|
|
Risultati da 1 a 15 di 63
Discussione: meglio un sub in cassa chiusa o in reflex???
-
29-03-2011, 09:12 #1
meglio un sub in cassa chiusa o in reflex???
ciao a tutti! mi è appena arrivato tra le mani un piccolo jbl w15gti mk2 !
adesso devo costruirci la cassa! secondo voi, cassa chiusa o reflex??? lo uso in ht! stanza di circa 30 mq! con un finale da 1000 watt rms! qualche consiglio??
grazie!
-
29-03-2011, 09:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Per darti una risposta occorre conoscere i parametri thiele e small dell'altoparlante. In generale, la cassa chiusa ha una risposta all'impulso più precisa ma una sensibilità nettamente più bassa ed una minore estensione. Nel dettaglio, la risposta inizia a calare prima di un reflex, ma lo fa però più dolcemente. Per contro il reflex ha una maggiore sensibilità ed un punto a -3db più esteso in frequenza ma che sotto la frequenza di accordo cala più ripidamente, anche se comunque bisogna vedere progetto per progetto: esistono sia ottimi sistemi che ciofeche inaudite con entrambi i tipi di caricamento
Ultima modifica di Ale55andr0; 29-03-2011 alle 09:54
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 09:49 #3
grazie per la risposta! allora, la jbl prevede una cassa chiusa da 42 litri!!! accordata a 42,3hz fc a -3db 39hz con la simulazione a 20hz sfodera 93db 30hz 100db 40hz 103db 50hz 105db e poi da 60hz diventa lineare a 106 db! in reflex, 113 litri, accordo a 28hz, fc a -3db 25hz! in simulazione 96db 20hz 105db 30hz 109db 40hz 109db 50hz 108db 60hz cala a 107db da 100hz in poi! il mio quesito è, in una stanza di 30 mq, ampli pro da 1000 whatt rms, meglio la cassa chiusa o il reflex? più che altro non vorrei esagerare!
-
29-03-2011, 10:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
ne ho trovato i parametri, è stata un'impresa (
) butto giù qualche simulazione e vediamo, ma da quel che vedo dai parametri mi pare abbastanza versatile
THIELE-SMALL PARAMETERS
VOICE COIL DC RESISTANCE: REVC (OHMS)* . . . . . 2.95
VOICE COIL INDUCTANCE @ 1 KHZ: LEVC (MH)* . . . . . . 1.06
DRIVER RADIATING AREA: SD (FT2) . . . . . . . . 0.839
SD (M2) . . . . . . . . 0.078
MOTOR FORCE FACTOR: BL (TM)* . . . . . . . 15.39
COMPLIANCE VOLUME: VAS (FT3) . . . . . . . . 4.67
VAS (LITERS) . . . . 132.20
SUSPENSION COMPLIANCE: CMS (μM/N) . . . . 153.02
MOVING MASS, AIR LOAD: MMS (GRAMS). . . . 260.67
MOVING MASS, DIAPHRAGM: MMD (GRAMS) . . . 248.15
FREE-AIR RESONANCE: FS (HZ) . . . . . . . . 25.20
MECHANICAL Q: QMS . . . . . . . . . . . 7.20
ELECTRICAL Q: QES . . . . . . . . . . . . 0.51
TOTAL Q: QTS . . . . . . . . . . . . 0.48
MAGNETIC-GAP HEIGHT: HAG (IN) . . . . . . . . . 1.00
HAG (MM) . . . . . . . 25.40
VOICE-COIL HEIGHT: HVC (IN) . . . . . . . . . 2.60
HVC (MM) . . . . . . . 66.04
MAXIMUM EXCURSION: XMAX (IN) . . . . . . . . 0.80
(ONE-WAY LINEAR) XMAX (MM) . . . . . . 20.32
30mq non sono pochi, escluderei a priori il piccolo reflex accordato a 42hz!
EDIT: ho avuto un c**o immenso, era gia memorizzato nei parametri nel mio simulatore ^^Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 10:08 #5
è lui sì!
il mio dubbio è solo in casa che combina! in auto...aiuto! demolisce tutto! i progetti che vedo sono quelli della jbl! non sò propio come si può comportare in casa! bisognerebbe fare tutte e due le casse e provare magari! cavolo!
-
29-03-2011, 10:13 #6
tu dici che 30mq non sono pochi? perchè altrimenti pensavo di metterne 2! però bò, mi pare tanto troppo! non vorrei fare danni alla casa! porte, vetrata! sono inesperto con i sub in casa!
-
29-03-2011, 10:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Dunque, nella simulazione effettuata, dopo diverse prove, darei una preferenza al reflex, nel caso 110 litri con Fb a 27hz mi sono sembrati una buona soluzione (molto vicina a quanto suggerito da JBL)
ecco i risultati:
risposta (F3 circa 28 hz)
group delay
massimo livello di uscita (tenendo presente tenuta elettrica e massima escursione)
massima potenza accettata in ingresso
sulla carta è da spavento
uno basta e avanzaUltima modifica di Ale55andr0; 29-03-2011 alle 10:26
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 10:46 #8
dici? an ecco!
ma allora tu dici meglio il reflex! tenendo buono pure il progetto jbl! però, il tubetto.....la jbl mette un tubo largo 152 e lungo 385! azz un buco nero! logicamente prenderei un aeroport da 160! che ne pensi? sul tuo progetto, che tubo prevede?
-
29-03-2011, 11:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
è impossibile con un tubo da 152mm avere una lunghezza di soli 385mm per un accordo a 28 hz in 113 litri, dev'esserci un'errore nello sheet oppure l'andamento della risposta è riferito a quanto ottenibile in abitacolo (tieni presente che è un sub car). Nel caso della mia simulazione, occorrono almeno due tubi da 10 cm di diametro interno ma da ben 51cm di lunghezza...altrimenti un'apertura rettangolare larga 43, alta 4 e profonda 53cm (preferibile perchè riduce ulteriormente la velocità dell'aria)...purtroppo gli accordi bassi richiedono lunghezze dei tubi considerevoli tenendo presente un diametro adeguato a non introdure turbolenze dovute alla velocità dell'aria nei condotti. Ad ogni modo, 110 litri netti di volume presuppongono un dimensionamento effettivo della cassa che consentre tranquillamente l'utilizzo di tubi così profondi
Ultima modifica di Ale55andr0; 29-03-2011 alle 11:07
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 11:10 #10
dicono che la simulazione è in ambienti virtualmente grandi! sia su acs che su il catalogo jbl e la scheda allegata le misure sono quelle del tubo! bel casino! che faccio! non mi và di fare 3 4 casse! il legno costa!
poi, tu dici 11o litri netti, quindi tieni gia presente le perdite del litraggio del woofer, condotto, fonoassorbente ecc?
-
29-03-2011, 11:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
esatto, 110 litri netti, quindi lordi, tra spessore del legno dimensione del woofer (è un mostro
) e condotti saranno di più, ma le performance eccezionali
. Per l'assorbente mi limiterei a rivestire le pareti intrne con un singolo foglio di poliuretano a celle aperte (quello simil scatola di uova per intenderci). Ridurre il volume in caso di reflex oltre alla perdita di performanche presuppone comunque una linghezza dei tubi elevata (più è piccolo è il volume, più è lungo il tubo a parità di frequenza) anche per accordi più alti. Se vuoi contenere gli ingombri, la soluzione migliore è la cassa ermeticamente chiusa totalmente riempita di fonoassorbente, magari aiutata da un'equalizzazione. Ovviamente le performance non potranno competere col reflex, ma le dimensioni saranno decisamente contenute.
...perchè dovresti fare 3-4 casse?Ultima modifica di Ale55andr0; 29-03-2011 alle 11:36
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 11:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ecco, cassa chiusa, 60 litri netti, equalizzazione di + 6 db a 30hz
risposta
massimo livello teorico
Meno estremo del reflex ma complessivamente non male davveroUltima modifica di Ale55andr0; 29-03-2011 alle 11:43
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 11:53 #13
in definitiva sono in confusione!
che faccio? spazio ce nè! la stanza è 6*6 rettangolare! il sub lo vorrei sotto il canale centrale comunque frontale!per le dimensioni nn ho problemi! però, già da i tuoi calcoli a quelli della casa madre cambia! è il condotto che mi preoccupa! o faccio un sistema dove posso cambiare accordo quindi tubo ecc o per semplicità faccio la cassa chiusa e via! azz che dilemma!
-
29-03-2011, 12:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
vai di cassa chiusa, equalizza fino a che non sei soddisfatto della resa e ti togli il pensiero con minori ingombri e costo del legno
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 12:26 #15
ahhhhhhhhhhhh! adesso mi fai sclerare! haha in definitiva sono sempre al punto di partenza!
in pratica faccio prove!