Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    E se semplicemente si è trattato solo di un ampli difettoso? Può capitare, no?

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Infatti...anche perchè non ci vuole un genio per spostare 4 switch nella posizione indicata dalla tabella

    Comunque qui siamo OT, ne riparliamo appena faccio un po' di misure

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E se semplicemente si è trattato solo di un ampli difettoso?
    Certo, possibilissimo

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Thread molto interessante ...proprio stamattina io simulavo un B&C18SW115 (nella nuova versione), attulmente forse lo stato dell'arte tra i 18 pollici professionali e con le solite, eccellenti caratteristiche costruttive dei migliori pro in commercio

    -bobina su former in fibra di vetro con avvolgimento inside-outside da ben 116mm
    -anello demodulante
    -circuito magnetico in neodimio con ventilazione forzata
    -doppio spider smorzato al silicone
    -T Pole
    -cono in fibra di carbonio


    la bestiola, ha una xmax lineare di 14mm per side, con massimo valore meccanico ammesso di 60mm picco-picco prima di far danni (nel frattempo i danni li si hanno in casa e ad i propri organi uditivi ) e tiene la bellezza di 1700W AES (3400 program power)

    eccola simulata in 180 litri (neanche troppi volendo ) accordati a 31Hz:

    http://i40.tinypic.com/ka5ix2.jpg

    una volta filtrato passabasso si ha una F3 di 28hz ed i 30 praticamente flat senza equalizzazioni di sorta, not bad
    IMHO rispetto a trasduttori nati esplicitamente come sub grazie all'elevato smorzamento del trasduttore (cedevolezza ridottissima, alto BL) dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) suonare più controllato e smorzato ovviamente pilotato come si deve (un bel finalone pro dall'elevato damping factor connesso a ponte) Consigliabile un passa alto "subsonico" a 25Hz viste le potenze in gioco
    Ultima modifica di Ale55andr0; 14-05-2010 alle 20:53
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao per chi non si accontenta non posso non citare il fratello maggiore 21sw152, un 21 pollici da 2000W

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Si lo avevo considerato, ma non vorrei esagerare
    Comunque un professionista del settore, che tra l'altro ha provato un pò tutte le marche e me ne ha raccontate di ogni, mi ha consigliato di fermarmi ai 18" che sono il compromesso ideale, i 21" non hanno uno smorzamento propriamente da primato (e vorrei vedere con mezzo chilo di cono )
    In entrambi i tagli assolutamente indispensabili potenze ben superiori al kilowatt di amplificazione, pena grosse delusioni e sul fronte quantitativo che qualitativo...
    Volendo non sarebbe nemmeno complesso inserirli in ambiente senza traumi estetici...basta realizzare un sistema in downfire (ben studiato) con woofer e accordo verso il basso...un volta rifinito bene il tutto l'innocente ed elegante tavolino da soggiorno non desta sospetti pur essendo un bestia infernale sotto mentite spoglie
    Ultima modifica di Ale55andr0; 14-05-2010 alle 20:57
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo

    Curiosita', cosa costa, grosso modo, questo driver? Ho il sospetto che cubi una cifra non banale, visti i parametri.

    Ciao Andrea, se non ti scoccia ti rispondo io: sta' sui 700 dollari e l'xmax lineare vale +-14mm
    mentre, a titolo informativo, il 18" B&C da me indicato sui 450euro.
    La scelta di questa tpologia di trasduttori, nel mio caso, e' data dalla preferenza che ho del tipico sound pro. I soliti gommoni con Fs prossime all'infrasonico, con escursioni esagerate e "laschi" nel complesso (alta massa, BL relativamente basso per innalzare il QTS) non sono graditi alle mie orecchie, ma ovviamente bisognerebbe valutare caso per caso non si può generalizzare
    Un'altro motivo per il quale gradisco questi trasduttori è il fatto che sono pensati per gestire potenze elettriche elevatissime, e dovrebbero quindi essere meno evidenti problemi di power compression (problema al quale in campo pro viene prestata molta attenzione).
    Nota interessante: nelle sale cinematografiche vengono impiegate spesso unità sub di stampo pro, con woofer come i JBL 2242, con parametri tutt'altro che smili ai sub commerciali dediti all'HT che sembrano più seguire la moda dei 18hz a tutti i costi (tenendo in conto comunque di pesanti equalizzazioni e contando sul rinforzo dato dall'ambiente)


    Ciao, Ale
    Ultima modifica di Ale55andr0; 27-05-2010 alle 18:43
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Ci sono ancora...

    Come avevo già annunciato purtroppo il lavoro e tutti gli altri impegni mi lasciano davvero poco tempo, comunque ho cominciato il montaggio del mobile nuovo. Per "esigenze tecniche" mi sono fatto tagliare i pannelli da un amico falegname, perchè tagliare della betulla da 30 per me sarebbe stato praticamente impossibile!

    Comunque ecco qua il montaggio della cassa, operazione che pensavo essere molto più semplice



    e il frontale pronto per essere incollato



    Prima di verniciare farò qualche test per vedere come suona questa betulla...suggerimenti per un qualche amplificatore che non costi 5000€?

    Ciao

    Andrea

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    beh credo che questo costi poco e abbia potenza da vendere:

    https://www.hypexshop.com/DetailServlet?detailID=3538

    =)
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Devi includere nel prezzo anche l' alimentatore e la sezione di ingresso con i filtri

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    si è vero, ma si parla di un prodotto con i controcazzi e per avere uguale qualità bisogna spendere un paio di migliaia di euro ^_^

    penso che 600 euro bastino per fare il finalotto
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ma alla fine quale altoparlante verrà montato?

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Ok grazie del suggerimento, preferirei comunque per esigenze di tempo qualcosa di già pronto

    L'altoparlante non è cambiato ed è questo

    Andrea

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Solo come finale ti potrebbe bastare un Behringer (3/400 euro) da mettere a ponte su 8 ohm, così arrivi a circa 2000W rms, poi ti ci vuole una sezione di ingresso con qualche regolazione e filtri.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    quando gli stadi finali lavorano in bridge, l'mpedenza reale a loro carico vale sempre la metà del carico nominale pilotato. Un carico da 8 ohm, in modalità mono, fa lavorare i finali su 4 ohm (ovviamente parliamo sempre di dato nominale dal momento che l'impedenza di un altoparlante varia in continuazione)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •