|
|
Risultati da 256 a 270 di 308
Discussione: Telo x schermo autocostruito: missione impossibile?
-
15-09-2008, 12:11 #256
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 16
ringrazio la comunity per le molte risposte ricevute
-
15-09-2008, 12:17 #257
Bello schermone
Certo, qualcosa di nero dietro farebbe comodo per alzare il contrasto. Certo, se potessi anche scurire le pareti laterali nella zona del telo sarebbe l'ideale. Anche di blu, non per forza di nero.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
15-09-2008, 23:51 #258
@ Loverkurdt
Poichè questa è la Sezione dedicata al DIY e non alla presentazione dei propri impianti non è il caso che posti delle immagini che nulla hanno a che fare on tale tema.
Puoi sicuramente postare quelle che descrivono la realizzazione del telo o suoi particolari costruttivi ed il risultato finale (un paio credo che possano bastare a dare l'idea), ma sei pregato di eliminare quelle che nulla hanno a che fare con tali argomenti.
CiaoUltima modifica di Nordata; 08-03-2009 alle 23:39
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-03-2009, 19:47 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 422
salve ragazzi
mi sono fatto dare dal mio falegname la tavola per metterci il telo;
Mi consigliate il telo?
ho un epson tw620; ho chiesto sul th ufficiale senza risposta.
Pensavo al telo con retro nero; non ho bisogno di piu' luminosità, ma maggiore contrasto magari
che mi consigliate?
la tavola dietro l'ho fatta fare piena; ho fatto male? era meglio fare solo la cornice?
per la cornice ok nera, va bene una anche da 2/3cm?
grazie e scusate
ps dimensioni circa 2mt di base formato 16/91) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
09-03-2009, 08:46 #260
La tavola piena va bene e ti evita qualunque imbarcatura del telo.
Visto quanto sopra per me il telo con retro nero non serve a nulla.
Per la cornice nera 2/3 cm. sono troppo pochi, io non scenderei sotto i 6 cm.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
14-08-2009, 17:25 #261
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
Riesumo questo topic perchè mi sembra il più adatto alla questione {ma se ho sbagliato posso crearne uno nuovo!}:
ho in progetto una sala dedicata e pensando allo schermo avevo intenzione di autocostruirlo.
Data la popolarità su questo forum ho mandato mail alla Peroni (5 giorni fa.. immagino siano in ferie), sperando che mi vendano 2,8mt di Blackout.
Le mie domande:
1) notizie di recenti vendite al dettaglio da parte di Peroni? In caso negativo, alternative valide?
2) Ho letto che molti consigliano di fare bordi laterali di 8cm per aumentare il contrasto\tridimensionalità. La sala però ha grossi problemi di larghezza (o strettezza.. è solo 2,95 ed è ancora da intonacare), quindi mi chiedevo se, considerando che tutte le pareti saranno nere\blu scuro, l'assenza di bordi neri (o al max di 2-3 cm per lato) possa creare un problema.
3) se volessi mettere dei bass trap negli angoli dovrei posizionare lo schermo non sulla parete di fondo (per i suddetti problemi di larghezza) ma dovrei distanziarlo di un 50 cm, e lasciarlo appeso a soffitto. E' fattibile secondo voi, o considerando i 20kg sarebbe una situazione troppo instabile? Arpionandolo ai muri laterali oltre che al soffitto secondo me dovrebbe andare bene, ma vorrei sentire le vostre opinioni
grazie 1000 per l'attenzione
-
14-08-2009, 20:08 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Punto 1 : Non so se la Peroni venda ancora direttamente ai privati.
In passato lo ha fatto, adesso mi sembra di no; comunque in rete vi è un noto sito che a cui puoi rivolgerti per l'qacuisto del tuo telo, ve ne sono di tutte le misure.
Punto 2 : Considerando che le pareti saranno blù/nere io ti suggerirei di colorare tutta la parete di nero con lo schermo al centro.
In questo modo otterresti un'ottimo contrasto e ti eviteresti lo sbattimento delle bordature.
Punto 3 : Per quanto riguarda i tube traps non so che dirti, certo che una stanza stretta difficilmente suonerà bene.
Comunque eviterei la soluzione dello schermo appeso, gli svantaggi sarebbero superiori agli eventuali benefici.
Ciao, Michele
-
14-08-2009, 21:26 #263
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da micas56
ciao! grazie per la risposta
quali sarebbero secondo te gli svantaggi? sicuramente 2 tubi alti 2,5 metri portano discreti miglioramenti acustici!
L'unico svantaggio cui penso è la maggiore instabilità dello schermo, ma attaccandolo da 12 punti (4 per lato) non la pensavo così drastica..
-
14-08-2009, 21:31 #264
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
sorry, fatto casino con gli mp
-
15-08-2009, 02:13 #265
non ho capito a cosa servirebbe appenderlo per 12 (
) punti.
2 tasselli nel soffitto + 2 catenelle e lo schermo fisso è appeso
se proprio vuoi andare sul sicuro (ed esteticamente non ti fa troppo schifo) potresti installare a soffitto due piccoli spezzoni di una guida per portoni (tipo 20-30 cm l'uno) in modo da garantirti un certo margine di spostamento dello schermo per metterlo perfettamente perpendicolare al proiettore e/o intervenire sulla distanza telo-lente in caso lo zoom del proiettore non fosse sufficienteSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
15-08-2009, 10:49 #266
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
eheh non ho idea di quanti kg regga un tassello, ho messo una cifra a caso per stare sicuri
La cosa più semplice sarebbe metterne 2-3 a soffitto e 1-2 per lato per evitare basculamenti e farlo stare immobile perpendicolare. Ma se è così pessima come soluzione (vorrei le motivazioni ^^) potrei anche scartare i bass trap e appendere lo schermo a muro..
PS: il pvr posso appenderlo in ogni punto (7mt lunghezza), non c'è problemi di zoom
-
15-08-2009, 11:03 #267
scusa ma perchè mai il telo dovrebbe muoversi? non credo tu abbia correnti d'aria in casa
uno schermo peserà si e no 10kg e quindi basterebbe anche un solo tassello ma direi che due son più comodi... se proprio credi si comporti come un pendolo potresti appesantire la parte inferiore della cornice.
Altrimenti di do un'altra soluzione : ikea stolem (almeno mi pare si chiamino così) ne metti due e lo schemo al centroSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
15-08-2009, 16:09 #268
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
non ho correnti d'aria
ma per dare stabilità meglio 2 perni in più che ulteriore peso, non credi?
[alcune realizzazioni di schermi in questa sezione hanno superato i 25kg]
Le Ikea stolmen costano 90€ l'una, e non ne vedo l'utilità sinceramente!
-
15-08-2009, 17:35 #269
maggiore è il peso minori saranno le probabilità che lo schermo si muova.
due piccoli tasselli e hai risolto il problema imho... niente ti vieta poi di aggiungerne eventualmente altri lateralmente (ma secondo me sarebbero di una scomodità assurda).
Personalmente metterei comunque le guide per garantirti la certezza di avere telo e proiettore perfettamente perpendicolari ed evitare problemi di keystone.
Le stolmen ti permetterebbero di appendere lo schermo in modo stabile (monti le due stolem perfettamente verticali e parallele tra loro ed "appendi" lo schermo lateralmente alle due colonne) ed inoltre la posizione potrebbe essere facilmente modificata in futuro (es. causa cambio proiettore e quindi probabile diverso zoom oppure necessità di modificare le dimensioni dello schermo) senza dover rimuovere tasselli, stuccare, ridipingere, etc etcUltima modifica di Guren; 15-08-2009 alle 17:39
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
16-08-2009, 20:17 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Effettivamente l'idea delle stolmen mi sembra molto buona, certamente costano un po' ma i vantaggi sono innegabili.
Io comunque resto dell'idea che una parete nera con lo schermo al centro sia molto meglio.
A proposito ma ci potresti far conoscere le dimensioni di questo schermo ?
Ciao
P.S. - Il sito è proprio quello che mi hai indicato in mp