Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 415
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Mi e' venuto un dubbio, il tuo proiettore ha il tiro lungo giusto? forse questo e' un limite della lente! prova ad avvicinare di molto il proiettore allo schermo e guarda cosa succede, se fosse un problema di parallelismo tra i prisma avresti avuto problemi di linearita' invece da quanto mi dici il fuori fuoco e' costante su tutto lo schermo.
    dovresti provare la versione ad acqua, fabio3 ha fatto alcuni esperimenti al riguardo.

    ps ho scaricato le tue foto nidios spettacolo

    ciao
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  2. #167
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    amorfo ha scritto:
    Mi e' venuto un dubbio, il tuo proiettore ha il tiro lungo giusto? forse questo e' un limite della lente! prova ad avvicinare di molto il proiettore allo schermo e guarda cosa succede, se fosse un problema di parallelismo tra i prisma avresti avuto problemi di linearita' invece da quanto mi dici il fuori fuoco e' costante su tutto lo schermo.
    dovresti provare la versione ad acqua, fabio3 ha fatto alcuni esperimenti al riguardo.

    ps ho scaricato le tue foto nidios spettacolo

    ciao
    Ho gia' verificato varie distanze e confermo invece che piu' l'ottica
    e lunga e piu' l'immagine migliora.
    Stamattina ho smontato ancora il tutto ed ho posizionato i prisma
    un po come a fatto Fabio3 ma niente da fare.
    Al contrario ho scoperto che se giro il prisma a 90° l'immagine
    si allunga orizzontalmente ed ha lo stesso funzionamento per l'uso
    anamorfico (anche se in questo caso lo schermo deve essere piu' largo)
    e qui l'immagine risulta migliore che schiacciandola.
    Nel test di risoluzione (Nokia Test) le linee dei pixel tra nere e bianche si riescono a distinguere bene... in ogni caso l'immagine che
    si ritrae dopo essere attraversata dai 2 prisma ha quella strana
    sfumatura che la notot di continuo.
    Molto probabilmente avevo ottenuto un livello di dettaglio veramente
    inverosimile prima... possedendo un HTPC con TT1.5 e il filtro FDShow
    penso che solo una lente professionale possa veramente migliorare
    l'immagine.
    Amorfo sei praticamente invitato a casa mia per un confronto
    con il tuo prototico. Come prima impressione sembra sia andato
    meglio il tuo che il mio.

    P.S. Naturalmente stai a cena anche se devo cuninare io... se no
    pizzaaaaa....

    Ciao a Tutti

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Nidios ha scritto:
    Ho gia' verificato varie distanze e confermo invece che piu' l'ottica
    e lunga e piu' l'immagine migliora.
    Stamattina ho smontato ancora il tutto ed ho posizionato i prisma
    un po come a fatto Fabio3 ma niente da fare.
    Al contrario ho scoperto che se giro il prisma a 90° l'immagine
    si allunga orizzontalmente ed ha lo stesso funzionamento per l'uso
    anamorfico (anche se in questo caso lo schermo deve essere piu' largo)
    e qui l'immagine risulta migliore che schiacciandola.
    Nel test di risoluzione (Nokia Test) le linee dei pixel tra nere e bianche si riescono a distinguere bene... in ogni caso l'immagine che
    si ritrae dopo essere attraversata dai 2 prisma ha quella strana
    sfumatura che la notot di continuo.
    Molto probabilmente avevo ottenuto un livello di dettaglio veramente
    inverosimile prima... possedendo un HTPC con TT1.5 e il filtro FDShow
    penso che solo una lente professionale possa veramente migliorare
    l'immagine.
    Amorfo sei praticamente invitato a casa mia per un confronto
    con il tuo prototico. Come prima impressione sembra sia andato
    meglio il tuo che il mio.

    P.S. Naturalmente stai a cena anche se devo cuninare io... se no
    pizzaaaaa....

    Ciao a Tutti
    Questa sera provo la mia lente con occhio piu' critico per vedere se ci sono problemi di fuoco, che forse non avevo notato prima.
    In oltre ho montato il telaio dello schermo (258x145)ho attaccato le tele della peroni per fare la prova, da una prima analisi superficiale e' emerso che i teli migliori sono il grigio ed il bianco light.
    Questa sera ci smanetto sopra meglio con occhio supercritico, sai ogni scarrafone e' bello a mamma sua

    a presto
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    26
    Un saluto a tutti.
    Ho seguito questo 3ad con tanto interesse ed ho provato a costruirmi la lente alla glicerina. Esperimento che mi ha aiutato a capire quali fossero i benefici di tale accessorio ma forse anche i miei limiti nel fai da te. Così ho deciso di acquistare la lente della Prismasonic e devo dire che il suo lavoro lo svolge sufficientemente bene a patto di giocare un po con isettaggi ( lens shift, inclinazione lenti, inclinazione telaio lenti, ecc.). Ora la matrice del mio sharp è davvero difficile vederla, l'immagine è piu contrastata, il fuoco è quasi costante su tutta la superficie dello schermo; c'è solo una leggera distorsione in prossimità degli angoli inferiori che credo possa essere corretta in qualche modo. Se avete bisogno di informazioni o screenshot sono a disposizione del forum.
    Ciao
    Drake
    Sharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Ciao Drake

    Benvenuto nel forum.


    Dacci qualche informazione sulla lente: quanto l'hai pagata, come è fatta. E' sempre composta da prismi immagino? puoi postare qualche foto dettagliata?
    La distorsione di cui parli assomiglia a un "trapezio" limitato a una parte dello schermo? Io ho una distorsione simile, limitata e non problematica. Credo non sia facile togliere perchè intrinseca al gioco dei prismi.
    La desrizione dei pregi e difetti che dai assomiglia a quella che darei per la mia e questo mi conforta.

    Ciao ed esagera in informazioni.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    26
    Proverò a rispondere a tutte le domande:
    quanto l'hai pagata?
    766 euri

    come è fatta?
    due prismi in vetro solido con vertici contrapposti, due pomelli per regolarne l'inclinazione, telaio credo in mdf verniciato nero, staffa con due farfalle che consentono di alzare abbassare o inclinare il telaio.

    La distorsione di cui parli assomiglia a un "trapezio" limitato a una parte dello schermo?
    Bhe non proprio, la geometria è quasi perfetta fino a circa 20 cm dal margine inferiore dopodichè tende a stringere leggermente fino alla base che pure presenta una leggerissima curvatura. Ciò che ho notato, è che questa distorsione è direttamente proporzionale al fattore di zoom e che agendo sul lens shift si sposta da un estremo all'altro. Il fenomeno però, almeno nel mio caso, viene quasi annullato dalle cornici nere dello schermo. Problemi di fuoco non ne ho riscontrati.
    Altra particolarità è che i prismi proiettano due immagini sul soffitto, una avanti e una dietro, ma si eliminano facilmente con del cartoncino.

    La sensazione che ho adesso, è di trovarmi di fronte ad un prj di fascia più alta, l'immagine è davvero compatta con base 2m e distanza di visione 1,5, eliminate le bande nere sopra e sotto (odiosissime) il nero è più nero e il tutto più naturale.
    Un'altra impressione che ho avuto ma devo ancora confermarla è che i già rarissimi fenomeni di rainbow, da quando ho la lente (10 giorni) sono praticamente spariti.

    Spero di non essere stato troppo prolisso.
    Se avete domande specifiche fate pure.
    Saluti a tutti.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Drake , z91 Napoli, non è che conosciamo noi due ??

    dove lo hai acquistato ?

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    26
    In effetti ci conosciamo.
    Anzi diciamo che sei responsabile al 50% del mio acquisto
    Ciao
    Sharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    credo che acquistando lo Z90-91 in germania, pagandolo quindi sui 2000 euro, aggiungere la Lente anamorfica sia un MUST, si otterrebbe allo stesso prezzo di vendita in Italia, un proiettore piu' performante.

    Mi spiegate una cosa , ma l'immagine viene " STESA " sulla superficie gia' occupata sul telo dall' immagine " compressa "?? o esce fuori dallo schermo ?

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    hai anche il mio primo Ampli DD il bellissimo 840 Sony !!

    benvenuto nel forum

    P.s. so' che siamo in OT ma sei Ridiventato PAPA' ??
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    26
    Si è nata Sara il 7 aprile
    Piacere di incontrarti Cutellone!
    Sharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Ciao amici benvenuti, Drake grazie infinite per le notizie che ci hai dato, ci sono estremamante utili per il diy, cavoli ma la prismasonic sembra "quasi" artigianale, riesci a fotografare con precisione i particolari visti dal lato di entrata e di uscita del facio in prossimita' dell'asse di regolazione? mi piacerebbe capire come hanno risolto quel particolare meccanico.

    Cutellone non ti preoccupare qui di OT non ce ne sono siamo tutti amici

    Fabio3, ho fatto le prove della mia anamorfica che ha cominciato a gocciolare caz.. ehm... comunque, il fuoco e' perfetto su tutto lo schermo, riflessioni ci sono ma trascurabili, adesso che abbiamo la Prismasonic del grande drake possimao chieere a lui tutti gli accorgimenti che ci mancano.

    Approposito ho provato i vari teli quello grigio e' quello che rende meglio sui neri e sui colori, ma rende le immagini un po' confuse e spara sul bianco, il migliore e' il Peroni codice c020 bianco ottico opaco che tra l'altro e' anche quello che costa meno, incredibile!!!! unico neo e' alto solo 1.5 metri adatto per realizzare schermi in formato 16:9 fino a 115 pollici circa.

    Ora devo lavorare sul museum glass, voglio realizzare qualche dima prima di incollare altrimenti Fabio ti dovro' stressare per altri pezzi.

    La sperimentazione contiuna il traguardo e' vicino, un grazie a tutti coloro che stanno collaborando attivamente a questo progetto con l'augurio che altri si uniscano alla realizazzione di questa indispensabile lente.

    Auguri per la Nascita di Sara ps io sono nato l' 8 aprile

    a presto!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    26
    Ciao Amorfo, grazie per gli auguri e per il benvenuto, eccoti la foto che chiedevi spero si capisca.
    Sempre a disposizione
    Ciao
    Drake
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    drake ha scritto:
    Ciao Amorfo, grazie per gli auguri e per il benvenuto, eccoti la foto che chiedevi spero si capisca.
    Sempre a disposizione
    Ciao
    Drake
    E' come immaginavo, e' come se ci fosse un asse fittizio che permette di fare ruotare la lente, una sola domanda, la manopola e' diretta o demoltiplicata?

    Questa sera ho incollato i prisma con il museum, se tutto va come deve andare ha inizio la versione definitiva, speriamo.

    Grazie dell'aiuto
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Dalla foto postata da drake sembra che la struttura della lente sia composta come da foto allegata, io ci ho provato purtroppo pero' il pvc si spacca ed in oltre non e' sufficentemente preciso.......

    wow ideona!!!!! ho avuto una folgorazione adesso in real time!!!
    Nidios tu che sei nel settore, potresti farti fresare dei blocchi di alluminio anodizato nero della forma e angolo desiderato, se guardi la foto della prismasonic e quella qui sotto capisci cosa devi realizzare.
    pero' se le fai le devi fare anche a me se no ti strozzo!!!

    fammi sapere ciao!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!


Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •