|
|
Risultati da 136 a 150 di 152
Discussione: Pareti fonoassorbenti in sala Home Cinema
-
26-01-2007, 09:53 #136
Purtroppo l'ultima foto è stata fatta quando c'era già buio, per cui è partito il flash. Queste sono le coppelle che sistemerò sulle pareti laterali, sono quelle uscite meglio, le altre si differenziano perchè hanno il tappo pitturato e non rivestito, ne è uscita una boiata pazzesca, è risultata ruvida e decisamente brutta. Ora proverò a laccarle, se riesco, altrimenti le stacco e rivesto anche le rimanenti 4.
Nelle foto non si vedono i punti di sicurezza che sono stati dati con ago e filo, un lavoretto di circa 10 minuti a coppella. Direi che è un metodo veloce e semplice, l'economicità ce la vedo solo se ci si dovesse rivolgere ad una sarta per fare le cuciture, cerniere ed elastici, in quanto, è notorio, mogli e fidanzante sono gratis, almeno quiUltima modifica di KwisatzHaderach; 26-01-2007 alle 09:59
Martino
-
08-03-2007, 02:10 #137
Scusate sto sistemando una saletta ad uso esclusivo ht, la stanza è assimetrica con pareti di 4,20m x 4,50m x 3,70m x 4,20m cmq sia rimane abbastanza quadrata...
Se avete voglia gradirei un vostro consiglio su come posizionare l'arredamento e i correttori acustici...
Il tetto è spiovente di circa 15cm da parete a parete, controsofittato, sotto di esso avevo pensato di mettere del bugnato che ho già acquistato circa 18mq da 3cm...
Per la parete di proiezine pensavo di mettere dietro lo schemo del piramidale e il resto lasciarla libera o anche con delle tende nere stile cinema...
Ho anche il materiale per farmi le trappole acustiche con la lana di vetro ma non saprei esternamente di cosa rivestirle (ho della stoffa "ex tende" di cotone pesanti possono andare?)
Le trappole dove mi consigliate di posizionarle oltre che agli angoli? Ho visto alcune foto di trappole posizionate dietro le casse, però le mie sono bass reflex posteriori indi non sò...
Conviene farle rotonde o a angolari?
Pavimento è in piastrelle pensavo di mettere moquette... o bastano tappeti?
Ultima cosa, le pareti? che fo? le rivesto? o le lascio semplicemente "imbiancate"?
C'è qualcosa di valido nelle mie idee??
P.S.: Ho appena ordinato il Manuale di Acustica precedentemente citato spero arrivi a breve se nel frattempo avete qualche prezioso consiglio accetto moooolto volentieri!
THX
CesareTrattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
24-03-2007, 11:27 #138
invece qui il mio 3d che parla della mia saletta... Qualche consiglio è gradito!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71377
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
05-09-2008, 15:51 #139
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Un paio di domande:
-riporto quanto sopra (ho un soffitto di 2.30circa): meglio a tutta altezza o meno
- oltre a 4 negli angoli; sulle pareti laterali quante e dove è meglio metterle (meta della parete oppure in posizioni diverse)
- quelle delle pareti laterali è meglio farle a cilindro o a semicilindro per appoggiarle al muro? In questo caso come si fa a chiuderle?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-09-2008, 19:05 #140
Nei quattro angoli sarebbe l'optimum, a tutta altezza vanno bene.
Per le pareti si possono mettere a metà, poi se uno vuole anche a un quarto.
Quanto alla forma, quelle semicilindriche sono più comode da installare lungo le pareti.
La realizzazione è facile, ora non mi ricordose nella discussione relativa alla mia sala ho inserito foto e/o descrizioni di questo tipo di trappola, prova a guardare.
Sono facile da fare: prendi una coppella e la tagli a metà in senso longitudinale, quindi ottieni due semicilindri (tipo vecchie tegole).
Ritagli un foglio rettangolare di compensato per chiudere la parte posteriore e gli incolli nella parte interna un foglio di lana di roccia/vetro, poi lo incolli alla semicoppella.
Rivesti esternamente con il solito tessuto.
Sigilli le due estremità con due coperchi di legno a mezzaluna.
Una cosa che mi sembra non sia stata indicata: nella realizzazione di quelle cilindriche sarebbe buona cosa inserire su metà superficie semicilindrica, tra tela e coppella, un foglio di plexiglass.
In questo modo ottieni una metà riflettente (questa) e una metà assorbente (quella opposta) per le alte frequenze.
Ciò torna utile per lavori di fino, poichè basta ruotarle di 180° per variare il comportamento a queste frequenze.
CiaoUltima modifica di Nordata; 05-02-2009 alle 22:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2008, 10:58 #141
Grazie mille tutto chiaro!!!!!
Ora posso partire con la progettazione della nuova sala e dei relativi trattamenti acustici... a breve aprirò un thread (appena firmo il prelimnare)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
18-12-2008, 13:58 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
discussione interessantissima, grazie a tutti
sto leggendo mille articoli grazie a google e non è facile districarsi tra le tante soluzioni proposte per l'autocostruzione
grazieUltima modifica di angioletto; 18-12-2008 alle 14:47
-
05-02-2009, 19:45 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
ragazzi ho un dubbio sul tessuto in tnt che ho comprato,sto facendo dei pannelli fonoassorbenti in lana di roccia,ricoperti appunto di questo materiale....il mio dubbio viene dal fatto che al tatto sembri quasi un impermeabile o comunque mi da' la sensazione di essere poco incline a far passare il suono(cosa fondamentale per permettere alla lana di assorbire),il negoziante mi ha confermato(non inspirava molta competenza) sia che si trattasse di tnt e sia che fosse fonotrasparente(si dice cosi'?),ora chiedo a chi gia' l'ha utilizzato se c'e' qualche "test", ad esempio l'aria deve passare?per verificare che si tratti del materiale giusto,prima di applicarlo a tutti e 6 i pannelli che sto facendo
,grazie in anticipo
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
05-02-2009, 22:25 #144
Ho il dubbio che il tessuto non tessuto non sia molto trasparente acusticamente.
Prova ad appoggiarlo alla bocca ed a respirarci attraverso, ti fai subito un'idea, anche guardandolo controluce dovrebbe lasciar passare un pochino di luce.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2009, 22:35 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Nordata grazie per la risposta,avevo pensato di provare a metterlo controluce e in effetti quache spiraglio di luce passa,ma l'aria sembra proprio di no,pensavo fosse adatto il tnt per questo tipo di applicazioni,se non sbaglio l'aveva utilizzato anche KwisatzHaderach per i suoi pannelli,forse e' la "densita'" troppo elevata,ma di meno ho paura possa strapparsi quando lo tendo per applicarlo,puoi eventualmente suggerirmi qualche tessuto in alternativa,magari anche piu' idoneo allo scopo?
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
05-02-2009, 22:49 #146
Io avevo utilizzato della "maglina" leggermente elastica, non mi ricordo però più il nome ufficiale.
Essendo elastica è stato facilissimo applicarla , si tira e si fissa man mano con la sparapunti, non fa pieghe e si tira che è una meraviglia.
Era disponibile solo in due tinte: nere e grigio scuro, ma a me andava bene così, probabilmente cercando si trova anche in altre tinte.
Nella descrizione della mia sala, link nella signature, ci sono molte foto e mi sembra anche quelle della realizzazione delle trappole, prova a dare un'occhiata, magari ti fai un'idea del materiale.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2009, 23:06 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
credo di aver capito la tipologia di materiale,nera andrebbe benissimo,poi il fatto che sia anche leggermente elastica come accennavi,eviterebbe il formarsi di quelle odiose pieghe antiestetiche,cosa che il tnt(almeno quello che ho preso io) difficilmente potra' evitare,almeno a lungo andare....provo a cercarla in rete,altrimenti mi rivolgero' in qualche negozio di tessuto
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
06-02-2009, 00:02 #148
Io ero andato in un magazzino di tessuti (grosso capannone prefabbricato) e a forza di rovistare in tutti gli angoli e provare ho trovato quanto cercavo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-02-2009, 09:42 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
anche io sto cercando di capire come si chiama quel tessuto elastico per poi poterlo comprare
-
06-02-2009, 22:38 #150
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
forse è "jersey", maglina a trama molto fitta elastica che dovrebbe esserci anche in cotone o in sintetico, oltre che in lana.
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.