|
|
Risultati da 166 a 180 di 308
Discussione: Telo x schermo autocostruito: missione impossibile?
-
09-07-2004, 08:24 #166Psychorunner ha scritto:
...Praticamente come ho fatto anch'io: il vpr è stato l'ultimo arrivato, quando lo schermo era già installato in bella vista sulla parete.
bene pensavo di essere il solo anche la mia compagna mi ha detto ti fai lo schermo e non hai ancora il vpr Psychorunner scusa ma con un panny500 a che misure (scusa il termine) mi posso attestare dove non perda qualità colore ecc grazie
-
09-07-2004, 08:25 #167
[ops]
-
09-07-2004, 08:51 #168
Sirfax, non voglio farmi i fatti tuoi, ma sono rimasto perplesso da ciò che dici di fare.
Infatti parli di fare prima lo schermo; fino qui nulla di strano, anche se sempre un po' rischioso; poi parli di 3 metri di base (veramente tanti, devi essere sicuro che renda il pannny 500 con una immagine così grande); poi parli di una distanza non certa di proiezione. Insomma mi sembra che le variabili siano troppe.
Considera che io proietto ancora su muro con il mio TW200 ed ho deciso solo ora di farmi uno schermo, ma ancora sono incerto sulle misure (comunque con una base compresa tra 2,15 e 2,30).
Se ti fai un telo enorme e poi non rende cosa fai?
ciaoMauro Cippitelli
-
09-07-2004, 08:59 #169sirfax ha scritto:
bene pensavo di essere il solo anche la mia compagna mi ha detto ti fai lo schermo e non hai ancora il vpr Psychorunner scusa ma con un panny500 a che misure (scusa il termine) mi posso attestare dove non perda qualità colore ecc grazie
Per quanto riguarda le caratteristiche di proiezione del Panny, sarebbe più opportuno chiedere a qualche Forumista che ne è in possesso.
«Go, Nishi, go!»
-
09-07-2004, 09:11 #170
hai ragione ma la voglia e tanta cmq considera che verrà collocato in mansarda circa 43mq con colmo a 2.40 e orientativamente il mio punto di visione sarà su 6 metri e il panny posizionato dietro il punto di visione a circa 50/60 cm per la base visto che la stanza e larga oltre 9 metri avevo pensato per una base di 3 senza pensare se fosse giusto o no ricordo che non ci capisco niente morale
il mio pensiero)
acquisto panny bello
allora mi faccio il telo bello
da quanto lo faccio ma si dai da 3 metri bello... e via dicendo questa e la catena dei miei pensieri non so niente di regole di proiezione migliorie ecc (IGNORANTE) per questo riconoscente a chi mi aiuta tipo voi ovvero 3 metri e una ca:::ta per un panny ecc...
maurocip ha scritto:
Sirfax, non voglio farmi i fatti tuoi, ma sono rimasto perplesso da ciò che dici di fare.
Infatti parli di fare prima lo schermo; fino qui nulla di strano, anche se sempre un po' rischioso; poi parli di 3 metri di base (veramente tanti, devi essere sicuro che renda il pannny 500 con una immagine così grande); poi parli di una distanza non certa di proiezione. Insomma mi sembra che le variabili siano troppe.
Considera che io proietto ancora su muro con il mio TW200 ed ho deciso solo ora di farmi uno schermo, ma ancora sono incerto sulle misure (comunque con una base compresa tra 2,15 e 2,30).
Se ti fai un telo enorme e poi non rende cosa fai?
ciao
-
09-07-2004, 09:25 #171
Sirfax, non posso aiutarti più di tanto.
La matrice del Panny è la stessa del TW200. Ma tutto il resto è diverso (shift delle lenti, obiettivo di proiezione e soprattutto il modo di utilizzo).
E' per questo che ti invito alla prudenza: magari è meglio uno schermo di 2,85 o di 2,50 oppure va benissimo 3 metri...
Secondo me, a meno che non hai visto il proiettore all'opera proprio sulle distanze di tuo interesse (io, per esempio l'ho fatto sia con il Domino 20 che stavo per comprarmi, sia con il TW200). vale la pena di proiettare per 15 giorni su un muro o su un lenzuolo (non a fiori, mi raccomando) e poi farsi lo schermo su misura.
Ricordati che gli occhi sono i tuoi, nessuno può sostituirsi a te nel giudizio di ciò che ti piaceneanche il più esperto degli esperti!!!
ciaoMauro Cippitelli
-
09-07-2004, 09:40 #172
bene seguiro il tuo consiglio poi ti faccio sapere come procede
QUOTE]maurocip ha scritto:
Sirfax, non posso aiutarti più di tanto.
La matrice del Panny è la stessa del TW200. Ma tutto il resto è diverso (shift delle lenti, obiettivo di proiezione e soprattutto il modo di utilizzo).
E' per questo che ti invito alla prudenza: magari è meglio uno schermo di 2,85 o di 2,50 oppure va benissimo 3 metri...
Secondo me, a meno che non hai visto il proiettore all'opera proprio sulle distanze di tuo interesse (io, per esempio l'ho fatto sia con il Domino 20 che stavo per comprarmi, sia con il TW200). vale la pena di proiettare per 15 giorni su un muro o su un lenzuolo (non a fiori, mi raccomando) e poi farsi lo schermo su misura.
Ricordati che gli occhi sono i tuoi, nessuno può sostituirsi a te nel giudizio di ciò che ti piaceneanche il più esperto degli esperti!!!
ciao [/QUOTE]
-
09-07-2004, 09:50 #173maurocip ha scritto:
...vale la pena di proiettare per 15 giorni su un muro o su un lenzuolo (non a fiori, mi raccomando) e poi farsi lo schermo su misura...
.
«Go, Nishi, go!»
-
09-07-2004, 12:57 #174
stasera vado a ritirare dal falegname il telaio
mi ha fatto un pannello di 220x165 spesso 10mm
con applicata sopra la cornice spessa 10mm alta 50mm
il tutto risulta profondo appena 20mm, responsabilità del falegname
poi botta di **** ho appena visto al bar un conoscente che lavora col legno e mi sono fatto prestare la sparapunti di quelle toste, mi ha dato punti da 5/16" 8mm non tanto grossi ma dovrebbero bastare
stasera o domani cinema!
-
09-07-2004, 13:02 #175lanzo ha scritto:
stasera vado a ritirare dal falegname il telaio
mi ha fatto un pannello di 220x165 spesso 10mm
con applicata sopra la cornice spessa 10mm alta 50mm
il tutto risulta profondo appena 20mm, responsabilità del falegname
Io oggi ho ordinato il telo alla Peroni (blackout naturalmente) così ad agosto mi faccio lo schermo (da solo, però, senza falegname...)
ciaoMauro Cippitelli
-
09-07-2004, 13:21 #176maurocip ha scritto:
...ad agosto mi faccio lo schermo (da solo, però, senza falegname...).
Buon lavoro e ti raccomando: posta le foto della tua realizzazione.
«Go, Nishi, go!»
-
09-07-2004, 18:01 #177
ecco lo sapevo
il falegname si é ritirato
ha detto che con quello spessore si imbarca il legno e bla bla bla
ragazzi che ne dite se prendo un pannello mdf di 20mm e non uso nessun telaio e nessuna cornice, attacco il telo sul pannello e dovrebbe rimanere perfettamente in piano ..... o no?
ma porc...
-
09-07-2004, 18:46 #178
lanzo per prima cosa io proverei a provare la puntatrice su dell'mdf da 19mm (non ci osno pannelli da 20 mm di mdf che io sappia)
io perderei 2-3 cm di distanza telo-lente e copierei il progetto che hai visto a casa miaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-07-2004, 09:26 #179lanzo ha scritto:
ecco lo sapevo
il falegname si é ritirato
ha detto che con quello spessore si imbarca il legno e bla bla bla
ragazzi che ne dite se prendo un pannello mdf di 20mm e non uso nessun telaio e nessuna cornice, attacco il telo sul pannello e dovrebbe rimanere perfettamente in piano ..... o no?
ma porc....
«Go, Nishi, go!»
-
10-07-2004, 14:15 #180