Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 105

Discussione: Raspberry Pi 3 Model B

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Ma io sono tentato dal prendere il case da HifiBerry insieme al DAC+ Pro e Raspy 3, e poi aggiungerci un alimentatore lineare esterno. Così da avere meno problemi. Certo non avrà il look da HiFi ...
    Che poi ci sarebbe la questione di quale DAC scegliere .... chi sostiene il Sabre e chi il Burr Brown ....

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Se prendi però il case del raspberry+ scheda dac, non penso ti rimanga spazio per collegare anche l uscita i2s in quel caso dovresti modificare il case.
    Se trovi un lineare che fa al caso nostro avvertimi. Geazie

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Per il dac ho trovato solo questa review: https://youtu.be/znJ67VzzlSY

    Qualcuno ha trovato altre prove, magari comparative ??
    Ultima modifica di mrcrowley; 15-04-2016 alle 12:58

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Devi prolungare le due uscite rca fino a dietro ci sono molte foto in rete
    .... io non sono ancora riuscito a trovarne una .....

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    .... io non sono ancora riuscito a trovarne una .....
    Allegato 26594

    però in questo caso devi usare il saldatore

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Allegato 26594

    però in questo caso devi usare il saldatore
    Allegato specificato non valido.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Aaah ... ma quì è un normale jack, lato scheda. Pensavo fosse qualcosa di più tecnico.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Allegato specificato non valido.
    https://volumio.org/forum/recommend-cheap-dac-t992.html

    nelle ultime foto con il case trasparente e gli rca in alto
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Mi sà che andrò sull' Audiophonics I-Sabre V3 e il loro case. Poi se un domani, farò il Dac dedicato, toglierò l' I-Sabre V3 e metterò il modulo Audio-GD I2S-->Hdmi.
    Al momento non offrono il kit pronto con il Raspberry 3, ma solo con il 2.
    Prendendo i singoli pezzi, il costo è di 185euro. Più c'è da aggiungerci l' alimentatore (129e).
    Oltretutto non specificano la compatibilità con Raspberry 3, ma mi sembra strano che non lo sia.
    Una curiosità, l' I-Sabre richiede 6V, anzichè i 5V, e infatti loro propongono questo http://www.audiophonics.fr/en/hi-fi-...a-p-10254.html

    Che ne dite ??

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Così risolvi anche il problema delle uscite laterali fammi sapere come va...

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Allora deciso per l' I-Sabre V3.
    Verificato che il case potrà montare il modulo I2S Audio-Gd e anche un modulo per l' alimentazione da pulsante.
    Il problema è che, tra le due configurazioni ci sono differenze per i Volt.
    Infatti mentre con il Sabre si va dai 6V in sù, pare che con il Raspy 3 + Audio-Gd I2S siano necessari 5V. Non di più e non di meno.
    Mi confermate che neanche con 6V possa andare ???
    Se così fosse, è inutile pensare troppo agli eventuali cambi di schede sul Raspy, se tanto poi dovrò cambiargli pure l' alimentatore esterno.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Nessuno ???

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se viene indicata una tensione di 5 V bisogna fornire questo valore e non un altro, comunque se il tutto si riduce ad alimentare un modulo con una tensione di 5 V ed un altro con una superiore ai 6 V non vedo particolari difficoltà, basta inserire sull'uscita "superiore" ai 6 V un chip stabilizzatore di tensione, ad esempio il classico 7805, ricavando la tensione di 5 V richiesta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Da quanto ho capito io si attacca l' alimentatore solo all' I-Sabre, dai 6V fino a 9V sono accettati, perchè è dotato di un regolatore di potenza.
    Tu dici invece che occorre alimentare entrambe le schede ??

    Loro consigliano questo http://www.audiophonics.fr/en/hi-fi-...a-p-10254.html
    con il loro prodotto http://www.audiophonics.fr/en/appare...3-p-10886.html

    Non vedo porte di alimentazione per la scheda Pi, solo quella per l' I-Sabre.

    ciao, grazie.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •