Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 28 PrimaPrima ... 182425262728
Risultati da 406 a 415 di 415
  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    La mia anamorfica a smesso di funzionare in questi giorni dopo 4 anni di degno lavoro. Ormai i prismi erano mezzi vuoti.

    Il costo della mia lente si aggirava intorno ai 20€, forse meno: i vetri costano poco, il supporto l'ho fatto con del legno che avevo in cantina e la glicerina me ne ha regalato 3 Litri un mio amico chimico, poi c'è il silicone e la colla doppoio componente.

    Non mi sembra però molto economica la seconda soluzione che propone
    FBN79, la prima non so giuducarla.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #407
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da fabio3
    La mia anamorfica a smesso di funzionare in questi giorni dopo 4 anni di degno lavoro. Ormai i prismi erano mezzi vuoti.
    Ca@@piterina, guardando tutto il thread mi sono accorto che gli anni sono 5 e rotti: come passa il tempo
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #408
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da fabio3
    Non mi sembra però molto economica la seconda soluzione che propone
    FBN79, la prima non so giuducarla.
    Su ebay la lente schneider si trova a 50€.

    Si infatti la mia paura è che queste lenti abbiano o un diametro troppo piccolo non in grado di contenere il cono di luce molto largo del proiettore o che ne impediscano in qualche modo la messa a fuoco.

    P.s. in molti forum e tutorial in inglese viene suggerito di usare dei cristalli di vetro che vengono realizzati per diventare dei trofei incisi (ovviamente senza incisione). Qualcuno ha idea del loro costo in italia e della loro resa? Aver due cristalli gia fatti sarebbe sicuramente un bel risparmio di tempo e problemi :P

  4. #409
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Salve a tutti questo è il mio primo post anche se vi seguo da qualche anno.
    Mi dispiace che sia passato inosservato il post di Legend74.
    Come potete leggere nella pagina del venditore surplusshed un sito francese
    di hwt aveva fatto un ordine cumulativo ad un industria che produce
    lenti di una coppia di prismi, da costruire secondo le loro specifiche.
    In pratica la versione solida delle lenti con glicerina. Le lenti costavano
    sui 100E , un sito australiano ne forniva di simili (anche se sospetto
    che siano le stesse) monate su supporto ad un prezzo attorno ai 500 dollari.
    Il prezzo di un prodotto commerciale a due lenti è sui 1500 .
    Se può interessare questa a discussione posso inserire qualche link
    saluti

  5. #410
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72
    dopo 4 anni di ritardo :-)
    riapro il topic?
    salve volevo sapere con questa lente elimino le due bande nere?
    e quindi avro' il mio schermo grande 2,66 e alto 1,60 mt senza piu' bande?

  6. #411
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Dipende dal formato del tuo proiettore.

    Se è come il mio infocus X1 cioè un 4:3 allora trasmettendo in anamorfico, si togli le bande.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #412
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72
    Ciao. Gentilissimo fabio io prendo un acer H5360 credo che sia un 16.9 con la anamorfica avrà lo stesso bande nere.. esiste un programma che trasforma il 21.9 in 16.9 nn voglio prendere schermo 21.9 ee sarà un htpc.. quindi con pc.... grazie per. Le rispostei
    Ultima modifica di BAT-CAVE; 25-07-2012 alle 18:05

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ci sono due tipi di lenti quelle che modificano la dimesione verticale oppure quella orizzontale. Io ho sempre visto quest' ultima , quindi se la applichi al tuo proiettore ti allargherà lateralmente l' immagine portandola fuori dello schermo. Le bande nere (di un' immagine 21:9 trasmessa su 16:9) vanno tolte via software (o dall htpc oppure con processore video).
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #414
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72
    Ciao e grazie per la arisposta....seguono altre :-)....quindi io avendo un htpc....posso con software fare in modo che un film in 21.9 entri perfettamente nel mio telo ...che poi sara' grande....sara' infatti di base 2.66 e altezza 1.60 ....
    riempiro' tutto totalmente senza bande nere?
    Puoi dirmi che cosa cercare nel mot di ricerc go...le che tipo di software etc....
    Funziona anche se metto un blu ray nel lettore del pc? <aSpetto con ansia risposte esaustive...ho iniziato a studiare per potermi fare un bel ht certo nn a livelli alti ...infatti prendo un acer h5360.....e proietto a 4.10 distanza....lungezza due muri....2.76

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Forse non hai ancora le idee chiare sui formati ed a cosa serve principalmente una lente anamorfica.

    Tanto per iniziare, se un film è in formato 2.35 (quello maggiormente usato nei film attuali) ed hai una lente anamorfica ed uno schermo in tale formato, lo riempirai tutto; se però poi ci proietti un film in formato 16:9 (molti film e TV) riempirai lo schermo in altezza ed avrai le bande nere verticali ai lati dell'immagine, se l'immagine sarà in 4:3 (vecchi film o TV) sarà la stessa cosa, solo che le bande nere laterali saranno ancora più grandi.

    Se non usi una lente anamorfica e lo schermo è un classico 16:9 con un film con AR di 2.35:1 avrai le classiche bande bere orizzontali sopra e sotto l'immagine, con una in 4:3 avrai invece le bande nere ai lati.

    Nel primo caso (lente anamorfica) avrai sempre una immagine ad Altezza Costante, come nei cinema, cosa che può facilitare la mascheratura poichè basta utilizzare delle tende laterali che si aprano più o meno (come avviene, appunto, nei cinema), senza lente e con schermo in 16:9 dovresti invece mascherare in alto e in basso per il 2.35:1 ed ai lati per il 4:3, cosa un pochino più complicata e costosa.

    Penso che capirai che non si può "trasformare" una immagine rettangolare molto larga e bassa (2,35) in un'altra un po' meno larga (16:9) se non distorcendola o tagliando fuori alcune parti, non ci sono programmi che permettano questo.

    Se lo schermo che utilizzi fosse un 16:9 avresti comunque sempre le bande nere con film in 2.35 e 1.33 anche usando una lente anamorfica.

    L'utilità dell'uso di una lente anamorfica sta nella possibilità di utilizzo di tutta la matrice del vpr (che è 16:9), con conseguente aumento della luminosità dell'immagine, che può essere utile in alcuni casi e della facilità di realizzare una eventuale schermatura. per fare questo però occorre avere un processore che distorca l'immagine in modo opportuno stirandola in verticale, in modo che poi la lente la riporti alle giuste proporzioni.

    A fronte di questi pro hai i contro di un costo non prorio indifferente se la lente la vuoi di una certa qualità, cioè con minima distorsione (purtroppo più o meno sempre presente), oltre al fatto che qualcuno, dopo qualche anno ha avuto problemi di perdita del liquido interno, specialmente con quelle economiche.

    Con una lente anamorfica ed uno schermo di grandi dimensioni si può anche utilizzare uno schermo curvo anzichè piano, più coinvolgente e che permette anche una perfetta messa a fuoco su tutta la superficie, ma i costi lievitano di molto.

    Esiste un lunga discussione proprio sull'argomento dell'utilizzo dell'Altezza Costante (con lente) contrapposto all'uso della Larghezza Costante (senza lente), prova a dargli una occhiata.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 27-07-2012 alle 00:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 28 di 28 PrimaPrima ... 182425262728

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •