|
|
Risultati da 61 a 75 di 91
Discussione: Ampli Finale UCD400 Based Prototype
-
23-12-2010, 20:34 #61
non hai collegato la massa (quel cavo nero volante): guarda nell'immagine che hai postato prima, vedi che quel cavo va anche agli ucd?
-
23-12-2010, 20:48 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
non l'ho ancora collegata perchè volevo solo vedere se si accendevano, per questo scopo sono sufficiente + e - no?
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
23-12-2010, 20:53 #63
Quello è il -, le altre due sono le due linee di alimentazione. Non che io sia chissà che esperto, lo sapete bene, ma il collegamento è uguale anche nel dac dell'amplificatore stereo che ho assemblato.
Dal manuale dell'ucd linkato da Nordata:
J4: Positive power supply connection, +VB
Connector type: 1⁄4” FASTON® tab.
J5: Power supply ground connection, GND
Connector type: 1⁄4” FASTON® tab.
J6: Negative power supply connection, -VB
Connector type: 1⁄4” FASTON® tab.
-
23-12-2010, 21:06 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
j4 = Positive power supply connection, +VB
j6 = Negative power supply connection, -VB
sono appunto + e -
gnd sta per ground che significa TERRA!!Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
23-12-2010, 21:10 #65
ehm, Gabrydark, no, non significa terra, ma "massa". Manco c'è la messa a terra, e poi sono alimentazioni in continua. Ground vuol dire "zero volt".
-
23-12-2010, 21:13 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ma in inglese il sostantivo GROUND significa terra
quindi non si accende per quello..?
ma scusate, allora la messa a terra della presa iec dove si collega?Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
23-12-2010, 21:15 #67
anche in italiano la parola "pesca" si può riferire a due cose diverse
-
23-12-2010, 21:15 #68
Si collega, in teoria, al telaio in... legno
(patata, si capisce meglio)
-
23-12-2010, 21:19 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
perdonate ancora una volta la mia ignoranza insistente
domani continuo a lavorarci.. adesso guardo un filmetto e poi a nanna!
grazie ancoraLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
24-12-2010, 00:23 #70
Altro esempio per spiegare il tutto.
Quell'amplificatore viene alimentato con due tensioni, una positiva (quindi 2 terminali, uno positivo ed uno negativo) e una negativa (nuovamentei 2 terminali, uno positivo ed uno negativo).
In pratica poi si collegano tra loro il terminale positivo di una con il terminale negativo dell'altra ottenendo un solo conduttore comune e agli altri due si hanno una tensione positiva ed una negativa rispetto a quel terminale comune.
Se usassimo solo i due terminale positivo e negativo avremmo una sola tensione che avrà un valore dato dalla somma delle due, che è quello che hai fatto tu.
Con questo tipo di configurazione si elimina la necessità di inserire un condensatore elettrolitico sul terminale di uscita dei diffusori, eliminando tutti i problemi che la cosa comporta.
Il terminale comune viene poi collegato alla massa del circuito, in italiano "massa", in inglese "ground", sempre in inglese il termine elettrico "terra" viene invece chiamato "earth".
Terra e massa sono due cose ben diverse.
Ma.... il termine patata a cos'altro si può riferire?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-12-2010, 07:13 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
grazie per la spiegazione
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
24-12-2010, 13:51 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ho collegato GND ma i led dei moduli non si accendono ancora.. che manca? :/
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
24-12-2010, 17:48 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
24-12-2010, 19:10 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
niente, non si accende solo inviando segnale..
su un sito che vende i moduli hypex ho trovato la seguente dicitura:
Hypex UcD signal cable
2-wire twisted shielded hi-end input cable. Length is 50 cm with 4-pins plug for the UcD module.This cable can be used for balanced input signal. There is an additional wire to switch the module on/off. The module will switch on upon connecting this wire.
ma dove caspiterina lo collego!!!!
http://www.rstaudio.de/Hypex400/HypexHxR.jpg
in questa foto si vede il filetto che fa accendere i moduli ma non si capisce dove va a finire..Ultima modifica di iaiopasq_; 25-12-2010 alle 14:47
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
25-12-2010, 00:39 #75
Guarda che è tutto spiegato chiaramente nel datasheet dell'ampli (quello a cui avevo messo il link e che tu hai detto di conoscere).
E' il controllo on/off dell'ampli, lo si potrebbe chiamare una sorta di stand by in quanto l'ampli, pur se alimentato non funziona e i LED non si accendono, come appunto capita a te.
Se guardi la tabella con le connessioni del connettore J1 vedrai che viene indicata la funzione e nella tabella sottostante, con i valori di ingresso dei vari terminali, vengono indicati quelli nelle 2 condizioni di lavoro del pin 4, leggi anche la nota nella tabella nella riga riguardante la condizione OFF e la nota sotto la tabella stessa che raccomanda di usare un transistor per controllare la funzione suddetta, per questo scopo è già implementata la resistenza di pull-up (prima nota citata).
Sta poi all'utilizzatore realizzare il circuitino adatto nell'impiego che intende implementare.
Ad esempio un circuito che rileva il segnale audio all'ingresso e abilita l'ampli, come avviene per i sub, mi sembra che sul quel pin sia già implementato un ritardo all'accensione, volendo si può però allungare con un controllo esterno.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).