|
|
Risultati da 211 a 225 di 415
Discussione: lente anamorfica per tutti!!
-
05-07-2003, 21:06 #211
ciao amici ci siete??? come vanno gli esperimenti???
a prestoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
06-07-2003, 22:22 #212amorfo ha scritto:
ciao amici ci siete??? come vanno gli esperimenti???
a presto
avrei gia' il disegno pronto per il nuovo telaio ma non ho mai
tempo per andare da una azienda che taglia l'alluminio con il
laser. Da noi con la punzonatrice non viene un buon lavoro.
Cmq a parte la mancanza di tempo l'interesse si e' leggermente
spento, questo a motivo della prima sperimentazione negativa
per quanto riguarda le sfumature e il fuori fuoco del primo
prototipo.
Il fatto e' che sembra dato dalla densita' del liquido, e che
cmq sia lo ha riscontrato anche Fabio3.
In definitiva non troverei giovamento con un'immagine piu' compatta
ma fuori fuoco se riesco ad ottenere una nitidezza impeccabile
specialmente attivando FddShow con dei filtri.
Vedi Amorfo... dovresti venire a casa e sperimentare di persona...
mi sa che l'unica via di fuga sono le Prismasonic con lenti di vetro.
PS.: Fra non molto cambiero il sistema audio ed avro bisogno di
consigli... Possiedo un Kit Infinity di tipo HSC non male per i
film ma non ci siamo propio per la musica.
Voglio orientarmi su un bivalente ed aspetto tuoi consigli.
Ciao da Fabio
-
06-07-2003, 23:32 #213
Ciao amico, anche io mi sono un po' fermato con la sperimentazione, sono momentaneamente senza proiettore.
Per quanto rigurda la parte audio credo che ti dovro' dare una brutta notizia, gli ampli ht per la musica sono penosi, io ho un denon avc1 che e' senza dubbio uno tra i migliori amply ht in circolazione ma con la musica proprio non ci siamo.
se non hai problemi di spazio ti consiglio due impianti distinti, puoi fare ottimi affari con l'usato.
a prestoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
07-07-2003, 07:44 #214amorfo ha scritto:
Ciao amico, anche io mi sono un po' fermato con la sperimentazione, sono momentaneamente senza proiettore.
Per quanto rigurda la parte audio credo che ti dovro' dare una brutta notizia, gli ampli ht per la musica sono penosi, io ho un denon avc1 che e' senza dubbio uno tra i migliori amply ht in circolazione ma con la musica proprio non ci siamo.
se non hai problemi di spazio ti consiglio due impianti distinti, puoi fare ottimi affari con l'usato.
a presto
Con lo stesso Ampli (Piioneer VSA600 e qualcosa) e delle casse della
Chario costruite personalmente da me e mio padre ho ottenuto un
suono stereo incredibile, pieno e corposo, limpido e senza fruscii...
cosa che con il sistema infinity non ha assolutamente.
E' per questo che vorrei migliorare l'impianto sotto l'aspetto degli
autoparlanti poiche' ho gia' avuto la prova (o la sufficienza da parte
mia) che quest'ampli potrebbe andare bene.
Che ne pensi delle Infinity Alpha20?
Ciao da Fabio
-
07-07-2003, 14:17 #215
non ho mai sentito quel modello della infinity.
per quanto riguarda l'autocostruzione e' una buona via se hai voglia tempo e pazienza, anche io ho avuto ottimi risultati con ciare (credo che ti riferissi a questa marca)
Le chario sono ottime casse cosiderato il prezzo, pero' io ti consiglio cerwin wega! se ascolti suonare le mie casse te ne innamori dicerto.
In quanto all'amply ho un carver che suona parecchio bene.
Io ti consiglio la strada del diy oppure dell'usato, puoi trovare ottimi affari cosi' come ho fatto io.
ciao amico a prestoAmici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
09-07-2003, 19:43 #216amorfo ha scritto:
non ho mai sentito quel modello della infinity.
per quanto riguarda l'autocostruzione e' una buona via se hai voglia tempo e pazienza, anche io ho avuto ottimi risultati con ciare (credo che ti riferissi a questa marca)
Le chario sono ottime casse cosiderato il prezzo, pero' io ti consiglio cerwin wega! se ascolti suonare le mie casse te ne innamori dicerto.
In quanto all'amply ho un carver che suona parecchio bene.
Io ti consiglio la strada del diy oppure dell'usato, puoi trovare ottimi affari cosi' come ho fatto io.
ciao amico a presto
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=7867
Ciao e grazie da Fabio
-
11-07-2003, 13:40 #217
ciao amico ho quotato
a presto!Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!
-
04-08-2003, 15:20 #218av-joe ha scritto:
usando l'anamorfico ottieni una compresione delle linee di scansione orizzontali migliorando la compattezza dell'immagine.
Puoi vedere subito la differenza con un qualsiasi tv 4:3 con opzione 16:9....................................
ho trovato questo tuo msg, scusa vuol dire che i tv 4:3 hanno una lente anamorfica all'interno?
Potresti spiegarmi meglio la cosa?
Grazie.
p.s. se così fosse sarebbe meglio un'immagine in 16:9 su un 4:3 con opzione 16:9, che una su un tv 16:9. Giusto o è una ca**ata?
-
04-08-2003, 15:58 #219mic78 ha scritto:
Ciao Joe,
ho trovato questo tuo msg, scusa vuol dire che i tv 4:3 hanno una lente anamorfica all'interno?
Potresti spiegarmi meglio la cosa?
Grazie.
p.s. se così fosse sarebbe meglio un'immagine in 16:9 su un 4:3 con opzione 16:9, che una su un tv 16:9. Giusto o è una ca**ata?
I tv tradizionali sono a tecnologia crt, e con tale tecnologia è possibile far tracciare le linee di scansione su un area minore dello schermo. Per intenderci, le linee del pal che normalmente sono iscritte sullo schermo 4/3 vendono ravvicinate verticalmente fino a far si che vengano iscritte in un area minore di formato 16/9.
Normalmente tu usi il letterbox, e circa il 30% delle linee del pal vengono sprecate per fare le bande nere sopra e sotto, con l'opzione anamorfica comprimi il raster e usi il 100% della definizione del tv mantenendo il corretto aspect ratio in 16/9.
E' la stessa cosa che si fa con i proiettori crt, si comprime il raster e si ha un 16/9 con la definizione di tutte le linee di scansione inviate al prj.
Con un tv 16/9 vedrai con la stessa definizione di un 4/3 in anamorfico in quanto in entrambi i casi userai tutte le linee di scansione del pal (calcola che usando l'anamorfico su un 4/3 perdi qualche pollice di diagonale).
Questo discorso non è possibile farlo con i prj digitali, in quanto la matrice ha una dimensione ben precisa e non è possibile comprimere l'immagine denza perdere la definizione massima permessa dalla matrice stessa. La lente anamorfica serve appunto a comprimere l'immagine da 4/3 a 16/9 sfruttando tutta la dimensione della matrice, e quindi il massimo delle capacità del prj.
Anche nei cinema viene usata la lente anamorfica, in quanto il frame della pellicola ha una dimensione ben precisa, e il corretto aspect ratio viene ottenuto usando delle lenti ( anamorfica, panavision, cinemascope, ecc..)
Spero di essere stato chiaro e di non aver detto troppe cavolate...
Ciao
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
04-08-2003, 16:01 #220
Grazie..........
............per la risposta , preciso ed esauriente come al solito.
Ciao
-
08-08-2003, 08:31 #221
ma con l'HTPC....
onestamente non ricordo bene se l'argomento sia stato o meno trattato in questo thread, e' da un po' di tempo che l'ho letto...
Mi chiedevo; usando un HTPC con Powerstrip non e' possibile compattare l'immagine verticalmente ottenendo risultati analoghi a quello della lente ??
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-08-2003, 10:02 #222
Re: ma con l'HTPC....
charger2000 ha scritto:
onestamente non ricordo bene se l'argomento sia stato o meno trattato in questo thread, e' da un po' di tempo che l'ho letto...
Mi chiedevo; usando un HTPC con Powerstrip non e' possibile compattare l'immagine verticalmente ottenendo risultati analoghi a quello della lente ??
Con il pc mappi la matrice in 1:1 in anamorfico e con la lente anamorfica riporti al giusto formato. Facendo come dici tu non usi tutta la matrice del prj. Naturalmente si parla di proiettori digitali con matrice 4/3.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
08-08-2003, 11:18 #223
tanto che ci siamo un'altra domandina... con quali SW player e' possibile escludere l'anamorfico outputtando (arghh..) in 4:3 ? con WinDVD non mi sembra sia proprio aria...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-08-2003, 15:46 #224
Com TT e power dvd non mi sembra ci sia problema... windvd non so!!!
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
21-10-2003, 19:33 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
[QUOTE]amorfo ha scritto:
[SIZE=1][I]L'idea e' questa:
In commercio si trovano lenti anamorfiche per proiettori a pellicola tipo 16mm o 35mm a prezzi ridicoli, solo che il rapporto di compressione e' 1.5 e non come mi sembra di ricordare 1.33 del 16/9
pertanto se si riesce a portare il rapporto di compressione con il software theartetech a 1.5 il gioco e' fatto, fatemi sapere voi.
----------------------------------------------------------------
Ed e' proprio quello che pensavo di fare anche io , considerando che un bel lentone usato te lo tirano nella schiena per pochi spiccioli
Ma il problema e' un'altro :
siamo sicuri che sia compatibile con la dimensione e con la lente di un proiettore 4/3 digitale , che non e' proprio identico a quella di un proiettore 35mm .. ?
In soldoni potremo avere un problema di sfocamento ai lati nel caso di una matrice digitale piu' grossa del fotogramma 35mm , o peggio ancora un cattivo rendimento dei dettagli per matrici troppo piu' piccole del relativo in 35mm
Questo sempre se la ridotta distanza proiettore schermo , nel caso home theatre , non ne impedisca la corretta messa a fuoco