Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 238
  1. #121
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Non riesco a trattenermi....
    Complimenti, un lavorone fantastico, realizzazioni impeccabili!!!!!
    ...e pensare che il mio sub laccato nero mi sembrava strepitoso....

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    a proposito hai delle foto di quel sub ?
    solo x curiosità perchè è comunque un prodotto non di serie e mi farebbe piacere vedere come è venuto .
    ciao
    Anche a me , nel senso che non è ancora finito, per adesso ho solo i componenti (1 driver e due passivi da 15'', un ampli in classe D da 400 W, per 133 l di cabinet). Per la finitura pensavo ad un impiallacciatura in ciliegio. Comunque appena è pronto faccio un reportage completo.
    Ciao

    antani

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    hhahaha

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Non riesco a trattenermi....
    Complimenti, un lavorone fantastico, realizzazioni impeccabili!!!!!
    ...e pensare che il mio sub laccato nero mi sembrava strepitoso....
    fantastico non ti trattenere che diventi isterico scarica tutto quello che c'è dentro di te dai dai fallo ovviamente scherzo .....
    .... grazie x l'apprezzamento mi state riempiendo di soddisfazioni grazie a tutti
    a proposito le foto del tuo tipo Velodyne ?ci conto
    Zio Caio

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Anche a me , nel senso che non è ancora finito, per adesso ho solo i componenti (1 driver e due passivi da 15'', un ampli in classe D da 400 W, per 133 l di cabinet). Per la finitura pensavo ad un impiallacciatura in ciliegio. Comunque appena è pronto faccio un reportage completo.
    Ciao

    antani
    bene aspetterò di vedere con curiosità ( certo le dimensioni sono notevoli )
    a proposito questa mattina pensavo ad un piccolo errore ...ieri parlandi di Sonus Faber abbiamo parlato di fianchi in massello !!! mio errore chiedo venia i fianchi in massello ci sono ma sono quelli delle AMATI anniversario , non quelli delle domus.......in questo caso è un multistrato o di betulla o di figli di MDF curvato .......... poi impellicciato nelle varie essenze disponibili ...
    Zio Caio

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    certo Mirko ...ti chiamerò una sera così vieni a vedere e sentire le mie bambine ... però vorrei prima rodare , sistemare i piedini e tutto il resto ..........
    francamente.magari lo sai ho appena iniziato il mio sistema e non è certo ai livelli di eccellenza HT come le realizzaioni in sale dedicate che vedo (e invidio) sul forum ....insomma a perte sub e satelliti nuovi c'è poco da vedere .... lettore dvd da 60 euro integrato Yamaha RX-V530 ......centrale mission usato e retri indiana line (minuscoli ma fanno il loro lavoro . postazione d'ascolto si si proprio un letto !!! altro che poltrone
    beh magari in futuro aggiornerò un pò di cose .sogno un proiettore ma con 3 metri di spazio è dura
    ok aspetto tue notizie,
    compra il vpr e non ti preoccupare se hai 3 metri,è tutto un altro mondo,io sono riuscito a farci stare un dpx 1100 in tre metri.

    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    a proposito le foto del tuo tipo Velodyne ?ci conto
    Zio Caio
    zio le foto stanno qui:
    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=730

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    wow wow JL audio che figata .......... bello bravo bravo ......ho letto che hai avuto momenti di panico nelle prime prove ti sei ca..to sotto è ? hahaha HoTtimo sub mi piace e mi ricorda i miei trascorsi con JL ......

  8. #128
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    particolare interno
    Accidenti Zio, questa si che è cura dei particolari.
    Non avevo notato subito la finezza dei faston ricoperti con guaina termoretratta.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    oggi mi sento un pò bastardo dentro
    visto che al lavoro mi stanno tirando matto, voglio fare il pignolo.
    ma già che c'eri l'interno dei fori dei woofer non potevi farlo svasato,
    questo serve se usando spessori molto grossi evita una sorta di compressione della membrana.
    ciao
    mirko
    ps.poi quando mi chiami mi manderai a quel paese di persona
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    oggi mi sento un pò bastardo dentro
    visto che al lavoro mi stanno tirando matto, voglio fare il pignolo.
    ma già che c'eri l'interno dei fori dei woofer non potevi farlo svasato,
    questo serve se usando spessori molto grossi evita una sorta di compressione della membrana.
    ciao
    mirko
    ps.poi quando mi chiami mi manderai a quel paese di persona
    hahahaha sei tremendo ...al telefono quanto sul forum
    ciao Mirko

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Accidenti Zio, questa si che è cura dei particolari.
    Non avevo notato subito la finezza dei faston ricoperti con guaina termoretratta.



    Ciao.
    mi fa molto piacere .vuol dire che guardi le foto con attenzione
    però Mirko ha ragione ....a pensarci prima avrei svasato l'interno dei fori accidenti a me ...........va beh fa niente magari in un reflex classico avrebbe dato più problemi ...........

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ho guardato le tue foto, poi ho alzato lo sguargo e ho visto le mie Chario, sorprendenti

    Se suonano bene quanto sono belle

    p.s. Avevo una mezza intenzione di applicare due fiancate ai miei diffusori autocostruiti, se devo chiedere il tipo di legno cosa chiedo, Massello?

    Ciao
    Antonio

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    17
    Complimenti per la realizzazione, ben fatta e quasi uguale al sub della Sonus Faber, se non per la mancanza de secondo passivo e dei pesi aggiuntivi da applicare ai due passivi per abbassare la frequenza di risonanza.

    Io invece ho usato i 12 pollici copiando, senza saperlo il sub Cremona, va alla grande anche perchè pilotato dall'ampli Hypex HS 200.

    eccoti una foto.

    Ciao Michele.
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Revelator
    Complimenti per la realizzazione, ben fatta e quasi uguale al sub della Sonus Faber, se non per la mancanza de secondo passivo e dei pesi aggiuntivi da applicare ai due passivi per abbassare la frequenza di risonanza.

    Io invece ho usato i 12 pollici copiando, senza saperlo il sub Cremona, va alla grande anche perchè pilotato dall'ampli Hypex HS 200.

    eccoti una foto.

    Ciao Michele.
    grazie x i complimenti
    ho già notato il tuo bambino ( che reputo di certo uno dei migliori prodotti DIY del forum) e mi piace veramente l'idea dei due passivi di fatti appena visto sono andato a fare un pò di ricerche x vedere se ti eri ispirato a prodotti esistenti .così cerca cerca ho trovato il Cremona
    ottima realizzazione bravo

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Ho guardato le tue foto, poi ho alzato lo sguargo e ho visto le mie Chario, sorprendenti

    Se suonano bene quanto sono belle

    p.s. Avevo una mezza intenzione di applicare due fiancate ai miei diffusori autocostruiti, se devo chiedere il tipo di legno cosa chiedo, Massello?

    Ciao
    Antonio
    hahahha bene mi fa piacere
    sul suono non sono ancora in grado di rispondere
    1° sono appena fatte ed è presto x dare giudizi
    2° sono collegate ad un lettore dvd da 60 euro non mi uccidere ma sono a secco di finanze


    x il legnio si sicuramente è massello ,il mio è semplice tulipiè tinto noce ....

    ma tu hai un po di attrezzatura x lavorarle ? altrimenti la cosa diventa complicata


    grazie x i complimenti


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •