|
|
Risultati da 61 a 75 di 88
Discussione: progetto ciare pr040 per home theater (sub br220)
-
14-10-2010, 18:57 #61
@ Chiaro_Scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Mi sono permesso di continuare solo perchè ritengo...
Oltre a questo avevo appena finito di scrivere di lasciar perdere l'argomento e tu lo continui, con una motivazione, lasciamelo dire, un po' stiracchiata.
Convengo che possa tornare utile a chi ha aperto la discussione, ma sicuramente non nella costruzione dei suoi diffusori e al dimensionamento dell'impianto, potrà essere utile per il dimensionamento dell'impianto elettrico o per la sistemazione delle varie elettroniche, tutte cose che non hanno nulla a che fare con il progetto Ciare citato nel titolo.
Non si continua un OT scrivendo "Se comunque non va bene cancellate pure", i Moderatori non sono qui per fare le pulizie, ma per fare rispettare il Regolamento che tu hai violato due volte, con la tua frase non proprio educata e con l'aver continuato l'OT.
Account sospeso per 4 giorni.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-10-2010, 03:37 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 337
ecco la stanza. il limite strutturale per i diffusori dipende dall'altezza da cui parte lo schermo da terra. siccome prende tutta la parete, avanzano 15cm per lato e non voglio uno schermo troppo alto avevo scelto il pr040 perchè è 55cm netti più legno arrotondo a 60. mascheratura schermo di 12cm arriviamo a 72 da terra da dove parte lo schermo. 145h schermo siamo a 217, salire ancora non è il caso.
schema home theater1.jpg
scusate per la qualità pessima
-
15-10-2010, 07:35 #63
...è un pò piccola per infilarci tutta quella roba
-
15-10-2010, 09:44 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
quoto.
L'impianto è un "pelino" sovradimensionato per quell'ambienteMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
15-10-2010, 10:07 #65
è poco più grande di quella che sarà la mia saletta dedicata e io ci metterò un modesto 5.1
o è esagerata il tuo impianto ... o sottodimensionato il mio....
oppure la soluzione giusta è una via di mezzo....
resterei sulla tipologia di impianto ma toglierei un po' di diffusori.....
già un 7.1 lo vedo male, per la posizione da dare ai surround back...
poi questo è un mio parere....
prova ad indicare grossolanamente la posizione che vorresti dare ai diffusori nell'ambiente....magari mi smentisci al volo....
interessante progetto però e sarò qui a vedere ogni passo...
se nel frattempo vuoi dare un'occhiata alla mia saletta in costruzione...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170349Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-10-2010, 10:14 #66
....scusate se insisto ma un 5.1 con casse attive un buon pre e un lettore decente ed è al TOP (o quasi) in quel tipo di ambiente.
Quando alla pizzeria disse che l'ambiente era il salotto ho cercato di fargli capire che gli ampli monofonici e tutto il resto erano una esagerazione !
Comunque vedrei bene anche un integrato (alto di gamma) e 5 bei diffusori.
....se vuoi prenderti una Ferrari per girare nel cortile di casa se liberissimo di farlo ma concedimi che sarebbe uno spreco di soldi !
-
15-10-2010, 10:48 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
senza rinunciare a dinamica ed apertura (anzi!) porebbe realizzare un impianto più in piccolo con 5 "muscolosi" satelliti che nella loro gama di competenza (>80hz) abbiano prestazioni elevate (alta tenuta, elevata sensibilità), "sposandoli" con una coppia di sub da 12" in cassa chiusa ovviamente equalizzati. Se vuole restare in casa Ciare, guardando alle novità pro introdotte recentemente (ottima costruzione
), si potrebbe pensare a 4 satelliti composti da PW205ND ( http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW205ND.PDF ), unità medioalti con la compatta tromba a guida d'onda PR270 ( http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PR270.PDF ) e un driver a compressione PU472-T ( http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PU472-T.PDF ). Centrale con la medesima tromba e con doppio PW160ND ( http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW160ND.PDF ) in classica configurazione MTM orizzontale. L'uso della tromba, garantisce una massima dinamica esprimibile alle medioalte sconosciuta alla maggior parte dei tweeter ed il modello specifico, considerando la bassissima FS (500Hz) e le tipiche condizioni di utilizzo in ambito casalingo (pochi w per cantare) consente incroci molto più bassi della norma (necessari tra l'altro, nella configurazioni MTM), con diversi vantaggi, come l'uso in frequenze nelle quali la dispersione dei woofer è eccellente, e la coerenza sonora e l'amalgama dati dall'utilizzo di un singolo componente per una notevole porzione della banda audio. Chiaramente occorre disegnarsi un bel crossover passivo ottimizzato (nello specifico bisognerebbe studiarne uno che inizi a curvare molto in alto per smorzare e linearizzare il notevole caricamento alle medie/medioalte della PR270 ed allineare l'emissione con i woofer).
Come sub, due untità dotate del PW12.00SW ( http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW12.00SW.PDF ) in cassa sigillata e con equalizzazioneMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
15-10-2010, 17:47 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Cribbio 19 mQ e vorresti metterci un 9.4 da 10 Kwatt ad alta sensibilità?
Lo ascolti dal giardino spero!
Inutile che ti dica che quel progetto non è adatto all'ambiente, secondo me non è sovradimensionato, è mal dimensionato, permettimi è diverso. Quelle casse hanno bisogno di suonare in ambienti più grandi, poi ogniuno fa quel che vuole
L'idea di ale55andr0 sembra molto meglio a parte i punisher che li terrei in reflex.
CiaoUltima modifica di YamahaSW1500; 15-10-2010 alle 17:51
-
15-10-2010, 18:48 #69
Mi unisco a quanto scritto negli ultimi post.
Un 7.1 è più che sufficiente ed anche le potenze vanno ridimensionate di molto, eliminerei anche la multiamplificazione.
Io ho attualmente un ambiente un pochino più grande del tuo e la potenza dei vari canali è intorno ai 150 W,ma nell'uso un pochino "sostenuto" i due frontali arrivano difficilmente ai 20-30 W e non sono diffusori molto sensibili.
Se aumentassi ancora un po' il volume l'ascolto diventerebbe quasi impossibile, se si vuole guardare un intero film, certo, una "botta" per impressionare gli amici si può fare, ma poi meglio tornare "normali".
Basterebbe anche un 5.1, per il 7.1 dovresti poi scegliere un pre o integrato che abbia delle buone decodifiche, anzi un buon DSP, poichè materiale in 7.1 praticamente non ne esiste, qualche 6.1, ma non molto.
CiaoUltima modifica di Nordata; 15-10-2010 alle 23:57
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-10-2010, 18:56 #70
io capisco che dopo esser stati all'MDL Theater si entra nel trip, ma la sala di Mimmo è tipo 7x10 metri e alta 3...
Fatti i dovuti rapporti, devi calare parecchio il tiro imho...
-
16-10-2010, 04:08 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 337
progetto ciare + behringer
Originariamente scritto da iaiopasq_
dici bene, sono entrato nel trip, si..si....si........si............si.............. .......
la stanza è sovradimenzionata all'impianto quello che non capisco è:
se voglio effetivamente "esagerare" rispetto all'ambiente ho una qualità superiore rispetto a fare un impianto a norma??? 5.1?? vi ripeto che i canali oltre il 5.1 sono solo in aggiunta a un segnale 5.1 che si presuppone tale in hd.
devo capire...
@ nordata
mi dici che il tuo impianto in un ambiente poco più grande del mio non sfrutta oltre i 20/30 w. cosa signifa? hai un impianto più potente ma non puoi sfruttarlo a volumi più alti poichè inascoltabili ma a volumi a cui lo ascolti sei soddisfatto? in un amplificazione più contenuta otterresti i soliti risultati? secondo te a bassi volumi in multiamplificazione con la ciare che ha altoparlanti professionali si ascolta bene?
@YamahaSW1500
quando dici che lo ascolti dal giardino ti riferisci alla direzionalità dei diffusori o alla potenza di tutto dell'impianto? ok, lo so! il tipo di impianto è sovradimensionato ma il punto è... suona bene in un ambiente di 19 mq? lasciando perdere i costi e la motivazione per cui viene fattoi? te lo faresti? suona meglio di un impianto classico 5.1?ti ripeto se fosse tuo... a prescindere da costi, surriscaldamento, menate varie ecc.. secondo te un impianto in multiamplificazione anche se sprecato suona meglio di un classico alto impianto sinto più diffusori in un ambiente di 19 mq???
@ale 77
l'idea che ho in mente non stravolge la qualità che ricerco nel 5.1. forse non mi sono spiegato bene. l'idea iniziale è di fare un 5.1 ottimale, e in aggiunta unire il 7.1 e il 9.1 come aggiunta a un sistema ht5.1. ti ripeto che considero un surplus i canali aggiuntivi al 5.1 anche se il segnale originale è 5.1 un aggiunta di canali non può che dare un beneficio all'ambiente, non voglio cercare di stravolgere le regole ma solo di migliorare un segnale in origine. se poi vedi nel progetto finale tutti i diffusori uguali è solo perchè per spazio lo posso fare ma so di sacrificare i medesimi nell'utilizzo di surround rear e back. quando parli di sottodimensionata o esagerata devi confrontrare per favore la qualità che intendi con un sistema ottimale e quello che voglio realizzare come risultato in un ambiente delle dimensioni che ho postato. 19 mq!
la domanda principale a tutti è questa? ok, ho capito che un impianto che
ho intenzione di realizzare è esagerato e lo so! ho capito! sono cosciente! quello che è in dubbio è la qualità di un sistema classico, non in multiamplificazione rispetto all'idea originale. ho ascoltato la multiamplificazione da mdl e mi piace! ho paura che ascoltando i vostri consigli, a prescindere da tutto (costi, menate nell'istallazione, ecc..) il risultato finale sia mediocre rispetto a una multiamplificazione anche se per una stanza piccola come la mia. dove un impianto del genere sarebbe esagerato o sovradimensionato ma qualitativamente superiore rispetto a un classico 5.1 amplificato da pre più finale o da un sintoamplificatore di gamma alta.
@alessandr0
intanto mi scuso per non averti risposto al post 33 ma la mia paura di cambiare volume e regole di un progetto già testato mi ha immobilizzato. mi sto documentando. i tuoi interventi su ciare sono mirati e intelligenti quindi presumo che tu sia un operatore se non di ciare ma indirettamente collegato al settore,cmq apprezzo le idee e i risultati mirati con i nuovi prodotti anche se fuori prezzo rispetto ai progetti che ho menzionato. grazie! non pensare che ti abbia snobbato, anzi mi hai dato motivo di documentarmi su altre possibilità. se continuo con la multiamplificazione i cross over passivi sulle casse sono eliminati ma l'idea che un mid-range possa risolvere i problemi tra 500 e 2khz sei riuscito a improntarmela anche se ho letto varie soluzioni del pt328 usato come diffusore per chitarra elettrica! e non sfigura per niente..
@ iaiopasq_
lo so, è piccola rispetto a quella di mimmo ma il quesito pirinipale è se la multiamplificazione suona meglio anche in 19mq oppure no?
@brigno
sei quasi riuscito a convincermi che la multiamplificazione non fa al caso mio ma non sono del tutto convinto. mi chiedi se mi va bene girare in cortile con la ferrari? si.. tutta la vita rispetto a qualsiasi altro modello di autovettura, a prescindere da quanto consumo di benzina e da quanto spendo di gomme su qualsiasi strada, ma il punto è se nel cortile ci girano meglio o in qualità migliore altre vetture... (senza multiamplificazione)?
quello che voglio sentir dire a tutti prima di abbandonare il progetto della
multiamplificazione in un ambiente di 19 mq è che è peggio rispetto a un sistema amplificato classico ( sintoampli amlpificato gamma alta o pre + finale "gamma alta") e che ci sia un alternativa migliore a prescindere da costi, menate o sopravvalutamento... i quali non mi interessano al fine di un risultato ottimale. quello che cerco è la miglior soluzione per far suonare i diffusori e non mi interessa se la multiamplificazione non è adatta per 19mq o è sovraddimensionata, se la multiamplificazione suona meglio preferisco essere esagerato ma milgliore rispetto che "andar bene nella norma" ma con qualità finali degratate rispetto alla multiamplificazione. spero di essermi spiegato.
nordata mi dice che oltre i 30w il suo impianto non è ascoltabile tutti i giorni, può sembrare una banalità, ma è una cosa per me molto utile che non sapevo e che può incidere nella scelta finale di tutto il sistema, credo che aver un sistema performante con molti watt e con molta amplificazione a disposizione mi aumenti la dinamica ma poi alla fine lo uso? li ascolto? la noto la differenza da un impianto da 1000 euro comprato al mediaworld? morale: mi conviene andare avanti nella multiampificazione in una stanza di 19mq? la convenienza è esclusivamente intesa come qualità e non costo e menate varie? io di lavoro risolvo problemi, quello che cerco è la miglior soluzione di ascolto in un ambiente di 19mq.. ...multiamplificazione o no???????????????????? non mi interessano i problemi che mi portano a una scelta o a un altra.. mi adatto.. e li risolvo..Ultima modifica di alextolomei; 16-10-2010 alle 04:36
-
16-10-2010, 09:30 #72
Originariamente scritto da alextolomei
.... io di lavoro risolvo problemi, quello che cerco...
Se si analizzasse ciò che hai ipotizzato con tali strumenti, ne emergerebbe che non stai andando verso l'ottenimento della qualità più elevata accessibile con le tue risorse.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
16-10-2010, 09:32 #73
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Secondo me stai estremizzando: parli solo di migliore o peggiore (riguardo a multiamplificazione si/no) ma non di QUANTO lo siano.
Mi spiego: un "semplice" impianto 5.1 dotato di sintoampli (o pre+ampli) serio e diffusori seri anch'essi, in 19mq sicuramente farà la sua bella figura. Anche esteticamente, oltretutto.
Se sbattendosi per mesi, spendendo più soldi, riempiendo la stanza di un numero esagerato di casse (da rifinire...) e armadi per elettroniche, anche ottenessi un risultato LEGGERMENTE migliore....ne varrebbe la pena?
E' un po' il discorso della Ferrari per girare in cortile: è sovradimensionata ma tu la preferiresti lo stesso. Ok, ma l'alternativa non sarebbe mica una Panda
-
16-10-2010, 10:35 #74
Originariamente scritto da alextolomei
Ultima modifica di adslinkato; 16-10-2010 alle 13:24
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-10-2010, 10:49 #75
se hai un budget di X con un impianto 5.1 otterrai una soluzione SICURAMENTE migliore rispetto ad un impianto 7.2 multiamplificato.
hai più soldi per il singolo componente e quindi potrai comprare un prodotto migliore.....a parità di rapporto prezzo/prestazioni !
Soluzione 1:
lettore BR + pre + 5.1 casse attive
Soluzione 2:
lettore BR + pre + finale + 5.1 casse
Soluzione 3
lettore BR + integrato + 5.1 casse
passare POI ad un 7.2 sarà facile !
se il tuo cortile è piccolo con la Ferrari non riesci neanche a girarci perchè è più lunga e ha un raggio di sterzata troppo ampio rispetto ad una panda 4x4 (che per girare il cortile potrebbe fare un tempo migliore perchè non deve far manovra)
....se devi girare in pista allora prendi subito una Ferrari (7.2 multiamplificato).....ma in cortile.....Ultima modifica di Brigno; 16-10-2010 alle 10:53