Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 152
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Sono in linea con i prodotti che vendono, di ottima qualità costruttiva, come puoi leggere quando ho fatto i pannelli, la cosa che lascia di stucco è il peso... notevole!
    Se arrivi a Dalmine non sei tanto lontano, il mio pusher è la Bergamo Isolanti, a due passi da casello di Bergamo, sulla statale che va a Milano, e che, guarda a caso, passa per Dalmine
    Tra l'altro dovrebbero averne ancora 4 in magazzino, se ti occorrono non hai che da telefonare, sono gentili e rispondono sempre
    Per le semipalle ieri ho controllato da Castorama, ma non hanno niente del genere, oggi provo da Leroy
    Martino

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Quando troverete queste 'semipalle' postate una foto così le vediamo anche noi...
    Sono tornato bambino.

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Quando troverete queste 'semipalle' postate una foto così le vediamo anche noi...
    Ora non riesco, ma prossimamente le posterò. Io le ho trovate, spero siano quelle, sono fermaporta adesivi denominati "Boeri", costano un'inezia...
    Martino

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Come promesso ecco un paio di foto delle famose semipalle


    Come dicevo nell'altro post, è un semplicissimo fermaposta adesivo, sembra abbastanza compatto, sicuramente ne basteranno 3 a sostenere la coppella. Se avessi trovato qualchecosa a rotelle ma adesivo l'avrei preferito, molto comodo spostare la coppella rotellata per le pulizie!
    Martino

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    x Paolo

    Poichè sul totale della spesa il costo di un foglio di tale materiale è irrisorio ed inserirlo è un lavoro di un attimo ho ritenuto che valesse la pena provare.
    Norico, o tu hai fatto gli acquisti mille anni fa o qui, o da questa parte dell'italica penisola hanno prezzi da folli

    mandi
    Paolo

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Appena esco passo dal "Briko Center" e ridò una occhiata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Norico, o tu hai fatto gli acquisti mille anni fa o qui, o da questa parte dell'italica penisola hanno prezzi da folli
    Fosse solo il foglio di plexiglass, anche con il compensato non scherzano, costa di più dell' mdf ed è pure meno spesso
    Martino

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Aggiorno la discussione solo per inserire un nuovo metodo per fissare il tessuto alle coppelle, ieri ci ho pensato su un po' e mi è venuta un'idea, ho provato a fissare il tessuto usando spilli conficcati direttamente nella coppella stessa
    Prima un lato

    Poi l'altro

    Devo dire che il risultato è stato superiore alle mie aspettative, in questo modo posso completare il tt senza scomodare la macchina da cucire e senza diventare matto per trovare un tessuto elastico.
    Ovviamente va prestata attenzione quando si fissano gli spilli, occorre sempre mantenere tirato bene il tessuto, e la lana di roccia deve essere bella compatta, altrimenti il metodo non funziona
    Ne ho fatto solo uno, lo uso come cavia, se la cosa va a buon fine faccio gli altri 7 tutti insieme
    Il metodo vale, ovviamente, quando non si usa il plexiglass.
    Martino

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bisogna solo vedere la tenuta nel tempo,.

    Mi sono ricordato della promessa fatta e sono andato a rivedere il prezzo del plexiglass, quello spesso 0,25 mm. costa 3,50 €/m., che non mi sembra un prezzo elevato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Devo dire che il risultato è stato superiore alle mie aspettative, in questo modo posso completare il tt senza scomodare la macchina da cucire e senza diventare matto per trovare un tessuto elastico.
    E' vero, non usi la macchina da cucire, ma dalla foto, onestamente, non mi sembra un granché come risultato, con il rischio che tra qualche tempo ceda.
    Comunque io devo ancora mettermi a cercare il tessuto

    mandi
    Paolo

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Hai ragione Paolo, ma ricorda che stai guardando ancora un prototipo neanche terminato, ed in più la parte che andrà nascosta contro il muro.
    Nel frattempo sto portando avanti il lavoro, e ti assicuro che visto dal vero è un'altra storia
    Per quanto riguarda la tenuta nel tempo avete ragione, ma appunto occorre far passare tempo per vedere se questo metodo è efficace oppure no
    Sicuramente per attutire quest'ultimo rischio, i prossimi TT avranno i lati siliconati oltre che "spillati", questo per ovviare al problema della tenuta nel tempo.
    Appena posso posterò altre foto, magari con un TT terminato, per farvi giuducare il valore del mio metodo
    Martino

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    quello spesso 0,25 mm. costa 3,50 €/m., che non mi sembra un prezzo elevato.
    bingo, sono riuscito o trovarlo anch'io: lo tenevano bello imballato e nascosto

    mandi
    Paolo

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Se posso aiutarvi vorrei dare un suggerimento:

    - nelle mercerie più organizzate, vendono un nastro velcro adesivo che si fissa al tessuto per mezzo del ferro da stiro.

    In pratica una volta incollata su un lato del tessuto la parte "pelosa", si fanno le misure del caso e si fissa sul lato opposto per mezzo del ferro caldo la parte con i "gancini".

    Ti assicuro che è un lavoro di 20 mn. a coppella ed il velcro credo che costi 2 euro al metro.

    Ciao!

    P.S. se non trovate quello che si fissa a caldo, prendete quello normale ed incollatelo con colla per tessuti Gutermann, una volta asciugata 24H tiene meglio di una cucitura.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da ss68
    Se posso aiutarvi vorrei dare un suggerimento:
    devi
    nastro velcro adesivo che si fissa al tessuto per mezzo del ferro da stiro.
    Avevo pensato anch'io al velcro, ma conoscevo solo quello adesivo a freddo e non ho avuto buone esperienze di tenuta
    P.S. se non trovate quello che si fissa a caldo, prendete quello normale ed incollatelo con colla per tessuti Gutermann, una volta asciugata 24H tiene meglio di una cucitura.
    E' una colla che si trova in ogni brico o è roba specifica per mercerie ?

    mandi
    Paolo

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da ss68
    Se posso aiutarvi vorrei dare un suggerimento:
    Una domanda, ma questo tipo di velcro è permanente oppure puoi staccarlo?
    Te lo chiedo perchè avrebbe un senso se si potesse staccare, in questo caso fai la fodera con la cerniera e lo rendi sfoderabile come un divano, avendo il coperchio staccabile, altrimenti del buon silicone legno su legno e non viene più via
    Martino


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •