|
|
Risultati da 136 a 150 di 475
Discussione: Montaggio Ciare H04.1 consigli...
-
17-02-2006, 18:24 #136
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-02-2006, 20:21 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Già aperto
però non puzzava tantissimo, cmq sta scritto che serve ad insonorizzare lastre di ferro, penso che vada bene anche per il legno, tu che dici??
-
17-02-2006, 20:41 #138
Che se va bene per il ferro , va ancora meglio per il legno.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-02-2006, 20:50 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
L'avevo pensato pure io visto che il ferro fa una quantità di risonanze assurde
, domani inizio a spatolare la prima cassa, che dici quella spatola va bene o serve una con i denti più grandi?
Ciao e grazie mille
-
17-02-2006, 20:57 #140
ok perfetto ....... piccolo consiglio .quando spalmate l'antirombo non vi preoccupate di tirarlo bello in piano ! anzi se lo spalmi grossolanamente rendi le pareti ancor meno regolari , dunque meno propense a risonanze indesiderate
.logicamente sono cose che si fanno nei lavori DIY e che commercialmente costerebbero troppo x i vantaggi che presentano ma ....................voi non commerciate
dunque al lavoro ... poi il fonoassorbente lo puoi fissare con goccioloni di silicone senza problemi
-
17-02-2006, 21:00 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Quindi domani mi metto, e lo spalmo tutto bello storto storto
Grazie mille ragà, mi state allargando la mente per quanto riguarda il DIY e non solo, stamattina io e noise siamo andati a sentire un denon 2105 mi sembra e il marantz 4600 O_O.
Eravamo più propensi per acquistare un denon, ma sentita la qualità audio di entrambi, non abbiamo avuto nessun dubbio di puntare rapidamente tutto sul marantz, suona veramente molto meglio tanto da poter dire che il denon lo ritengo un non rivale, anche se costa quasi il doppio degli euro... BAH, adesso prenotiamo qualche altro ascolto audio
CIAOOOOOOOOOOOo
-
17-02-2006, 21:45 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Un ultima cosa, quanto tempo di essiccazione ha questa roba, e dopo quando posso attaccarci il fonoassorbente? Non c'è scritto sullo scatolo. Ciao e grazie
-
17-02-2006, 21:48 #143
almeno 24 ore in luogo arieggiato ..................
-
17-02-2006, 21:50 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Thx... madonna quanto tempo ci vuole a fare queste casse
, spero che il risultato finale sia ripagato con una qualità audio buona
-
17-02-2006, 23:21 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
dimenticavo, l'antirombo va passato su tutti i pannelli interni anche su quello dove va avvitato il woofer?
-
17-02-2006, 23:54 #146
no meglio di no ............
.... la forma di quel pannello con il woofer montato non sarà certo una superfice regolare ,,,,,,,,,,,,,,dunque sarà l'ultima che potrebbe avere problemi di rifrazione ... poi meglio evitare che accidentalmente dei pezzi di antirombo possano entrare in contatto con la menbrana .......
-
18-02-2006, 21:14 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Finalmente la parte più grande è stata fatta, anche se ci abbiamo impiegato una settimana, però siamo contenti.
Dalla settimana prossima, arriverà diciamo così la parte più divertente
Appena posso allego delle foto di come ho spalmato l'antirombo.
Ciao e grazie a tutti
-
18-02-2006, 21:17 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Adesso, iniziamo a pensare all'impiallacciatura, le curve di che diametro le devo fare, quali componenti devo installare nella cassa prima di impiallacciare, quali non devo installare, inzomma un pò tutto mi interessa sapere. ciao e grazie
-
18-02-2006, 22:15 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Ed inoltre...cosa che solo a me interessa particolarmente perchè fede ha deciso di fare i filtri esterni..credete che ci possano essere problemi ad installare il filtro all'interno del box nella sezione medio alta?Nordata mi ha detto che potevo al limite modificare il volume..mann posso ovviamente ..e che cmq in pratica nn ci sono problemi...ma dato che non vorrei lasciare nulla al caso ...nn vorrei fare nulla di compromettente in queste 4.1 volevo anche altre opinioni...sul sito autocostruzio... ho visto addirittura persone che lo montavano sui pannelli della trappola acustica...!!!Dato che compreremo il filtro in kit..ho visto che per ogni filtro le piastre sono due...quindi c vuol un po di spazio...ke mi consigliate????Grassie!
Ultima modifica di ][NoIsEmAkEr][; 18-02-2006 alle 22:18
|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
19-02-2006, 01:12 #150
Originariamente scritto da FEd3ricO85
riguardo a cosa montare prima di finire il box ...niente ...monti tutto dopo !
io il filtro lo avrei masso all'interno sul fondo del diffusorepoi vadi tu ..
..una cosa devi tenere presente x gli spigoli ...ovvero decidere quali stondare .nel senso che ad esempio puoi fare tutti quelli laterali e lasciare a spigolo quelli sul frontale .spigoli che poi verranno arrotondati NON sul mobile ma sulle griglie ! spero di essere stato chiaro ...sempre a disposizione ciaooooooooooo