|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
27-02-2011, 15:05 #1
Amplificatore dentro mobile; Come inserire una ventola ?
Salve
Stò allestendo il mobile di soggiorno dove vorrei inserire le varie apparecchiature (Ampli, ps3, Sky,ecc..)
in uno sportello chiuso.
Ho la possibilità di inserire un foro per una ventola ma solo sotto all'amplificatore.
Vorrei inserire una ventola che faccia il meno rumore possibile e che si attivi tramite un sensore di calore oppure tramite telecomando infrarossi. Ne metto una abbastanza grande... pensate possa bastare per dissipare i calore?
Potete segnalarmi qualche sito dove acquistarla?
In quale verso va diretta l'aria (verso o fuori dal mobile?)
GrazieUltima modifica di derekz; 27-02-2011 alle 15:15
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
27-02-2011, 17:30 #2
più che in basso sarebbe meglio in alto e naturalmente che butti fuori l'aria calda
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
27-02-2011, 17:37 #3
per motivi estetici diciamo posso solo sbucare sotto;
Può andare se faccio partire (all'interno del mobile) dal buco della ventola un tubo che fa aspirare dalla parte superiore?
Mi preoccupa poi il discorso di rumorisità e accensione; cosa vi inventereste per far accendere la ventola quando accendo ampli o ps3 ?TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
27-02-2011, 18:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Forse puoi provare con una ventola per case pc, magari per HTPC, cosi' sara' molto silenziosa. Per l'accensione magari puoi usare il trigger dell'ampli, se c'e'.
tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
27-02-2011, 18:12 #5
L'aria calda tende a salire motivo per cui ventole e/o fori di aerazione sono posti in alto, oltre ai corrispettivi fori in basso per far entrare l'aria fredda.
Se non puoi proprio inserire la ventola in alto, anche se non vedo cosa possa cambiare se nel retro del mobile la ventola sia più o meno in alto (non è che la ventola deve essere necessariamente sulla faccia superiore del mobile), prova a realizzare un "cappa" aspirante nella parte superiore collegata alla ventola.
Per far partire la ventola si possono seguire varie strade.
- Se l'ampli ha sul retro una presa di rete asservita all'interruttore di accensione puoi collegarci direttamente la ventola, in questo caso alimentata a 230 V (oppure un alimentatorino a 12 Vcc se hai una ventola di questo tipo).
- Se l'ampli ha una uscita trigger a 12 Vcc puoi utilizzare direttamente questa uscita se la corrente fornita è sufficiente, altrimenti puoi alimentare un relè che, a sua volta, abilita l'alimentazione della ventola.
- Puoi far partire la ventola solo quando la temperatura raggiunge una certa soglia tramite un piccolo circuito che svolga la funzione di termostato; se cerchi in rete trovi numerosi circuiti adatti allo scopo.
- La più semplice: usi una ciabatta con interruttore cui collegare ampli e ventola, nonchè tutto il resto dell'impianto e usi il suo interruttore per dare tensione a tutto quanto.
Non vedo la necessità di usare un telecomando, meglio lasciare la cosa ad un circuito automatico, come quello indicato, oppure far sempre funzionare la ventola.
Per quanto riguarda il rumore puoi sottoalimentare le ventola (solo se è del tipo a 12 Vcc) in modo che giri più lentamente, in questo caso sceglila di dimensioni abbondanti; in questo caso la puoi lasciare sempre attiva.
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-02-2011 alle 18:15
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2011, 19:17 #6
Non sò cosa sia questo trigger; questo è il retro del mio Ampli ..c'e'?
Cmq forse la scelta più sensata è quella di inserire un sensore di temperatura con una grande ventola a bassa velocità. Su eb4y ho trovato qualche circuitino un pò fatto in casa ... esistono solo di questo tipo?
In definitiva quindi mi serve un alimentatore 12v o 5v, il circuitino termo-regolatore e la ventola silenziosa .... se magari esiste in giro una soluzione tutto in uno fate sapere.
Uno speciale ringraziamento a NordataTV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
27-02-2011, 20:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Ci sono unita' tipo il Rotel RKF, gia' inserite in un case da hifi.
Penso che quella "universal port" sul tuo sintoampli possa anche fungere da trigger, tra le altre cose, ma attenderei conferma da qualcuno.tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
28-02-2011, 22:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao la ventola conviene farla soffiare verso l' interno
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
04-03-2011, 21:42 #9
La ventola ultrasilenziosa l'ho trovata.
Ora però manca un circuitino che me la spegne se la temperatura scende sotto X gradi ... avete un link?TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
04-03-2011, 21:50 #10
-----------
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
05-03-2011, 00:27 #11
Ti basta il solo schema del circuito oppure devi avere un kit in cui basta saldare i componenti, senza porti alcun problema?
In altre parole: te ne intendi un po' per cui dallo schema sai capire come funziona, sai risolvere eventuali problemi che si possono presentare, sai reperire i giusti componenti? (o no).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2011, 14:56 #12
Originariamente scritto da nordata
ma ...pensavo ...non andrebbe bene un comune termostato d'ambiente che si usa per accendere i termosifoni? dovrebbero trovarsi di quelli che vanno a batteria o nemmeno alimentati se di vecchio tipo.Ultima modifica di derekz; 05-03-2011 alle 17:43
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
06-03-2011, 20:23 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- pistoia (provincia)
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da derekz
-
07-03-2011, 00:18 #14
Con 12 € trovi, ad esempio, già montato, questo kit presso www.futurashop.it:
cod.: 8220-K8067
Esiste anche in versione da montare a ben 9 €.
Ha solo bisogno della alimentazione a 12 Vcc, che serve anche per la ventola e sei a posto.
In pratica con due cavi lo alimenti e con altri due cavi vai alla ventola, con il potenziometro regoli la temperatura di intervento.
Ciao
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).