Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Reflex con doppio woofer in parallelo, volume singolo o separato?


    Come da titolo, progettando un diffusore con doppio woofer per le vie basse in reflex, cosa cambia realizzandolo con un volume unico per i 2 ap o con due volumi separati (a parte le differenze di misure dei condotti reflex)?

    La soluzione con due camere separate potrebbe essere migliore, evitando interazione fra i 2 ap?

    Oppure tutto rimane invariato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    La mia era solo una curiosità...ammazza quanto interesse ho suscitato!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    La mia era solo una curiosità...ammazza quanto interesse ho suscitato!!

    Scherzo...secondo voi ci sono differenza fra il metter i 2 woofer nella stessa camera o fare 2 camere separate?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Se il volume è notevole c'è chi ritiene preferibile le camere separate per evitare l'effetto "canna d'organo", ad ogni modo bisogna vedere che woofer vuoi usare e in che carico. Ovviamente il volume della singola camera dev'essere adatto a caricare correttamente l'altoparlante. Se parliamo comunque di normali diffusori (niente delle misure di un'armadio insomma ^^) puoi usare tranquillamente una camera singola
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Ma in realtà ho già usato 2 camere separate per il centrale (vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=169083)...ma è stata una scelta obbligata.
    Ho già fatto da tempo i progetti per i 2 main e uso sempre i 2 woofer SPH-176 in reflex (in circa 55 litri) e così mi era venuto in mente di separare i volumi...ma era solo a titolo di curiosità...
    ...usare 2 volumi separati a volte torna utile se magari si vogliono accordare in reflex a freq diverse i 2 woofer.

    Cmq grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    ...usare 2 volumi separati a volte torna utile se magari si vogliono accordare in reflex a freq diverse i 2 woofer.

    Cmq grazie.
    Quello è un'altro discorso
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ma perchè li dovresti accordare a freq diverse?

    quali sono gli altoparlanti? di che volume si tratta?
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    No no...non li devo accordare a frequenze diverse...era per dire che a volte l'uso di 2 camere separate si rende obbligatorio per accordare 2 woofer a freq diverse.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Se i drivers sono in parallelo, meglio separare i volumi: se uno dei due woofers dovesse "morire" l'altro continuerebbe a funzionare, ma lavorerebbe in una condizione di carico molto errata (una sorta di passivo con un volume esagerato). Dal punto di vista del normale funzionamento volume singolo o separato non cambia nulla, è solo una buona precauzione da usarsi in caso di woofers in parallelo. Se fossero in serie, l'interruzione di uno dei due azzittirebbe anche l'altro, e non vi sarebbero problemi (per modo di dire!).
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •