Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Nuovo al diy e con un sogno: subwoofer!


    Ciao a tutti.
    Era da tanto che volevo lanciarmi nel mondo del diy ma poi per vari motivi mi sono sempre tirato indietro. Volendo migliorare il mio sistema ho bisogno di un subwoofer, un buon subwoofer. Andrebbe a completare un sistema 2.0, quello che ho in firma e sarebbe il primo passo verso un eq ambientale totalmente digitale tramite pc.
    La stanza è piccolina, 4 metri per 2.70, quindi nn mi serve un subwoofer da 20". Anzi, vorrei qualcosa il piu piccolo possibile rispetto alle mie necessita.
    Il problema di fondo è che non ho idea da dove partire.
    So che mi serve:
    il woofer
    il modulo di amplificazione
    scegliere il litraggio del cabinet
    scegliere il materiale del cabinet
    comprare i coni di scarico
    Non ho la piu pallida idea ne su che marche puntare ne dove andare a leggere per avere un qualche infarinatura. Per comodità lo vorrei attivo il sub, in modo da poter essere usato un domani anche da solo. Anche se volendo sul mio finale di potenza c'è un'uscita sub con la possibilitò di fare un bel passa-alto sulle torri e il passa basso sul sub.
    Quindi vi farò qualche domanda cercando poi di trovare la soluzione grazie alle vostre risposte.
    1)Iniziamo dal woofer. Quanto piccolo lo posso prendere per avere un risultato decoroso? Ho visto in giro a caso che con 100-150 € si trovano un sacco di woofer. Che parametri devo controllare? Quali sono quelli che mi indicano una buona resa in ambito musicale?
    Se ho capito bene, l'alimentazione è legata al woofer scelto, e alimentazione+woofer costringono ad avere un determinato litraggio.
    2) COme materiali per il cabinet su cosa posso lanciarmi? Mi ppiacerebbe un legno bello massiccio, magari con le pareti laterali ricoperte da pelle nera come i miei diffusori...
    3) all'interno del cabinet devo mettere materiale fonoassorbente?
    Avete altri consigli in generale?
    Grazie mille a chi vorrà condividere la sua esperienza cn me neofita
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    in primis serve sapere tutta la tua catena audio!
    poi quanto vuoi spendere, che gusti musicali hai ecc

    comunque sia per costruire un subwoofer serve:
    crossover attivo
    amplificatore (ci sono dei moduli che integrano ampli e xover insieme)
    altoparlante
    cabinet in legno (cassa)

    si parte dalla scelta dell'altoparlante, in base al diametro e alla potenza,
    poi si progetta un box in base a tutti i dati dell'altoparlante scelto (fs qms qts qes vas mms ecc) che potrà essere in cassa chiusa, in reflex, isobarico, push pull ecc ... poi ci sono i modi di costruire la cassa, pareti parallele o no, parallelepipedo, cubo...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    La mia catena è composta da
    Diffusori: Aliante CNM Tower.
    Preamp+dac: esi esp 1010 e
    Finale di Potenza:Yamaha p2500s.
    Sorgenti: HTPC con w7 e foobar
    Cavi di potenza: qed silver anniversary con airlock.

    Il budget nn so, non vorrei spendere piu di 400-500 euro.
    Mi piace qualsiasi tipo di musica: classica, rock, punk, jazz, blues, italiana.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    uhm... non sono molto daccordo sul mettere un sub in un impianto stereo, ti modificano la scena...
    se senti una certa carenza di bassi potresti metterne 2 in stereo, da disporre a fianco ai tuoi diffusori.
    per la regolazione del volume poi come pensi di fare?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    giorno....
    @brcondor le casse che hai tu mi sembrano un pò particolari! come mai quelle casse? per il sub, come dice gingre, ci sono vari parametri da valutare! sai che, a volte, si spende mooooolto di più a costruirselo il sub che ad acquistarlo!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    si ma ti fai un sub con componenti di qualità!!! comunque sia effettivamente hai dei diffusori strani per essere collocati in quella catena... da dove ti sono usciti???

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    I peerless xxls da 12'' sono molto musicali e anche usati in HT fanno la loro figura (ma non aspettarti pressioni dei coni da subwoofer più specializzati per le grandi pressioni come quelli, ad es., della jlaudio).

    Se sei proprio digiuno di diy puoi anche pensare di prenderne già fatti a prezzi "onesti". In questo gruppo ci sono diverse persone che hanno preso con soddisfazione questi: http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/XXLS400.htm . C'è anche un thread "ufficiale" in merito nella sezione diffusori per ht.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 31-05-2011 alle 08:35
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    con la esi puoi fare anche il crossover

    per l'ampli a mio avviso è difficile rimaner delusi in casa hypex

    per gli ap darei uno sguardo ai tangbang, tipo il WT-1427G

    cosa dici, possono essere spunti validi ? statsera faccio due conti sul box se vuoi, magari dacci un idea, dicci le misure massime

    Ciao !!
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Cos'hanno di strano le povere aliante? Ho ascoltato una serie di diffusori con budget di 900 euro e quelle sono le casse che mi sn piaciute di più. Il mio impianto si è spostato nel mondo hfpc da poco tempo, quando comprai le aliante avevo meccanica + dac magic.
    Io non sono un purista dell'hifi, sono molto piu concreto. Dopo prove fatte in vario modo ho visto che le aliante sotto i 70 hz iniziano a morire per arrivare a frequenze ancora piu basse a una distorsione notevole se provavo a amplificare e guadagnare il guadagno in quel range di frequenze. Ho confrontato con delle cuffie discrete, cuffie che avevano un range di 20-22khz reali e con le aliante a basse frequenze sentivo "meno roba". Ho fatto proprio le prove inserendo una sinusoide e le sue prime 3 armoniche e facendo variare la frequenza dai 20 ai 200 hz. Senza aumentare il guadagno con le aliante iniziavo a sentire qualcosa sui 70-80 hz, aumentando il guadagno ovviamente sentivo da subito ma tutto male. Per questo voglio un subwoofer. Chi dice che con un subwoofer si rovina il purismo dell'hifi, beh beato lui se si puo permette una coppia di torri che suonino dai 20 ai 22khz
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Come dimensioni massime dell box non ho idea, più è piccolo e piu mi piace. Comunque i sub che ha postato chiaro sono davvero spettacolari(ma costano abbastanza ).
    Un sub diy(da me o quelli di chiaro) rispetto a quelli commerciali a cosa equivalgono? Un sub che mi costa 400-500 euro diy equivale a uno da quanti euri?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    questo tb è proprio caruccio --> WQ-1858

    in un cabinet da 120 (cubo 50cm) litri ventilato si accorda a 16Hz ed ha la F3 a 19 Hz

    60 lt ( cubo 40cm) 21Hz e 26Hz


    quasi quasi me lo faccio anchio.

    ci tengo a precisare che non ho una gran esperienza, tutt'altro, son meri dati riportati da uno dei tanti software atti alla progettazione
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Chi dice che con un subwoofer si rovina il purismo dell'hifi
    In realtà se non si hanno ambienti molto grandi con possibilità di posizionare i diffusori almeno oltre 1,5 m dalle pareti è molto meglio usare i sub (da 2 in su) da posizionare strategicamente vicino (attaccate) alle pareti e da "linearizzare" con una buona equalizzazione. Questo se si vuole ascoltare "oggettivamente" bene la musica e nulla ha a che fare con l'ascoltare "soggettivamente" bene.

    Un sub che mi costa 400-500 euro diy equivale a uno da quanti euri?
    Quel sub che ti ho segnalato costa uguale a quello che spenderesti a fartelo tu!
    Io passerei al diy solo per fare sub che non si trovano in commercio. Ovviamente non andrei su marche commerciali famose se voglio tenere i costi vicini a quelli del fai da te.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    con 500 euro andrei di peerless xxls, ma i bk che li usano si trovano già a quei prezzi più o meno, qundi non è nemmeno necessario arrabattarsi col DIY
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    con 500€ ti fai un bel 12" attivo con cassa in MDF da 25mm, una gran bella bestia sinceramente : D
    in ogni caso vorrei esprimere un' insignificante opinione personale:
    a cosa serve parlare di subwoofer adatti a solo alcuni generi di musica?
    un buon sub deve suonare bene ovunque, un buon sub è neutro, veloce e profondo all' occorrenza, se un sub suona bene solo in un genere di musica significa che non lo fa bene altrettanto in altri generi, dunque non è più un buon sub, non credete?
    un sub Moolto musicale te lo fai con 300€ incassato in sospensione pneumatica (cassa chiusa) il woofer che uso è un P1222, davvero incredibile per quel poco che lo paghi...
    sembra il classico sub da BOOM BOOM per le punto assettate, ma vi assicuro che è tutt' altro!
    un P1022 potrebbe andarti bene!
    ma è grosso e cattivo anche lui!
    cmq non puoi chiamare sub una cosa da 16 o 20cm...
    un buon sub NON può ASSOLUTAMENTE essere più piccolo di un 25cm!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Quei bk mi piacciono un sacco, mi sa che mi lancerò su quelli :P
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •