Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 32 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 475
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Ma non sono capace di lavorare l'impiallacciatura, non l'ho mai fatto... quindi scelgo la strada spero più semplice

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Ma non sono capace di lavorare l'impiallacciatura, non l'ho mai fatto... quindi scelgo la strada spero più semplice
    attento perchè secondo me ti sbalgi la formica è una gran bella cosa .resistente . non cambia colore ma ......vuoi mettere una finitura in noce,in mogano,in faggio .con una finitura in formica ? dai non c'è paragone

    la formica di x se è gia bella e finita ma...devi essere in grado di lavorarla bene (se durante la lavorazione che mi pare di capire sia la prima ti si rovina uno spigolo cosa fai?) devi essere attrezzato se vuoi i risultati e devi saper utilizzare gli attrezzi con una certa esperienza! certo sbagliando si impara ma cerca di sbagliare su dei sezzi di prova e non sul mobile definitivo

    x la finitura in legno , anzi col lastra (piallaccio che dir si voglia) le cose non sono poi così difficili...... pannello. lastra. bostik . pezzo di legno . premere forte senza paura . carta vetrata e poi la rifinisci con la vernice che ti pare ci sono 1000 modi . dall'olio di balena alle vernici nitro bicomponente. all'impregnante x esterni alla gommalacca(che ti sconsiglio vivamente!!) http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42461

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    datemi un consiglio su questa immagine:




    Quale dei due modi è migliore???

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    non cambia assolutamente niente

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ok, il lavoro più pulito qual è?

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    dipende dal circuito dove li monti , se hai la possibilità mettili come più ti piace o come tu ritieni più pulito ma non ci sono (a mio avviso ) differenze sonore........se poi vuoi metterlo in mostra il discorso è più estetico che altro

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    no figurati, cmq in questi gg andrò a prendere un foglio di impiallaccio, e tento di lavorarla, anche se già so che non lo userò, però almeno avrò avuto modo di provarlo

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Incollaggio formica...

    Avevo idea, di arrotondare i bordi della cassa, però mi è stato detto che poi la formica, essendo abbastanza rigida, non riesce a curvarsi e quindi non verrebbe un lavoro fatto come si deve, qualcuno ha qualche consiglio da suggerirmi???
    Ciao e grazie

    P.S. Zcaioca, pensaci tu

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Avevo idea, di arrotondare i bordi della cassa, però mi è stato detto che poi la formica, essendo abbastanza rigida, non riesce a curvarsi e quindi non verrebbe un lavoro fatto come si deve, qualcuno ha qualche consiglio da suggerirmi???
    Ciao e grazie

    P.S. Zcaioca, pensaci tu
    . lascia perdere subito l'idea di arrotondare se utilizzi la formica !!!!
    prova a prendere un pezzetto e piegala ..... 1......2 ......3 ... pachhhh e si rompe così rovini tutto

    invece con una lastra non avresti problemi
    ...l'unica cosa che potresti fare x capire a che raggio riesci a far aderire la formica , sarebbe una prova su un pezzetto ma ti assicuro che già con un raggio di 4 o 5 cm risulterebbe molto difficoltoso .....
    vedi tu io lascerei perdere l'idea

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ok, volendo tralasciare la formica, a me piacerebbe fare i bordi arrotondati, cosa posso usare come rivestimento oltre la carta adesiva?

  11. #56
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Ok, volendo tralasciare la formica, a me piacerebbe fare i bordi arrotondati, cosa posso usare come rivestimento oltre la carta adesiva?
    NOOOOOOOO!!!!
    La carta adesiva no.

    Verniciale a smalto.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ma volevo fare una cosa più carina con le venature del legnoooooooooooooooo helpatemiiiiiii

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Nessuno mi aiuta????? O_o
    si sta avvicinando sempre di più il giorno in cui inizierò... su su mi manca solo come rivestirle... tenete solo conto che mi piacerebbe arrotondare i bordi e fare cose carine
    Ma non esistono pitture che danno l'effetto legno magari con le venature?
    mah... mi sa che le hanno inventate già...

  14. #59
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Nessuno mi aiuta?????
    Ti abiamo dato diverse possibilità direi, devi decidere tu.

    Comunque adesso mettiti al lavoro, la finitura è l'ultima cosa da decidere.
    Fai un bel mobile, robusto, rigido, se possibilel solo con colla, morsetti e al limite spinette,
    Lo lisci e lo stondi dove vuoi, poi deciderai come rifinirlo.
    Anche perché se devi fare qualche ottimizzazione finale che richieda montaggi e smontaggi dei componenti è meglio farli col mobile grezzo.

    Posta le foto della lavorazione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Tutto ciò che hai detto è vero, solo dato che io vorrei l'effetto legno, con i bordi arrotondati, se possibile, altrimenti boh non so, sto ipotizzando di non arrotondare i bordi, però poi viene una mezza schifezza...


Pagina 4 di 32 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •