Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Costruzione Subwoofer 18"


    Dopo diversi anni di onorato servizio è arrivata l'ora di dare il cambio ai miei vecchi sub, un po' per esigenze di spazio (sono in totale più di 1000 litri) un po' per voglia di cambiare

    Dopo un po' di ricerche ho individuato un 18" che mi sembra davvero interessante, il 18NLW9600 della Eighteen Sound

    Dopo qualche simulazione dovrei aver trovato la configurazione che fa al caso mio (250 litri in reflex). Volevo però avere anche il vostro parere su diversi punti...

    1)Tenendo conto delle prestazioni di questo sub, sapreste suggerirmi altri altoparlanti che potrei utilizzare?

    2)La questione del legno...io sarei molto più orientato verso la betulla da 30 mm, ma si potrebbe fare anche in mdf...consigli?

    3)Cosa ne dite della vent velocity? Mi sembra un po' altina...non vorrei trovarmi con un sub che soffia come un mantice (con conseguenti rumori)





    Grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao gart!
    250l non sono uno scherzo e credo che se utilizzi solo pannelli da 30mm dovresti adottare una seria struttura interna.
    sicuramente la betulla è più rigida e leggera della mdf.


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    un terremoto in piena regola vuoi tirare su.. ^_^

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Se ti preoccupa che soffi non ti basta aumentare la sezione del condotto? (variando opportunamente la lunghezza)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Ciao Alessandro. Moltissimi sub pro (parlo dei 2 x 18") sono costruiti in betulla da 25mm...per i 18" singoli si utilizza molto spesso anche il 18 mm

    Al massimo potrei inserire qualche travetto interno...oppure potrei creare una struttura matrix (tipo B&W), ma farla così alla carlona mi da' l'idea che possa creare strane risonanze interne, qualcuno ha mai provato?

    La sezione del condotto potrei anche aumentarla, ma già così la lunghezza è più di 40 cm, mi sembra che cominci a diventare un po' lunghetto...

    Ciao, buonanotte

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    lo so che tanti sub pro sono costruiti apparentemente peggio di apparecchi home, ma perchè rischiare una risonanza?
    per quanto riguarda il matrix creerebbe delle risonanze solo se le pareti non fossero ben rigide e pesanti, altrimenti hai ragione ed il matrix assumentebbe il ruolo di una crociera all'interno di una chitarra...io eviterei.
    per il consiglio di aumentare la sezione essa può solo far diminuire la lunghezza, non aumentarla, poi per evitare soffi puoi utilizzare metodi quali le cannucce o il variovent, ma quello và posizionato solo in determinati punti.


  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    per il consiglio di aumentare la sezione essa può solo far diminuire la lunghezza, non aumentarla
    Come...?

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    AAAAaaaa Pppecorè?!

    gartydj, perchè non li fai a tromba?
    Ultima modifica di iaiopasq_; 06-04-2010 alle 15:22

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    scusate, sono direttamente proporzionali.
    quindi se il problema è la lunghezza puoi fare una curva interna, complicandone il posizionamento.
    hai fatto qualche altra simulazione?


  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Intanto complimenti per la scelta del progetto, che sicuramente ti darà
    sensazioni... forti. La velocità dell' aria simulata mi sembra ancora accettabile, diciamo che con 120 e più dB alla maassima potenza, potrebbe
    anche passare in secondo luogo un po' di soffio.
    Il mio consiglio per il mobile è quello di andare a occhi chiusi sulla betulla.
    Io lavoro con casse professionali e con pressioni sonore così alte è difficile andare a vedere il pelo sull' uovo, io prenderei il 25mm e metterei dei
    rinforzi interni.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    perchè non li fai a tromba?
    Ho avuto per anni i "mitici" sub BT03 della Ciare, e ho anche costruito un'altra coppia di sub a tromba con degli Eminence Omega da 15"...il problema è sempre quello, al di sotto dei 60 Hz questi sub tagliavano in maniera drastica. I veri bassi uscivano a fatica, mentre gli 80-100-120 davano delle botte incredibili

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    se il problema è la lunghezza puoi fare una curva interna
    Il problema Alessandro non è far stare il condotto dentro al mobile...è proprio la lunghezza del condotto! Oltre un certo tot i condotti non lavorano più bene (almeno, quelli che costruisco io )...lo stesso Renato Giussani, a cui avevo chiesto consiglio per un sub push pull con due 18", mi consigliò di non utilizzare condotti troppo lunghi...non so se sia un problema di perdite di carico o di risonanze del tipo "a canna d'organo", non ho mai approfondito

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    diciamo che con 120 e più dB alla maassima potenza, potrebbe anche passare in secondo luogo un po' di soffio.
    Direi proprio che hai ragione...anche perchè saranno davvero pochissime le volte in cui lo utilizzerò con queste pressioni sonore!

    Per tirare le somme, nessun suggerimento per altri altoparlanti che potrei utilizzare?

    Grazie

    Andrea

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Io non conterei troppo sull'effetto mascheramento del soffio, perchè il soffio è a una frequenza ben più alta del suono che riproduce il sub, o sbaglio?

    Io proprio su un sub il soffio lo eviterei...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    il problema del condotto lungo è il fatto che potrebbe arrivare a risuonare esso stesso, per evitarlo potresti adottare diversi sistemi, dal cambio di materiale (mostruoso condotto fatto da anelli di mdf fissato anche alle pareti della cassa) fino ad arrivare a cambiarne la forma utilizzando ad esempio una porta rettangolare molto ben svasata per ridurre eventuali vortici in corrispondenza degli angoli interni.


  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    quel driver ha una fs di 34 hz..non è un pò alta per essere un sub?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    E in questo caso questo cosa dovrebbe comportare...?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •