Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    progetto ciare pr040 per home theater (sub br220)


    ciao a tutti, finalmente dopo molta indecisione e infiniti 3d, due fiere internazionali e la visita ad alcune tra le migliori sale d'italia mi sono deciso nell'autocostruzione. il progetto prevede un impianto 10.4; un 9.2 allargato da un canale doppio centrale uno sopra e uno sotto lo schermo per aumentare la tridimensionalità del suono nelle immagini di tutto lo schermo e l'aggiunta di due sub per fare due front e due rear.

    i diffusori sono tutti il progetto pr040 della ciare

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/pr040.pdf

    tutti intendo proprio tutti, i due laterali, i due centrali, i due front height, i due surround rear e i due surround back. anche se sprecati per il surround questo tipo di casse ho deciso di farle ugualmente per avere tutti i diffusori uguali, è una sala dedicata e non ho grandi vincoli di spazio.

    i sub sono tutti del progetto ciare br0220

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/br0220.pdf

    e sono quattro due front e due rear

    il tutto passa da quattro crossover attivi behringer 2496

    http://www.behringer.com/EN/Products/DCX2496.aspx

    con le 6 uscite a disposizione per ogni crossover posso tagliare il segnale a 20 altoparlanti (10 tweeter e 10 woofer) e ai 4 sub singolarmente

    il tutto amplificato da 14 finali due vie behringer a500

    http://www.behringer.com/EN/Products/A500.aspx

    10 finali per i 20 altoparlanti e 4 finali collegati a ponte in 8 ohm per ogni singolo sub

    Adesso veniamo ai dubbi e spero nell'aiuto di esperti:

    gli altoparlanti pw328 e pt382 hanno un'impendenza di 8hm mentre i finali della behringer sono a 4 ohm, e' qualitativamente corretto?

    se si, il sub e' collegato a ponte in 8 ohm mentre gli altoparlanti sono con impendenza a 4 ohm, e' qualitativamente corretto farli suonare insieme?

    la sensibilità delle casse è di 98 db mentre il sub di 93, e' qualitativamente corretto farli suonare insieme?

    il crossover attivo 2496 è adatto a mandare le frequenze basse al sub o e' necessario qualcosa di più dedicato? bassextender?

    l'equalizzazione del suono con un hardware dedicato è necessaria prima del crossover attivo?

    il finale behringer a500 collegato a ponte è la giusta soluzione per amplificare il sub o serve un finale più dedicato?

    il carico enel l'ho aumentato ma visto che oltre a questi devo aggiunger vpr-pc-xbox-pre-ps3-popcorn-ecc..ecc.. la linea mi regge? credo di avere un cavo di 2,5mm; nella stanza ci sono 7 prese ma il cavo che scende al quadro credo sia uno solo e solamente i finali al max prendono 3,6 ampere, spero solo in alcuni picchi poi a regola si dovrebbe stabilizzare su 1 ampere..morale della favola.. mi salta tutto o no?

    le vaschette dietro i diffusori sono comode per spostarle ma passare un cavo diretto al finale e siliconare il cavo nel foro di uscita della cassa e' qualitativamente migliore? avete dei cavi da consigliarmi, so solo che devono essere di diametro grosso e mi servono parecchi metri, qualche indea low budget?

    se siete arrivati in fondo ancora svegli grazie e per carità (..è questione ormai di vita o di morte) datemi tutti i pareri e/o i consigli che vi vengono in mente. ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    ...qualche domanda:

    1) che contratto hai con l'Enel
    2) L'armadio delle elettroniche dove lo metti (perchè per farci stare TUTTO ti serve un armadio !!!)
    3) La ventilazione di tutte quelle elettroniche come la fai (mi sa che ti serve un condizionatore solo per quello...in compenso in inverno ti basta accendere l'impianto audio/video)
    4) I Km di cavi che ti serviranno dove li farai passare

    ...il progetto può anche essere buono ma lo vedo impraticabile in un appartamento !


    ...cerca di non guardare solo l'aspetto tecnico tralasciando la fattibilità e la realizzazione.

    ...vuoi un consiglio prenditi un buon integrato e un set di casse "realmente" inseribili nel tuo ambiente (già il "kit" Klipsch che volevi prendere inizialmente in un appartamento non ce lo vedo).....a volte accontentarsi non è un delitto.

    Io ho messo un 5.1 in camera da letto (un kit Kef 3005) guardando solo all'estetica e tappandomi le orecchie (comunque non è male....anzi.....pensavo molto peggio)
    Ultima modifica di Brigno; 09-10-2010 alle 06:57

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ti posso rispondere per l'A500 che possiedo e che amplifica un sub autocostruito: il finale digerisce i 4ohm su 2 canali, a ponte solo 8ohm, quindi per i sub che sono, come dichiarano, già a 8 ohm quindi no problem.
    qualche perplessità sull'uso delle altre vie per la timbrica, ho provato i frontali con il beringher collegato al sinto in firma, e pur non andando male, suonano meglio con rotel. nulla di preoccupante, se non si pretende la qualità estrema, sono ampli dalla buona erogazione e soprattutto economici visto quanti ne installi
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    non posso dare consigli per la parte audio vista la mia ignoranza...
    ma rimango affascinato dal tuo progetto
    Mi sento solo di considerare superflua tutta quella potenza e altoparlanti per i surround e per casse di ambienza...secondo me per quel poco che uscirà da quelle casse le stai sovradimensionando...
    Niente da dire per le frontali e i sub...
    quindi io penserei ad un integratone che gestica un 9.1 e da li poi curerei frontali e sub con dei finali di potenza, il resto lo farei amplificare all'integrato. Avresti così a bordo le decodifiche HD nonchè la gestione del 9.1 o quello che sarà partendo anche da un 5.1 ( dicono che il risultato sia ottimo ) oltre che avere la gestione del parco ingressi ( tutte le varie HDMI ) ecc...
    Potresti postare le dimensioni della sala ed uno schizzo dove mostri il posizinamento del tutto ?
    Per schermo e VPR hai già idee ? con tutta sta roba schermo tre metri minimo a mio parere per avere proporzione...
    resto all'ascolto
    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    il carico enel l'ho aumentato ma visto che oltre a questi devo aggiunger vpr-pc-xbox-pre-ps3-popcorn-ecc..ecc.. la linea mi regge? credo di avere un cavo di 2,5mm; nella stanza ci sono 7 prese ma il cavo che scende al quadro credo sia uno solo e solamente i finali al max prendono 3,6 ampere, spero solo in alcuni picchi poi a regola si dovrebbe stabilizzare su 1 ampere..morale della favola.. mi salta tutto o no?
    Beh, al "max" (ammesso sia raggiungibile) avresti un assorbimento di 11KW e in quel misero cavo passerebbero circa 50 Ampere.
    E questo solo per gli ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    In pratica stai cercando di clonare l' MDL theater , vediamo cosa succede quando se ne accorgerà .
    Sinceramente io ti consiglierei di partire con l' acquisto di un pre decoder serio.
    Il taglio sul sub lo fai fare al pre, e anche l' equalizzazione, usando un sistema di microfoni avanzato(incluso), non quello dei sinto da 500 euro.
    Non sono sicuro che la scelta del doppio centrale sia azzeccata. Due casse così distanti chissà che lobi emettono, poi il ritardo temporale da gestire... mah. Poi riguardo ai finali cerca di ottimizzare le potenze, le casse che hai scelto sono da 150w totali...
    Se colleghi un ampli da 300w a un tweeter(perchè poi??) e per caso fai qualcosa di maldestro te lo ritrovi polverizzato e forse anche le tue orecchie...
    Per i sub non ci siamo proprio devono essere il meno possibile, già è difficile metterne uno, prendi il progetto dove c'è quello più grosso se non è abbastanza al massimo ne cotruisci 2.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    partiamo dall'inizio..... ma che dimensioni ha la stanza dove vuoi installare il tutto?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Appunto......cominciamo dalla stanza.

    Visto che hai la fortuna di utilizzarne una ad hoc sarebbe il caso che, avendone la possibilità, pensassi preventivamente alle correzioni che potresti predisporre.
    Ricordati che è difficile combattere contro una stanza che suona male.

    Tanto per farti un'esempio, una cosa del genere non mi dispiacerebbe.

    [IMG][/IMG]

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    i diffusori sono tutti il progetto pr040 della ciare

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/pr040.pdf
    Onestamente non li ho mai sentiti ma, a naso, non mi piacciono.
    Dal grafico della risposta in frequenza hanno una risposta in salita (in teoria dovrebbe essere il contrario) per cui dovrebbero essere abbastanza "frizzantini" e poi ho visto che il tweteer ha una frequenza di risonanza di 1.800 Hz e di conseguenza bisogna incrociarlo molto in alto ed un woofer di quella grandezza mal si adatta ad un'incrocio del genere.

    No, non va.

    Io al tuo posto farei un pensiero a questi :

    http://www.renatogiussani.it/the_forum_speaker_1.htm

    Hanno un'ottima sensibilità (94 dB) ed una timbrica assai corretta, li ho ascoltati e sono molto eufonici.
    Se la forma ti spaventa e presumi di non poterli inserire nell'ambiente la potresti comunque modificare, compatibilmente con i vincoli del progetto.
    Anzi ti posso anticipare che proprio la distanza tra woofer e gruppo medio alti potrebbe essere un vantaggio per il loro posizionamento ai lati dello schermo.
    Comunque ogni cosa a suo tempo.

    Ovviamente questo discorso si riferisce ai diffusori del fronte anteriore mentre, per quanto riguarda i vari surround, potrebbero andar bene pure quelli scelti da te anche se non li condivido.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei

    i sub sono tutti del progetto ciare br0220

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/br0220.pdf

    e sono quattro due front e due rear
    No, quattro no.
    Io ne preferisco due, vicino ai frontali, quasi a farne parte integrante.
    Avendo messo in preventivo di utilizzare dei crossover attivi della Behringer, non dovresti avere eccessivi problemi nel calibrarne pendenze, livelli e punto d'incrocio (quanto più basso possibile).
    Ricorda che un sub incrociato bene si deve sentire ma non localizzare.

    Sono invece daccordo sulla scelta degli altoparlanti.
    Non sono degli infrasub ma il loro dovere lo fanno egregiamente.
    Sul forum di audio review vi è una discussione molto vasta sull'utilizzo di questo speaker.
    Dagli un'occhiata.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    un 9.2 allargato da un canale doppio centrale uno sopra e uno sotto lo schermo
    Come giustamente ti ha anticipato kabuby 77 due centrali, uno sopra e l'altro sotto, sono assai difficili da gestire.
    Personalmente li eviterei.
    Al limite sarei più propenso ad un array orizzontale.
    Ti anticipo che, nel caso decidessi di utilizzare i diffusori che ti ho suggerito, si potrebbe facilmente implementare

    ........ e per stasera penso che sia tutto.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    In pratica stai cercando di clonare l' MDL theater
    Si, è stato anche lì.

    Pensa che è venuto apposta da Lucca e, per farlo, è partito la mattina in treno, nel tardo pomeriggio è stato da Mimmo da dove se ne andato dopo mezzanotte, è tornato in stazione aspettando il treno delle 4 ed è ritornato a Lucca dove si è rimesso a lavorare.
    In pratica 48 ore senza chiudere occhio.

    Bisogna proprio essere animati da una grande passione.

    Per questo mi è simpatico.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Bello il discorso sulla passione, si lavora meglio quando c'è.

    Mi stupiscono queste domande se hai speso molto tempo ad informarti, comunque non costa nulla risponderti
    gli altoparlanti pw328 e pt382 hanno un'impendenza di 8hm mentre i finali della behringer sono a 4 ohm (i finali behringer non sono 4 ohm, li sopportano, nota bene), e' qualitativamente corretto?
    Non è questione di correttezza, l'impedenza dell'altoparlante deve essere maggiore o uguale a quella minima dichiarata per l'amplificatore nelle diverse modalità stereo e a ponte. (o altrimenti rischi di "fonderlo"... l'effetto è quello di un cortocircuito se gli colleghi altoparlanti da 1 ohm)
    Come regola generale, se il carico minimo di un ampli è 4 ohm in stereo, questi diventano 8 ohm quando è messo a ponte, quindi raddoppia.

    se si, il sub e' collegato a ponte in 8 ohmmentre gli altoparlanti sono con impendenza a 4 ohm, e' qualitativamente corretto farli suonare insieme?
    Ora puoi capire perchè questo non va bene e farebbe partire la protezione dell'amplificatore quando alzi un po' il volume

    la sensibilità delle casse è di 98 db mentre il sub di 93, e' qualitativamente corretto farli suonare insieme?
    Il sub è meno sensibile ma sopporta più watt quindi viene bilanciata l'SPL max (comunque più è bassa la frequenza più è difficire avere sensibilità elevate)

    il crossover attivo 2496 è adatto a mandare le frequenze basse al sub o e' necessario qualcosa di più dedicato? bassextender?
    Non è il massimo per via della doppia conversione AD DA che effettua ma va bene

    l'equalizzazione del suono con un hardware dedicato è necessaria prima del crossover attivo?
    E' consigliata se ci sai fare, ovviamente occorre un microfono.
    Con i software PC potresti fare anche il lavoro del 2496 in modo migliore.

    il finale behringer a500 collegato a ponte è la giusta soluzione per amplificare il sub o serve un finale più dedicato?
    dedicato non capisco cosa intendi.
    Comunque a parte che ti consiglio due di questi BR0250 posti vicino ai frontali invece di quattro sub per motivi di interfacciamento (è molto difficile settarli bene quattro) potresti usare un singolo T.amp PROLINE 3000. Suonerebbe molto meglio e con più controllo (oltre che costare meno) di 4 A500 con i sub. Oppure 2 Behringer EP4000 con modifica della ventola vanno quasi altrettanto bene e in più sono inudibili.

    Questo se come hai detto è per una stanza dedicata con almeno 40mq.
    Avresti pressioni d'ascolto alquanto singolari già con pochi watt, il che non guasta!

    il carico enel l'ho aumentato ma visto che oltre a questi devo aggiunger vpr-pc-xbox-pre-ps3-popcorn-ecc..ecc.. la linea mi regge? credo di avere un cavo di 2,5mm; nella stanza ci sono 7 prese ma il
    Potresti utilizzare un normale sinto HT per i satelliti al posto degli A500, avresti al massimo 2dB di pressione sonora in meno (2dB fai fatica a sentirli), un grosso risparmio in corrente elettrica consumata e tutte le comodità del caso. Posso dirti che anche il mio sinto HT yamaha da 90watt dichiarati raggiunge volumi notevoli con due casse da 100dB della ciare.

    le vaschette dietro i diffusori sono comode per spostarle ma passare un cavo diretto al finale e siliconare il cavo nel foro di uscita della cassa e' qualitativamente migliore?
    La soluzione migliore è comprare i connettori a vite passante, senza plastiche di mezzo. Per farti capire i ciare YCD 300 e 302 che ho utilizzato anch'io http://www.ciare.com/pdf/component/121.pdf


    Ciao
    Ciao
    Ultima modifica di YamahaSW1500; 09-10-2010 alle 21:36

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da micas56
    Si, è stato anche lì.

    Bisogna proprio essere animati da una grande passione.

    Per questo mi è simpatico.
    Eh la nostra è proprio una bella malattia ...

    Io direi che Alextolomei dovrebbe fare un riepilogo, di quello che vorrebbe fare, perchè c'è tanta carne al fuoco. Anche il problema della stanza non è indifferente per la scelta finale del tipo di impianto più adatto.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    progetto ciare + behringer


    @ brigno
    ormai sono in ballo e voglio far ballare le tegole sul tetto cmq ho previsto un armadio per le elettroniche, tutte preferite certo senza ventola e il condizionamento sarà un problema da affrontare a breve, le klipsch di gigi sono uno spettacolo, ma in questa maniera risparmio quasi 5000 eurini e .... non sono pochi solo per i diffusori


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •