Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 415
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Dimenticavo ...


    ...di aggiungere i prezzi:

    Vetro AntiRiflesso : 10€ compreso taglio.

    Glicerina: dipende dove la trovi: in farmacia 6 € 250 cc (Ladroni). Gratis 3 litri da un mio amico.

    Colla epossidica bicomponente: 6 €.

    Vetro normale per prova preliminare: 1 €.

    Silicone: 4 €, ma l'avevo in casa.

    TagliaVetro: 5 €.

    Legno: l'avevo in casa , ma non penso più di 3 €.

    Smalto nero opaco: 3,5 €.

    Totale: 38,5 € (75 K£ per chi come me valuta ancora il Lire)

    Commento: Provate, specialmente i possessori di Infocus X1.

    Riciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Mi fa particolarmente piacere che tutto questo abbia un seguito )
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Fabio, perche' non ci posti i disegni delle modifiche che hai operato?
    possono essere utili a tutti!
    ciao
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Nel disegno allegato trovate il posizionamento dei due prismi che ho ottenuto per la mia lente, le misure dei prismi e il profilo della struttura che regge il tutto. La larghezza dei prismi è 8,5 cm. Naturalmente questi sono i criteri per il mio Infocus X1, che è montato a soffitto a 2,15 cm di altezza e ha un obiettivo con una sua lunghezza focale. Per focali più corte maggiorate le misure.
    Gli angoli dei singoli prismi sono quelli già dati più sopra da Amorfo per il progetto con glicerina cioè 26° e 20,5 °, ma non è necessaria la precisione assoluta nella costruzione. Quello che conta è poi trovare la corretta posizione tra i prismi.
    Per far questo ho usato una struttura di legno formata da due rettangoli di circa 10x10x0,6 cm tenute insieme da tre piccole blocchetti di legno 1x1x8,5 cm, come la larghezza dei prismi, usate come tiranti e fissate ai rettangoli da tre viti per lato. Stringendo o allentando le viti potevo bloccare i prismi o sbloccarli per regolarli. I criteri di regolazione che ho seguito sono 3: posizione dell’immagine, distorsione dei lati e, ovviamente, corretto rapporto dei lati dell’immagine 16/9. Una volta trovata l'angolatura corretta ho stretto le viti e ho bloccato i prismi con dei piccoli profili di legno incollati su una dele due strutture.
    Suggerirei di usare vetro solo per quelle parti del prisma che vengono attraversate dal fascio di luce del VPR. Per le altre superfici meglio sottili lastre di pvc ANTIRIFLESSO, quelle che si usano per i quadri, col lato antiriflesso all’interno del prisma. Questo per ridurre al massimo le riflessioni.
    Se riesco a trovare una macchina digitale vi posto le foto.
    File allegati File allegati
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    complimentissimi!
    hai fatto un ottimo lavoro!!!!
    Continuate con la sperimentazione!!!!!!!!

    a presto.


    ps vieni a melzo alla prima di matrix?
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Fabio se riesci posta le foto, oltre alla lente sempre se puoi fai qualche scatto prima/dopo al video ottenuto....

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    ripoorto in calce quanto scritto in altro thread

    Riguardo all'organizzazione dell'evento a Milano il 23 Maggio pv.
    ( http://www.avforum.it/showthread.php...0&pagenumber=4 )


    Cerco Volontari...
    per avere il materiale necessario all'evento di venerdì 23 pomeriggio...

    IO POSSO METTERE:

    la saletta del Ragno D'Oro
    Il Carico Bar di Benvenuto...
    1 HTPC
    1 Skystar2 (per le prove sat)
    Telo di proiezione (anche 2...)
    computer con masterizzatore per scambio sw (e supporto)
    sistema audio

    CERCO VOLONTARI CHE PORTINO I PROPRI PREZIOSISSIMI APPARECCHI PER SMANETTARE... e vedendo le ultime diatribe apparse sul Forum...
    Pensavo a :

    1 DVD Philips963
    1 DVD skyworth 1050p o skyworth 2750 (per provare la VGA progressive!)
    1 altro DVD a scelta...

    1 LCD PANNY 100 e/o 300
    1 DLP X1
    1 DLP sharpZ90
    1 DLP o LCD a scelta da comparare!
    1 DLP (a sorpresa che porto io!)

    1 LENTE ANAMORFICA Hand Made (a caso portata da uno dei DIY che vedo bazzicare in un'altro thread famoso... (vero Amorfo?!?...)

    1 cinergy400 (proviamo a vedere come funziona con chi già la ha!)

    1 o più HTPC Privati completi da collegare e dimostrare come caratteristiche!!!

    Tutto materiale facilmente smontabile et trasportabile quindi chi non si presta alle prove è un codardo!
    Se mi aiutate si può organizzare il tutto...
    ...altrimenti io da solo posso solo invitarvi all'aperitivo/cena




    Fatemesapè! mi raccomando!!!

    Paul

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Re: ripoorto in calce quanto scritto in altro thread

    Striker ha scritto:
    Riguardo all'organizzazione dell'evento a Milano il 23 Maggio pv.
    ( http://www.avforum.it/showthread.php...0&pagenumber=4 )


    Cerco Volontari...
    per avere il materiale necessario all'evento di venerdì 23 pomeriggio...

    IO POSSO METTERE:

    la saletta del Ragno D'Oro
    Il Carico Bar di Benvenuto...
    1 HTPC
    1 Skystar2 (per le prove sat)
    Telo di proiezione (anche 2...)
    computer con masterizzatore per scambio sw (e supporto)
    sistema audio

    CERCO VOLONTARI CHE PORTINO I PROPRI PREZIOSISSIMI APPARECCHI PER SMANETTARE... e vedendo le ultime diatribe apparse sul Forum...
    Pensavo a :

    1 DVD Philips963
    1 DVD skyworth 1050p o skyworth 2750 (per provare la VGA progressive!)
    1 altro DVD a scelta...

    1 LCD PANNY 100 e/o 300
    1 DLP X1
    1 DLP sharpZ90
    1 DLP o LCD a scelta da comparare!
    1 DLP (a sorpresa che porto io!)

    1 LENTE ANAMORFICA Hand Made (a caso portata da uno dei DIY che vedo bazzicare in un'altro thread famoso... (vero Amorfo?!?...)

    1 cinergy400 (proviamo a vedere come funziona con chi già la ha!)

    1 o più HTPC Privati completi da collegare e dimostrare come caratteristiche!!!

    Tutto materiale facilmente smontabile et trasportabile quindi chi non si presta alle prove è un codardo!
    Se mi aiutate si può organizzare il tutto...
    ...altrimenti io da solo posso solo invitarvi all'aperitivo/cena




    Fatemesapè! mi raccomando!!!

    Paul

    Mi piace la tua idea bravo!!!! io ci sto' certo che bisognera' fare i conti con il tempo, bastera' per tutte queste prove!??!?!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Con l'entusiasmo che abbiamo...

    ... e per noi che siamo vicini...

    abbiamo tutto il pomeriggio!!!

    così quando arrivano i "terroni" almeno abbiamo installato qualche cosa e possiamo darci alle chiacchere con loro!!!

    Deve essere un'evento in Relax appunto fuori dai soliti "minuti contati" dello Smau o del Top Audio Video...
    Eqquando ci ritroviamo con qualche decina del forum di nuovo!?!

    Avanti con le proposte allora!!

    Con i pRj come siete messi???!! (l'anamorfica bisogna metterla davanti a qualcosa ed io ho 100kg di roba appesa che non riesco mica a spostare!!!)

    Paul

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Hai una bella sala grande in grado di contenere 200 persone??? complimenti!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Amorfo hai fatto il danno...
    Mi sono sparato tutta la discussione e non stò più nella pelle!

    Voglio anch'io i prismoni!!!

    Adesso cerco di raccogliore i punti salienti dalla discussione perchè incomincio ad avere le idee un po confuse.

    Il mio piccolo Infocus non vede l'ora di "accoppiarsi"

    Ciao
    Uby One

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    ubyone ha scritto:
    Amorfo hai fatto il danno...
    Mi sono sparato tutta la discussione e non stò più nella pelle!

    Voglio anch'io i prismoni!!!

    Adesso cerco di raccogliore i punti salienti dalla discussione perchè incomincio ad avere le idee un po confuse.

    Il mio piccolo Infocus non vede l'ora di "accoppiarsi"

    Ciao
    Uby One

    Grande!!!!!!!!!! benvenuto del club di quelli che vedono meglio , qui ci sono tutte le informazioni che ti servono, ma la pratica e' l'unica via, comincia con un modellino in cartone e poi puoi provare con del vetro semplice per fare esperienza, comunque siamo tutti qui' per aiutarti!!!!!!!
    avanti un'altro!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Consiglio caldamente ....

    ...a chi sta costruendo la lente di non usare vetro, anche se antiriflesso, per quelle parti dei prismi che non sono attraversate dal fascio di luce del VPR.
    Ieri durante lo scorrimento dei titoli di coda di un film visto con la lente, mi sono accorto di alcune lievi ombre indesiderate.
    I titoli scorrevano dal basso verso l’alto, erano bianchi su sfondo nero e i riflessi si muovevano al contrario dal alto verso il basso. Ragionando mi sono reso conto che l’unico modo per un effetto del genere fosse una tripla riflessione dei vetri “principali” col vetrino rettangolare alla base del prisma (vedi allegato).
    Allora sono riuscito a smontare il 1°prisma, salvando i vetri e i triangolini laterali e ho ricostruito col plexiglas il vetro in questione. Ho anche grattato questo vetro e il triangolini con carta vetrata in modo che fossero ancora più antiriflettenti e meglio incollabili. Rimontato il prisma ho verniciato di nero l’esterno del rettangolino (non l’interno mi raccomando, per evitare di inquinare la glicerina).
    Risultato: niente più riflessi del genere. In compenso mi sono accorto che vi sono altri riflessi, sempre molto lievi, che si muovono insieme ai titoli stessi e che quindi saranno dovuti a riflessioni semplici tra i vetri principali. Se risolvo vi informo.

    Bye, vado a letto che sono stanco.
    File allegati File allegati
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Re: Consiglio caldamente ....

    fabio3 ha scritto:
    ...a chi sta costruendo la lente di non usare vetro, anche se antiriflesso, per quelle parti dei prismi che non sono attraversate dal fascio di luce del VPR.
    Ieri durante lo scorrimento dei titoli di coda di un film visto con la lente, mi sono accorto di alcune lievi ombre indesiderate.
    I titoli scorrevano dal basso verso l’alto, erano bianchi su sfondo nero e i riflessi si muovevano al contrario dal alto verso il basso. Ragionando mi sono reso conto che l’unico modo per un effetto del genere fosse una tripla riflessione dei vetri “principali” col vetrino rettangolare alla base del prisma (vedi allegato).
    Allora sono riuscito a smontare il 1°prisma, salvando i vetri e i triangolini laterali e ho ricostruito col plexiglas il vetro in questione. Ho anche grattato questo vetro e il triangolini con carta vetrata in modo che fossero ancora più antiriflettenti e meglio incollabili. Rimontato il prisma ho verniciato di nero l’esterno del rettangolino (non l’interno mi raccomando, per evitare di inquinare la glicerina).
    Risultato: niente più riflessi del genere. In compenso mi sono accorto che vi sono altri riflessi, sempre molto lievi, che si muovono insieme ai titoli stessi e che quindi saranno dovuti a riflessioni semplici tra i vetri principali. Se risolvo vi informo.

    Bye, vado a letto che sono stanco.

    Prova a verniciare tutte le parti che non sono interessate al percorso di proiezione, di nero opaco, oppure ricoprirle con dell'adesivo sempre nero opaco, io non ho notato queste imperfezioni, e' anche vero che ho eseguito solo dlele prove superficiali (vedi tempo)
    in ogni caso la sperimentazione deve continuare e mi aspetto l'aiuto di tutti!!!
    un grazie a Fiabio per le importanti informazioni!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Consiglio caldamente ....


    fabio3 ha scritto:
    ...a chi sta costruendo la lente di non usare vetro, anche se antiriflesso, per quelle parti dei prismi che non sono attraversate dal fascio di luce del VPR.
    Ieri durante lo scorrimento dei titoli di coda di un film visto con la lente, mi sono accorto di alcune lievi ombre indesiderate.
    I titoli scorrevano dal basso verso l’alto, erano bianchi su sfondo nero e i riflessi si muovevano al contrario dal alto verso il basso. Ragionando mi sono reso conto che l’unico modo per un effetto del genere fosse una tripla riflessione dei vetri “principali” col vetrino rettangolare alla base del prisma (vedi allegato).
    Allora sono riuscito a smontare il 1°prisma, salvando i vetri e i triangolini laterali e ho ricostruito col plexiglas il vetro in questione. Ho anche grattato questo vetro e il triangolini con carta vetrata in modo che fossero ancora più antiriflettenti e meglio incollabili. Rimontato il prisma ho verniciato di nero l’esterno del rettangolino (non l’interno mi raccomando, per evitare di inquinare la glicerina).
    Risultato: niente più riflessi del genere. In compenso mi sono accorto che vi sono altri riflessi, sempre molto lievi, che si muovono insieme ai titoli stessi e che quindi saranno dovuti a riflessioni semplici tra i vetri principali. Se risolvo vi informo.

    Bye, vado a letto che sono stanco.
    Ciao Fabio3... la mia situazione procede veramente lentamente, cmq
    oggi ho verniciato le 3 pareti che tengono i vetri fatti in alluminio.
    La verniciatura e' di nero opaco sia internamente che esternamente.
    Spero che quello che hai detto a riguardo dell'inquinamento del
    liquido non sia vero.
    Volevo sperimentare prima il prisma con del vetro semplice ma ho
    trovato grosse difficolta' a tagliarlo... quindi mi conviene farmeli
    tagliare su misura anche questi.
    Oggi se riesco provo a vedere come si comporta il silicone con alluminio e vetro, se funziona bene usero questa invece che la colla
    bicomponente, anche perche' se capita che devi rismontarlo sono
    cavoli...

    P.S. Ma voi vi trovate il 23 di venerdi pomeriggio?

    Ciao


Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •