|
|
Risultati da 61 a 75 di 77
Discussione: Sobwoofer con RCF L18P400
-
06-02-2011, 22:44 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao puoi postare i dati della cassa e dell' accordo reflex?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-02-2011, 00:07 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
la risposta mi sembra un pò troppo sconnessa...
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
07-02-2011, 08:22 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Se guardi il box consigliato da rcf, risposta bianca, sotto gli 80Hz la risposta cala. Poi devi tenere in considerazione che le misure sotto i 300Hz sono fortemente influenzate dall' ambiente e anche dal microfono.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-02-2011, 08:39 #64
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
la cassa alla fine è circa 200-210 litri accordata a circa 30Hz.
la risposta teorica è quella simulata da kabuby al post 17:
http://i56.tinypic.com/2mocc2c.jpg
la misura è stata fatta senza il passabasso, ma tra i teorici 80 e 30Hz c'è una variazione di 3-4 Db mentri in quelli misurati ce ne sono più di 15.
Potrebbe essere oltre che all'ambiente, il sub è stato misurato in un ambiente piuttosto piccolo, che l'altoparlante si debbe ancora "smollare" o qualcosa del genere?
Il grafico è così frastagliato perchè oltre all'ovvia iterazione dell'ambiente che crea risonanze e quant'altro la curva non è interpolata a terzi di ottava.
-
07-02-2011, 09:03 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
per curiosità: che mic hai usato?
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
07-02-2011, 09:11 #66
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
behringer ecm8000, con il suo file di calibrazione.
-
07-02-2011, 09:38 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
No era stato simulato da ale55.Ho controllato non c'è nessun errore nella risposta http://www.avmagazine.it/forum/attac...chmentid=11819
Come era stato detto la risposta diventa piatta usando il fitro passa basso a 80Hz http://i56.tinypic.com/2mocc2c.jpg
Oppure equalizzando come fa rcf nel box consigliatoProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-02-2011, 09:49 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
fatti 'sto filtro e vedi un pò che succede a 'sto punto... speriamo bene
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
07-02-2011, 12:29 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
In pratica è un trucco per ovviare alla risposta calante. Comunque il sub lo devi usare tagliato.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-02-2011, 12:59 #70
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
Più che tagliato io volevo usarlo equalizzato :-)
La cosa che non mi spiego è che il calo drastico nel grafico doveva essere a diciamo 35Hz e non a 60 come ho misurato.
Il programma permette anche di simulare dei filtri e poi fare la misura, proverò a smanettarci un po'.
-
14-02-2011, 18:50 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da kabuby77
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...?PId=205&MId=1
http://www.jblpro.com/pub/components/2241.pdf
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...?PId=206&MId=1
http://www.jblpro.com/pub/components/2242.pdf
Sub che sono anche in dotazione ai famosi sistemi home high end JBL Syntesis
http://www.jblsynthesis.com/Components.aspx?sysid=1
Qua potete confrontare direttamente i parametri dell'RCF con quei JBL...
http://www.rcf.it/it_IT/products/pre...ducers/l18p400Ultima modifica di Ale55andr0; 14-02-2011 alle 19:00
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
14-02-2011, 20:38 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao Ale, mi permetto di mettere fare qualche precisazione riguardo al trucco che c'è. ll trasduttore in questione ha una risposta non lineare in gamma bassa ed esageratamente calante sotto gli 80 Hz, significa che
impiergato in un diffusore PRO a 2 vie sarebbe impiegato fra 100 e 800 Hz. Se fosse nato come sub in reflex avrebbe una risposta quasi piatta fino alla freequenza di risonanza.
Se io taglio con un passa alto la parte sopra gli 80 che ha una sensibilità superiore anche a 6 Db la parte che mi resta sembra lineare. Ti ricordo comunque che il canale lfe può arrivare anche a 120Hz. Riguardo all' impiego di un certo tipo di diffusori ("padelloni") è una questione molto semplice. I diffusori prettamente PRO erano fatti così fino ad una decina di anni fa. La musica live non necessita le frequenze bassissime impiegate nei film ed i trasduttori venivano fatti di conseguenza per queste caratteristiche. Ovviamente dovendo costruire dei sub per il cinema si impiegavano gli altoparlanti già esistenti, e comunque in ambiente pprofessionale l' uso degki equalizzatori è prassi comune, quindi una risposta un po' fiacca si può correggere. Adesso le case costruittrici hanno aggiunto in catalogo altoparlanti con parametri T&S adeguati a costruire casse che scendono anche sotto ai 20Hz e con escirsioni del cono impressionanti.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
15-02-2011, 10:10 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Gli ultimi mostri JBL sono dei "teloni" (2269 http://www.jblpro.com/catalog/suppor...1412&doctype=3 ), non dei gommoni, non hanno FS infrasoniche ne qts da record, anche se si', hanno xmax importanti, ma sempre in relazione a quel tipo di risposta, ovvero fortemente calante nella prima ottava ( i 20 hz li fanno a -10db...). Tutti gli altri costruttori, compresi i leader mondiali del settore pro, RCF e B&C, non producono woofer da +-25mm (mi riferisco alla escursione lineare geometrica, ovvio che il massimo spostamento meccanico al quale puo arrivare un grosso woofer professioanle è anche superiore, ma siamo ben fuori dal funzionamento lineare) ed Fs infrasonica (inoltre quei sub JBL sono ancora in produzione apprezzati e usati in nuove installazioni: quella foto la ha postate un professionista che ne ha installate due unità in una sala da 600 posti)
Ciononostante, è quella tipologia di trasduttori professionali ad essere usati per la sonorizzazione di grandi superfici, sale cinema comprese, e lo fanno egegiamente. Quanto alla risposta ripeto, non è un trucco, nella valutazione della risposta guardi la banda da riprodurre, non due ottave sopra, ovvio (come tra l'altro ho gia scritto) che la risposta risulterà migliore in una ristretta porzione, ma è un sub, cosa accade sopra non ci riguarda, inoltre se vai a vedere la reale sensibilità in quella gamma di frequenze vedrai che sono comunque superiori alla maggior parte dei gommoni che per tenere alto il qts ricorrono a masse enormi e magneti relativamente deboli, inficiando la sesibilit:, ne risulta che a 30 hz un 45" pro di tipo "giusto" e adeguatamente caricato, sta comunque a 90/91 db vs 84-85... Quanto all'estensione dell'LFE...non sparei, la certificazione THX parla in ambito domestico di 80Hz, ad ogni modo dipende, che io sappia le unità sub dell'Arcadia di Melzo, a detta di chi consoce quel sistema, sono filtrate passa basso, molto, molto in basso.Ultima modifica di Ale55andr0; 15-02-2011 alle 10:34
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
15-02-2011, 11:16 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao non capisco cosa c'entrano i JBL che hai tirato fuori con l' RCFL18P400. Guarda qua la prima figura http://www.rcf.it/it_IT/c/document_l...=DLFE-5150.pdf e dimmi se è minimamente parente con la risosta del JBL che hai messo tu.
Riguardo all' uso home theater, il canale LFE arriva fino a 120 Hz poi un' altro discorso è se vuoi filtrare tutti gli altri canali e spostare le frequenze sul sub.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
15-02-2011, 13:31 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da kabuby77
L'RCF l'ho tirato fuori per confrontarne i parametri con i 2241 ed i 2242 che sono impiegati nelle unità sub dedicate al cinema...
I JBL ASB7128 con 2269 li ho tirati fuori in risposta a questo:
Originariamente scritto da kabuby77
I costruttori pro, oltre la citata JBL, continuano a produrre un certo tipo di woofer anche per impieghi cinema, non troverai mai un woofer da 18 Hz di Fs. Il JBL l'ho citato proprio perchè si tratta dell'ultima unità sub prodotta da JBL che come puoi vedere non somiglia nemmeno lontanamente alla tipologia di altoparlanti che citi. Inoltre JBL continua a produrre sistemi per la sonorizzazione di sale cinematografiche, e le unità sub quelle sono e quelle restano, anche per i sistemi home syntesis. La moda dei sub come quelli che citi è nata con l'HT (in realtà tardivamente, perchè agli inizi i sub simil-sunfire non esistevano), nel pro, anche per applicazioni cinematografiche, non si usa nulla del genere, ed è rarissimo avere un woofer con una FS inferiore ai 30 HZUltima modifica di Ale55andr0; 15-02-2011 alle 18:15
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde