Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 36 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 534
  1. #226
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Si chiama effetto Fletcher-Munsondal nome dei ricercatori che lo studiarono negli anni 30.

    Da qualche anno sono state modificate (Robinson-Dadson), evidenziando un comportamento persino peggiore.http://en.wikipedia.org/wiki/Fletche...3Munson_curves
    Una volta negli ampli c'era il famoso tasto di "loudness" che compensava ..........[CUT]
    Ecco, proprio a quel grafico mi riferivo. Con l'aumentare del volume le differenze diminuiscono in gamma bassa e restano più o meno costanti (un po' di sali-scendi) in gamma media.

    Accantonando un attimo la gamma più bassa che richiederebbe enormi altoparlanti ed una equalizzazione, (entrambi fattori spesso assenti nei nostri impianti per svariati motivi), per essere effettivamente ben riprodotta (e percepita).

    Concentrandoci invece dai 200hz in poi (dove secondo il grafico c'è un grande intervallo di frequenze a cui il nostro orecchio ha una risposta lineare) si nota che il principale avvallamento delle nostre orecchie è fra i 2 e i 6khz e raggiunge i -8db circa rispetto alla zona piatta (sto prendendo come riferimento un livello medio-alto di ascolto, quello sui 100db nel grafico).

    Direi che come si può progettare un diffusore lineare e correggerlo dopo (eventualmente) secondo i nostri gusti o il nostro udito, si possa tranquillamente provare a progettarlo in partenza con una risposta del genere.

    Guardando il grafico della risposta delle serendipity si vede subito che tentano di seguire questo andamento. Inoltre il grafico somiglia molto a quello dei miei diffusori, i miei calano un poco prima e salgono un po' meno nettamente, ma l'andamento è quello.

    Concordo sul fatto che sarebbe utile avere i grafici del comportamento sotto power compression, ma purtroppo non li mette nessuno. E' ovviamente importantissimo che la risposta non si modifichi aumentando il volume.

    Ps: povero tastino loudness cosa avrà fatto mai a quella gente?!
    Ultima modifica di Billi16; 12-01-2014 alle 12:14
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  2. #227
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    Mario Marcello Murace ovvero mister Chario

    quantomeno aulle ursa major e tutta la linea serendipity. Uno dei vari (tanti) aspetti che caratterizzano quei diffusori è che basano la loro riposta in frequenza proprio su quel concetto, oltre che su altre nozioni di psicoacustica, acustica ambientale, e modelli matematici sviluppati dall'azienda che..........[CUT]
    Ah ecco, allora c'era qualcun altro che ci aveva pensato oltre me

    E' quasi lo stesso tipo di risposta a cui sono arrivato io.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Una volta negli ampli c'era il famoso tasto di "loudness" che compensava ..........[CUT]
    vabò ma nei più il loundess era un mero boost di +/-6db a 100hz e 10k che non mi pareva migliorare molto il suono, anzi per me era gia un artifizio a livelli bassi . Solo i vecchi yamaha a mia memoria (e i mac che, forse lo hanno ancora) avevano un loudness di tipo "variabile".
    Agli alti volumi nei miei vecchi ampli (sansui-denon) effettivamente inserendo e disinserendo non cambiava molto,non so se per questioni di compensazione dell'orecchio, imho più che altro perchè ampli e casse non gliela facevano più comunque
    Ultima modifica di Ale55andr0; 12-01-2014 alle 13:05

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Billi16 Visualizza messaggio
    Concordo sul fatto che sarebbe utile avere i grafici del comportamento sotto power compression, ma purtroppo non li mette nessuno. E' ovviamente importantissimo che la risposta non si modifichi aumentando il volume.

    a portata di mano non ho il grafico (se lo trovo lo posto), ma a memoria la serendipity misurata da AR in anecoica mantiene la sua risposta invariata (linea di compressione quasi completamente aderente a 0 db) alla misura 100db/1mt, mentre in generale emette una massima pressione entro il 5% di THD che parte da 111db a 38hz per assestarsi nelle ottave superiori a una media di quasi 115db, toccando i 120 in alcune porzioni dello spettro

    edit ecco:

    notare come anche a 30Hz la terza armonica non passi il 3% a 100db





    ehm, ragazzi ma non saremo andati troppo OT?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 12-01-2014 alle 13:27

  5. #230
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Se non fosse così per un diffusore che costa più di una buona utilitaria ci sarebbe da preoccuparsi......
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    molti (troppi) fanno peggio anche in fasce più costose e senza le splendide finiture in massello

    ...ho aggiunto i grafici se non li avevi visti

    Considerando che i due woofer da 12" hanno una bobina da 50mm e dai parametri "domestici", e che non ci stanno trombe o trombette, ma dei mid da 13 addirittura attenuati il risultato è notevole, segno di motori disegnati "cum grano salis".
    E, rohacell a parte, è tutta roba fatta in italia, compresa la componentistica del cross

  7. #232
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    ehm, ragazzi ma non saremo andati troppo OT?
    Confermo il dubbio, pertanto sarà meglio che prendiate le opportune comtromisure.

    Grazie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #233
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Prossimamente si upgrada HTM 61......
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Una curiosita che mi é venuta in mente cosi come una folgorazione: ma dopo questo bel lavorino, perché non pensare ad un cambio cavi all`interno del diffusore? Magari dello stesso tipo dei cavi di potenza?
    Ho letto in giro tempo fa che é un'operazione che porta benefici tangibili. Sará vero?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #235
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    I cavi che sono presenti sono già di buona qualità, non credo facciano la vera differenza come lo ha fatto il crossover e credo che siano solo soldi sprecati, pensa che almeno ci vogliono sui 100 euro prendendo i van de hul cs 12 per non dire che poi bisognerebbe saldarli e non come adesso con i faston, e se bisogna smontarli per qualcosa, sarà più un casino dopo, preferisco lasciare cosi che il miglioramento e già notevole
    Ultima modifica di peppe69; 05-06-2014 alle 19:02
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    I cavi che sono presenti sono già di buona qualità, non credo facciano la vera differenza come lo ha fatto il crossover.....[CUT]
    Aggiungerei anche che i cavi in dotazione sono di buona sezione!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Ah vedi...io davo erroneamente per scontato che, dal momento che sono diffusori "entry level", cosi come hanno "economizzato" sui componenti del crossover, anche i cavi fossero di non eccelsa qualitá.
    Fortunatamente mi dite che non é cosi!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    Ah vedi...io davo erroneamente per scontato che, dal momento che sono diffusori "entry level", cosi come hanno "economizzato" sui componenti del crossover, anche i cavi fossero di non eccelsa qualitá.
    Fortunatamente mi dite che non é cosi!
    Fossi in te cambierei il condensatore al TW,per le 685 io farei solo quello è una spesa veramente piccola!
    Ti si rinfresca la gamma alta.
    Ultima modifica di Old Funk; 05-06-2014 alle 23:09
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Grazie del suggerimento... ma ho in previsione anche io due belle 683!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Liscie o Modd?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 16 di 36 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •