penso che in questa settimana ultimerò per poi dare ampio spazio all'impiallacciatura la settimana prossima
-
23-02-2006, 17:22 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Iniziamo a pensare all'impiallacciatura...
Come da oggetto, finalmente tra un pò dovremmo iniziare ad impiallacciare.
Volevo sapere se c'è quache tipo di impiallacciatura in particolare che dobbiamo comprare, e i costi sul quale si aggira.
Altra cosa... vorrei sapere con precisione se possibile sapere bene gli angoli da far tondi, non vorrei rovinare tutto...
Ciao e grazie a tutti...
-
23-02-2006, 19:00 #177
se non sbaglio degli angoli ne abbiamo parlato poco fà .
......... ....in ogni caso ............dietro no ! frontale NO! perchè arrotondi la griglia ..tutti gli spigoli laterali ( 4 ) li fai tondi ........
se hai tue idee persolali ..fai pure ... ti invito solo a riflette su come si può curvare un foglio di carta senza che faccia le pieghe !!!
-
23-02-2006, 19:15 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Zio caio, sono un pò ignorante in materia... gli spigoli laterali laterali si, quali intendi per spigoli laterali?!?!
-
23-02-2006, 19:37 #179
tutti quelli che vanno dal frontale al retro del diffusore ..........
non toccare il frontale e il retro altrimenti diventa IMPOSSIBILE impellicciare (impiallacciare che dir si voglia)
-
23-02-2006, 21:02 #180
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Avete controllato che entrino in sede per bene?
Avete già fatto i fori per le clip per la griglia?
Prima di impiallacciare dovete essere sicuri al 1000‰ che non ci sia più niente da cartare o forare.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.