|
|
Risultati da 16 a 30 di 77
Discussione: Sobwoofer con RCF L18P400
-
03-12-2010, 10:09 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da kabuby77
-
03-12-2010, 11:25 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da Black Knight
Guarda...
http://i56.tinypic.com/2mocc2c.jpg
http://i54.tinypic.com/k8684.jpg
Con 200l e vb di 30 hz, passabasso "calassico" 80hz/12db oct. hai 29hz a -3db. Direi che va bene, e con delay ed escursione più contenuti rispetto ai 275l
Il group delay invece è di max 21ms a circa 27Hz.
http://i52.tinypic.com/119xrbl.jpg
http://i56.tinypic.com/2nh17b7.jpgMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
03-12-2010, 11:32 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
Grazie delle info,
appena torno a casa faccio delle prove inserendo il passabasso, immagino sarebbe uguale a selezionarlo dall'ampli, vero?
Temo che alcuni parametri del woofer che ho inserito in WinISD inquanto non era presente nell'archivio possono essere sballati, li ho presi dalla scheda tecnica, ma se lo inserivo proprio tutti mi dava degli errori di incopatibilità perciò ne inserivo solo alcuni e gli facevo calcolare gli altri.
Appena riesco posto l'immagine con i parametri.
-
03-12-2010, 12:28 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
In winisd pro, per non avere rogne con i paramentri, devi inserire questi parametri, lasciando calcolare gli altri al programma:
Qes
Qts
Mms
Vas
BL
Le
Re
poi ovviamente indichi l'max lineare e limite, se il costruttore la indica, la potenza (pe) e l'impedenza nominale. Al resto (Fs, Qms) pensa il programma con risultati attendibili (si basa sulle formule di thiele-small, sono sempre quelle, a volte i costruttori danno parametri che cozzano gli uni con gli altri, non chiedermi perchè, forse sono errori di stampa). Provando anche altri programmi, ho potuto notare che winIsd pur essendo bistrattato dai più esperti da' risultati comparabili ai software più quotati, con un errore massimo di +/- 1db...in un contesto in cui comunque ogni altro programma, differisce leggermente dal'altro (quello giusto in assoluto quindi non c'è)Ultima modifica di Ale55andr0; 03-12-2010 alle 12:35
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
04-12-2010, 18:29 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
Ok, ho reinserito i valori dell'altoparlante e alla fine ottengo i tuoi stessi risultati, come era logico aspettarsi.
passabasso "calassico" 80hz/12db oct.
Perciò se avviene veramente così la risposta simulata è effettivamente quella che il sub avrà collegato al pre e impostando il suo passabasso.
Non è che devo fare un mini crossover solo passabasso?
Mi sono arrivati i due woofer, visto che il progetto a livello teorico si sta definendo, non mi resta che fare gli schizzi e dimensionare la cassa.
A tal proposito ho un altro quesito, in questi giorni sto facendo il giro di tutti i posti nella mia zona (provincia Milano est) che vendono legno e mi chiedevo se fosse meglio realizzarla in MDf e in multistrato, trovo in giro quello di pioppo. Se qualcuno conoscesse anche un posto che vende a buon prezzo in zonna si faccia avanti.
I lavori di costruzione dovrebbero svolgersi durante le vacanze di natale, almeno quelli per una cassa.
Grazie ancora per l'aiuto.
Luca
-
04-12-2010, 20:03 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il filtro passabasso è per tagliare frontali centro e surrolund , l' LFE dovrebbe entrare intero.
-
04-12-2010, 23:31 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
sbagliato
ai front-center-rear è dedicato un passa-alto, ovvero un cross che passa da una data frequenza a salire, non a scendere.
il canale LFE contiene solo e comunque frequenze basse, inutile verificare la risposta del sub sopra i 100hz
@kabubi
non devi far nulla, devi solo connettere l'uscita sub del pre al finale dedicato ai sub, meglio se quest'ultimo è dotato di controlli della sensibilità di ingresso (come la maggior parte dei pro), all'inizio settala al minimo, così eviti spaventi in fase di taraturaMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-12-2010, 00:32 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
@ale hai sbagliato a leggere la mia risposta. Se il passabasso porta via dal front center surround le basse e la risposta del sub è quella simulata bella piatta da voi, il canale LFE invece passa intero e siccome la risposta può arrivare fino a 200Hz non ha la risposta piatta ma quella calante della prima simulazione
-
05-12-2010, 11:08 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
il punto di crossover non si setta per nulla, agisce anche sul sub, altrimenti avresti una sovrapposizione della risposta con conseguenti disastri
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
14-12-2010, 12:24 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
Aggiornamento
Piccolo aggiornamento, ho fatto uno schizzo del progetto che dovrebbe essere quello definitivo, chiedo però consigli a riguardo, se ci sono controindicazioni progettuali.
il progetto è al seguente link:
http://img163.imageshack.us/img163/2639/progettosub.jpg
I calcoli finali con Winisd danno come risultato:
Volume (al netto di altoparlante, reflex e rinforzi interni): 202.2 l
accordo a 29.84Hz
Velocià aria max: 22 (credo m/s)
escursione cono = a Xmax a 25 Hz (con 450watt applicati)
Delay max 21ms a 27.55Hz
Siccome sarà tagliato a 30Hz non dovrebbero esserci problemi, almeno credo.
Vorrei sentire le considerazioni di qualcuno di sicuro più esperto di me e lo ringrazio anticipatamente.
Inoltre vorrei ricoprire l'interno della cassa con del materiale fonoassorbente, il progetto non va rivisto oppure si? Il materiale che ho a disposizione assomiglia al YAC 827 della Ciare, ed è poliestere.
-
15-12-2010, 09:16 #26
Originariamente scritto da Black Knight
Il discorso è se stringi troppo il tubo sforzerà...effetto soffio aria...
se lo allarghi troppo rischi la rottura del cono...effetto aria libera...
Quanto deve essere il vaolre giusto ?
Cmq hai calcolato almeno 3 cm di spessore del legno ?
Saluti
SandroSala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
15-12-2010, 09:16 #27
doppio post scusate
Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
15-12-2010, 09:16 #28
e che cavolo sta connessione...triplo post
Scusate tantoSala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
15-12-2010, 09:59 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano (provincia)
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da sanfeb
I 2 reflex hanno un'area di bocca abbastanza grande 2.5x55 cm = 137.5 cm quadrati per un totale di 275 cm quadrati, che poi è il massimo che sono riuscito ad ottenere senza avere un condotto che non potrei inserire nella cassa.
Andrò anche svasata la bocca di uscita e la variazione di lunghezza del condotto me l'ha data già il programma.
Originariamente scritto da sanfeb
Dimensioni esterne finali: 100 x 60 x 50 cm.Ultima modifica di Black Knight; 15-12-2010 alle 10:26
-
15-12-2010, 13:36 #30
Le porte fanno una porta di circonferenza da 187 mm di diametro...
è bella grande dovrebbe bastare...ma hai visto per caso se simulando
una diminuzione della porta i m/s diventavano tanti cioè rossi ?
Il legno secondo me comunque doveva essere di 3 cm almeno la parete dell'altoparlante... soprattutto se lo incassi...
DAJE COSI'Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!