|
|
Risultati da 151 a 165 di 415
Discussione: lente anamorfica per tutti!!
-
26-05-2003, 10:35 #151
Re: Punto della situazione
Nidios ha scritto:
Rieccoci al Forum come dei veri smanettoni, ma questo week-end
ho dovuto staccare per dedicare piu' tempo alla mia ragazza.
Cmq prima di partire per casa sua ho fatto in tempo ha incollare
il Museum sulla struttura in alluminio.
Devo dire che regge molto bene, beneficio della colla bicomponente
:-)
Sto ancora scervellandomi per trovare un sistema di regolazione
tra i 2 prismi... una domanda pero'.
Se si sbagliano i gradi dei prismi (22° invece che 20.5°) si ha
un peggioramento della messa a fuoco o una diversa compressione
dell'immagine?
Vedremo...
Amorfo appena finisco sarai ospite nella mia umile casa per vedere
il tutto... si intende che resti a cena :-)
Ciao da Fabio
Ottimo ho scroccato una cena senza fare nulla
Comunque credo che cambi il rapporto e non il fuoco, Fabio3 ha fatto qualche interessante esperimento, lui dice che non e' critica questa misura e che bisogna lavorare sull'inclinazione dei prisma.
Per quanto riguarda il sistema di regolazione sei prisma, l'unica idea che ho e' quella del bullone e farfalla che ti dicevo Venerdi' forse fabio3 ha un'altrasoluzione.
Ora inizio a lavorare sul musem che mi hai dato.
a presto
ps donne e proiettori sono sempre dolori...Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
26-05-2003, 18:41 #152
Re: Re: Punto della situazione
amorfo ha scritto:
Ottimo ho scroccato una cena senza fare nulla
Comunque credo che cambi il rapporto e non il fuoco, Fabio3 ha fatto qualche interessante esperimento, lui dice che non e' critica questa misura e che bisogna lavorare sull'inclinazione dei prisma.
Per quanto riguarda il sistema di regolazione sei prisma, l'unica idea che ho e' quella del bullone e farfalla che ti dicevo Venerdi' forse fabio3 ha un'altrasoluzione.
Ora inizio a lavorare sul musem che mi hai dato.
a presto
ps donne e proiettori sono sempre dolori...
per ogni prisma. Stasera satvo per incollare le altre 2 facce ma come
pensavo ho posizionato gli specchi e misurato l'angolo erano fuori di
1 grado. Guindi ho dovuto correggerli mettendo prima un piccolo strato
di colla sulla base per fare spessore.
Accidenti... non vedo l'ora di provare il tutto ma sono estremamente lento anche se sto facendo un lavoro da certosino.
Pensa amorfo... la tua lente con angoli perfetti, staffe di regolazioni e dulcis in fundu Museum Glass.
Quando verrai a casa mia mi dai qualche dritta anche per l'audio ne..
Pochi ma buoni....
Ciao
-
26-05-2003, 18:49 #153
Re: Re: Re: Punto della situazione
Nidios ha scritto:
Sabato come dicevo ho incollato le 2 faccia... nel senso uno specchio
per ogni prisma. Stasera satvo per incollare le altre 2 facce ma come
pensavo ho posizionato gli specchi e misurato l'angolo erano fuori di
1 grado. Guindi ho dovuto correggerli mettendo prima un piccolo strato
di colla sulla base per fare spessore.
Accidenti... non vedo l'ora di provare il tutto ma sono estremamente lento anche se sto facendo un lavoro da certosino.
Pensa amorfo... la tua lente con angoli perfetti, staffe di regolazioni e dulcis in fundu Museum Glass.
Quando verrai a casa mia mi dai qualche dritta anche per l'audio ne..
Pochi ma buoni....
Ciao
Con la lente stai facendo un superlavoro! se poi ci mettiamo lo z90, paura!!!!!!!!!!!!! e chi ti prende piu'
Per l'audio non ci sono problemi, basta che fai un fischio!!!
Una sera ti invito a casa mia, donna copresa, cosi' ti faccio sentire il bombardone (appena lo riavvito)
Questa sera inizio il lavoro sui museum.
ciao a presto
ps ma che fine ha fatto Ludovico??????Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
26-05-2003, 19:57 #154
.
CiaoSe prendi in mano le due lenti e le posizioni tra te e un oggetto vedi immediatamente come l’oggetto si allunga o si accorcia a secondo di come posizioni tra loro le lenti.
Per il fuoco non so dirti molto, anzi niente
-
27-05-2003, 22:04 #155
Sfiga magna
Domenica è successo un disastro e nel disastro si è rotta la lente (nonché è caduta una cassa surround, è crollata una mensola sulle quali stavano entrambe e si è rotto un posacenere, ma chi se ne frega del posacenere).
Della lente si è rotto solo in prisma a 20°, l’altro prisma, che avevo appena rifatto per problemi di riflessioni varie (vedi post sopra) è rimasto fortunosamente, si fa per dire, intatto.
Comunque ho già rifatto la lente utilizzando la nuova tecnica di usare prexiglass scartavetrato e verniciato nero per le parti non attraversate dal fascio. Inoltre ho usato per riempire il prisma la tecnica suggerita da Amorfo. Ho riempito il prisma “prima” di incollare il secondo triangolo, usando una siringa e stando attento a non farla “sbroffare”, termine milanese che richiama un verso simile a una pernacchia e che in sostanza significa non immettere aria insieme alla glicerina. La siringa va sempre tenuta piena e non va mai premuta fino in fondo, appunto per non immettere bolle d’aria. In questo modo non ho più la presenza di microbollicine all’interno del prisma.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
27-05-2003, 22:28 #156
WOW anche a me era successo!!! due prisma nuovi di colla
non ancora riempiti, in mano alle mie sapienti mani di m...a crackkkkk a pezzi grrrrrrrrrrrrr.
Se riesci manda una foto del tuo lavoro finito.
ciao e grazie
ps ora ho cominciato la realizzazione dello schermo
hem... ho 3 progetti in corso: il mega sub, il megaschermo e la lente ed altri progetti che non riguardano il mondo del HT, sono fuoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
29-05-2003, 15:42 #157
A questo indirizzo potete trovare le foto della mia lente. Ho preferito aprire un nuovo Thread per evidenziare il lavoro e anche perchè non riguarda solo la lente, ma anche il portaVPR sempre Made By Myself. :o :o
Non ho realizzato screenshoot perchè non credo possa essere apprezzato in una foto da 50K un miglioramento della pixelatura e della definizione.
CiaoUltima modifica di fabio3; 29-05-2003 alle 15:51
-
29-05-2003, 16:51 #158fabio3 ha scritto:
A questo indirizzo potete trovare le foto della mia lente. Ho preferito aprire un nuovo Thread per evidenziare il lavoro e anche perchè non riguarda solo la lente, ma anche il portaVPR sempre Made By Myself. :o :o
Non ho realizzato screenshoot perchè non credo possa essere apprezzato in una foto da 50K un miglioramento della pixelatura e della definizione.
Ciao
Bravo, hai fatto un buon lavoro!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
29-05-2003, 23:15 #159
Ti ho mandato un E-Mail e delle foto con lente in opera... come
noterai ti evidenzio il difetto della messa a fuoco.
1-L'immagine si schiaccia un un rapporto corretto.
2-La geometria e' un falsata ma si riesce a correggere sufficientemente.
3-I colori sono Ottimi.
4-La luce e' appena inferiore e i neri sono ancora piu' neri.
MAH... ho sto problema della messa a fuoco...
Questo fine Week-End vado al mare... chissa se al rientro
con calma riesco a trovare il problem?
Ciao a tutti
-
29-05-2003, 23:18 #160Nidios ha scritto:
Ti ho mandato un E-Mail e delle foto con lente in opera... come
noterai ti evidenzio il difetto della messa a fuoco.
1-L'immagine si schiaccia un un rapporto corretto.
2-La geometria e' un falsata ma si riesce a correggere sufficientemente.
3-I colori sono Ottimi.
4-La luce e' appena inferiore e i neri sono ancora piu' neri.
MAH... ho sto problema della messa a fuoco...
Questo fine Week-End vado al mare... chissa se al rientro
con calma riesco a trovare il problem?
Ciao a tutti
Per Amorfo
"Ti ho mandato un E-Mail e delle foto con lente in opera... come
noterai ti ho evidenziato il difetto della messa a fuoco.
Ecco gli aspetti positivi:
1-L'immagine si schiaccia con il suo rapporto corretto.
2-La geometria e' un falsata ma si riesce a correggere sufficientemente.
3-I colori sono Ottimi.
4-La luce e' appena inferiore e i neri sono ancora piu' neri.
MAH... ho sto problema della messa a fuoco...
Questo fine Week-End vado al mare... chissa se al rientro
con calma riesco a trovare il problem?
Ciao a tutti"
Riciao
-
30-05-2003, 10:58 #161Nidios ha scritto:
E' un po tardi e ti ho scritto un po di pir+++te...
Per Amorfo
"Ti ho mandato un E-Mail e delle foto con lente in opera... come
noterai ti ho evidenziato il difetto della messa a fuoco.
Ecco gli aspetti positivi:
1-L'immagine si schiaccia con il suo rapporto corretto.
2-La geometria e' un falsata ma si riesce a correggere sufficientemente.
3-I colori sono Ottimi.
4-La luce e' appena inferiore e i neri sono ancora piu' neri.
MAH... ho sto problema della messa a fuoco...
Questo fine Week-End vado al mare... chissa se al rientro
con calma riesco a trovare il problem?
Ciao a tutti"
Riciao
a prestoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
30-05-2003, 12:35 #162amorfo ha scritto:
questa sera scarico il todos, strando il discorso del fuoco, forse la glicerina e' un po' agitata ?
a presto
non sembra agitata, anche quando ho messo la glicerina inizialmente
si formavano aloni come dell'olio ma spariti quasi subito.
A proposito dalle foto che vedrai non ho avuto nessun problema di
bolle e ci ho impiegato relativamente poco a riempire il tutto.
Altro punto di miglioramento e' stato:
5-Incredibile assenza di rumore video... da vedere!!
Anche se aiutato dalla fuori messa a fuoco.
Insomma se non fosse per la messa a fuoco e' qualcosa di eccezionale.
Ciao da Fabio
-
30-05-2003, 14:39 #163
Una leggera sfocatura dell'immagine o, meglio, del pixel l'ho anch'io, ma non è un problema. C'è chi, come il Manuti nella sua recensione, usa normalmente una leggera sfocatura del pixel, che non corrisponde ad una sfocatura dell'immagine e contribuisce a renderla più compatta, meno pixellata.
Altro è la sfocatura dell'immagine che anch'io ho trovato, per quel difetto di inquinamento della glicerina di cui parlate anche voi: come una macchia d'olio in sospensione, che ha sempre degli effetti anche quando non si vede più, ma forse è ancora presente.
Ho cambiato la glicerina e ho approfittato per togliere le microbollicine. Risultato buono, non dico ottimo per non creare l'illusione a chi legge che la lente stravolga l'immagine in termini di bontà.
Ma un miglioramento c'è come compattezza e definizione, e, considerando sforzo e costo, ne vale senz'altro la pena.
Ciao
PS un'altra ragione che potrebbe (ipotesi) contribuire allo sfocamento dell'immagine è il non sufficiente parallelismo delle facce dei prismi.Ultima modifica di fabio3; 30-05-2003 alle 15:18
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
30-05-2003, 16:43 #164fabio3 ha scritto:
Una leggera sfocatura dell'immagine o, meglio, del pixel l'ho anch'io, ma non è un problema. C'è chi, come il Manuti nella sua recensione, usa normalmente una leggera sfocatura del pixel, che non corrisponde ad una sfocatura dell'immagine e contribuisce a renderla più compatta, meno pixellata.
Altro è la sfocatura dell'immagine che anch'io ho trovato, per quel difetto di inquinamento della glicerina di cui parlate anche voi: come una macchia d'olio in sospensione, che ha sempre degli effetti anche quando non si vede più, ma forse è ancora presente.
Ho cambiato la glicerina e ho approfittato per togliere le microbollicine. Risultato buono, non dico ottimo per non creare l'illusione a chi legge che la lente stravolga l'immagine in termini di bontà.
Ma un miglioramento c'è come compattezza e definizione, e, considerando sforzo e costo, ne vale senz'altro la pena.
Ciao
PS un'altra ragione che potrebbe (ipotesi) contribuire allo sfocamento dell'immagine è il non sufficiente parallelismo delle facce dei prismi.
fatto della non leggibilita' delle scritte nei vari testi e'
indice che qualcosa non va in quanto senza lente il testo si legge
benissimo.
Non so quanto la glicerina possa essere pura ma sto valutando la seconda ipotesi del parallellismo dei prismi... se e' dovuto a
questo sara grigia, sono stato molto attento ed anche se mi rendo
conto che non e' la precisione assoluta sicuramente qualche decimo su
qulche decimo su sono fuori.
Stasero cmq riprovero... Ciao a tutti
-
30-05-2003, 19:40 #165Nidios ha scritto:
Nel mio caso purtroppo la sfuocatura non e' accettabile, solo il
fatto della non leggibilita' delle scritte nei vari testi e'
indice che qualcosa non va in quanto senza lente il testo si legge
benissimo.
Non so quanto la glicerina possa essere pura ma sto valutando la seconda ipotesi del parallellismo dei prismi... se e' dovuto a
questo sara grigia, sono stato molto attento ed anche se mi rendo
conto che non e' la precisione assoluta sicuramente qualche decimo su
qulche decimo su sono fuori.
Stasero cmq riprovero... Ciao a tutti
non sono riuscito a risolvere il problema.
Ma molto probabilmente ci sono vicino.
Allora: Guardando all'interno della lente l'immagine e' limpida
e visivamente si riesce mettere a fuoco.
Girando e ruotando la lente fa il suo compito di schiacciare o
stirare l'immagine senza andare fuori fuoco.
Ho provato addirittura a smontare metta chassi e provare in contemporanea la lente muovendo i 2 prisma... ma niente.
Cmq e' evidente che se guardando la lente non si hanno problemi
di sfuocatura la causa non e' la paralasse dei prismi.
Ho provato anche a posizionare la lensShift a 0 ma niente...
Dopo aver di nuovo montato il tutto sono andato vicino allo
schermo ed ho notato un fatto strano, forse non e' fuori fuoco
ma esiste un immagine doppia scostata verticalmente di 1 o 2
pixel che d'ha l'impressione di un fuori fuoco.
Sara mica il problema che hai riscontarto te Fabio3?
Se fosse cosi' e' un vero casino, eppure le parti non interessate
al fascio luminoso sono verniciate di nero opaco.
Ho l'impressione che la diminuzione dei prisma del 30% si ripercuote
con questo tipo di problema... ma che strano...
Se fosse cosi' Amorfo spero che sarai piu' fortunato di me... poiche'
hai le lenti uguali alle mie.
Ciao da Fabio