Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 21 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 308
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    allegato schizzo di soli 5 K!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Premettendo che sono molto soddisfatto della mia realizzazione (che è nata e si è sviluppata con questo thread),



    mi stavo chiedendo: secondo voi, nel momento in cui deciderò di passare ad uno schermo motorizzato al fine di recuperare la finestra (interna) attualmente occultata dal mio fisso, sarà semplice vendere quest'ultimo? Pura curiosità, se avete esperienze "commerciali" in merito ...
    «Go, Nishi, go!»

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Complimenti per l'ottimo lavoro.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Complimenti.
    Io, nel frattempo, sempre con il blackout Peroni, ho realizzato il mio schermo con schermatura variabile.
    Per ora è solo per la famiglia dei 16/9 (da 1:1,77 a 1:2,40) ma presto, dopo il TAV, realizzerò anche la schermatura orizzontale per il 4:3.
    Insomma sarà uno schermo fisso con tutti i formati disponibili.
    Per le foto ed il progetto (abbastanza semplice, senza uso di carrucole) attendetemi on line, vi stupirò!!!
    ciao

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    maurocip ha scritto:
    ...Per le foto ed il progetto (abbastanza semplice, senza uso di carrucole) attendetemi on line, vi stupirò!!!
    Sono (siamo) impaziente(i) ...
    «Go, Nishi, go!»

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    maurocip ha scritto:

    ........ il progetto (abbastanza semplice, senza uso di carrucole) attendetemi on line, vi stupirò!!!
    ciao
    Hai fatto uso di calamite o barre calamitate?
    Avevo un'idea del genere.........
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    anche io molto impaziente

    con le calamite poste dietro il telo o esternamente ai bordi?

  8. #203
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    nessuna calamita, ma due barre per telo (una anteriore ed una posteriore, con guide di scorrimento per quella posteriore).
    Per la tenuta in posizione delle barre anteriori che trascinano il telo ho utilizzato gancetti (o megli viti) sui montanti in cui infilo l'asola che ho fatto sulle barre anteriori.
    Il ritorno in posizione è del telo è garantito con elastici da merceria che tirano la barra posteriore.
    Mi rendo conto che il racconto non rende chiaro nulla, ma non ho una fotocamera digitale con cui documentare il tutto.
    Ripeto è più facile a farsi che a dirsi, e con lo stesso sistema realizzerò anche la schermatura in 4/3.
    Giuro che a lavoro ultimato posterò tutto, con foto anche dei particolari.
    ciao

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ho capito, é circa come pensavo di fare io ma non avevo pensato di fare passare posteriormente il telo

    anzi non voglio staccare il telo dal muro, devo trovare altre soluzioni

    per la parte sotto basta lasciarlo cascare col peso

    di sopra dovrei fare tipo un tubo arrotolato come le tapparelle
    ...

  10. #205
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Sì, però...

    ...non mi avete detto se, secondo voi, sarà facile vendere il mio schermo nel momento in cui passerò al motorizzato ...
    «Go, Nishi, go!»

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Sì, però...

    Psychorunner ha scritto:
    ...non mi avete detto se, secondo voi, sarà facile vendere il mio schermo nel momento in cui passerò al motorizzato ...
    Essendo fatto in casa è certamente molto difficile venderlo (dagli annunci sul mercatino già sono difficili da vendere quelli motorizzati).
    Piuttosto, che ne pensi della mia realizzazione (il thread lo trovi qui http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=19345)?
    ciao

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    si poi voglio vedere chi si noleggia un furgone +viaggio per un telo da 50 euro

    o lo spedisci con bartolini? quando arriva può sempre usarlo come coperta per la macchina

  13. #208
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Sì, però...

    maurocip ha scritto:
    ...Piuttosto, che ne pensi della mia realizzazione?
    Penso che tu abbia fatto davvero un ottimo lavoro .
    «Go, Nishi, go!»

  14. #209
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    lanzo ha scritto:
    ...o lo spedisci con bartolini? quando arriva può sempre usarlo come coperta per la macchina
    «Go, Nishi, go!»

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    certo che se smettono di vendere il peroni al dettaglio puoi sempre supervalutare il telo.....



Pagina 14 di 21 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •