|
|
Risultati da 16 a 30 di 308
Discussione: Telo x schermo autocostruito: missione impossibile?
-
22-04-2004, 12:45 #16lanzo ha scritto:
come l'ha costruito il telaio il falegname? (quale disegno)
grazie
Ciao,
Antonio.
-
22-04-2004, 12:55 #17
-
22-04-2004, 16:59 #18lanzo ha scritto:
ciao
ti ringrazio molto ma controlla l'url perché mi da 404
Ciao,
Antonio.Ultima modifica di Psychorunner; 22-04-2004 alle 17:16
-
22-04-2004, 17:04 #19
Allora, vi aggiorno sulla situazione.
Alle ore 17:28 di oggi 22.04.2004 ho ricevuto la mail di risposta della Peroni S.p.A. – Servizio Commerciale Italia (giuliana@peroni.com), che riporto testualmente:
"Per competenza di rappresentanza Vi preghiamo di contattare la ns.sede di Catania, nella persona della sig.ra Gemma Auteri
peronisud@peroni.com
Grazie".
Per cui non mi resta che contattare la sede di Catania, anche se ci avevo già provato il 19 febbraio e non avevo ricevuto alcuna risposta...
Se la missione non è impossibile, mi sembra quantomeno difficile...
A presto,
Antonio.
-
22-04-2004, 18:05 #20lanzo ha scritto:
ciao
ti ringrazio molto ma controlla l'url perché mi da 404
Hi,
Antonio.
-
22-04-2004, 18:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
L'indirizzo e' sbagliato... !:o
Quello giusto e' questo http://xoomer.virgilio.it/rossanoferrari/
CiaoI suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
22-04-2004, 18:11 #22
Esattamente...
Principe ha scritto:
L'indirizzo e' sbagliato... !:o
Quello giusto e' questo http://xoomer.virgilio.it/rossanoferrari/
Ciao... Battuto sul tempo
.
Molte grazie, Principe.
-
23-04-2004, 08:44 #23
Anch'io ho comprato il telo blackout della Peroni contattando telefonicamente e senza difficoltà il servizio commerciale della Peroni. In 2-3 giorni ho ricevuto il "tubone", pagamento contrassegno.
Avevo letto i commenti di cutellone e confermo l'ottima qualità del telo abbinato al mio X1, ora 4800
Ho montato il tutto usando il progetto del link di rossanoferrari cui ho introdotto una variante; una schermatura mobile per adattarsi ai vari formati (4:3 -> 16:9 -> 21:9), mentre la schermatura laterale (più larga del progetto originale) è naturalmente ferma.
Ciao
Rob
-
23-04-2004, 10:13 #24
E' possibile avere le foto della schermatura?
Grazie.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
23-04-2004, 10:43 #25
mi associo...
E' possibile avere le foto della schermatura?
sarebbe moooolto interessante!!!
OT on
Luca poi che hai deciso come VPR?
OT off
ciaoMauro Cippitelli
-
23-04-2004, 12:11 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
sono interessato anche io a sapere come hai realizzato la schermatura !
Ciao !I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
23-04-2004, 13:32 #27
Ok, Ok, addirittura tre richieste! per cui faccio qualche foto e poi ne posto un paio qui.
Premetto che è un progetto con ampi margini di miglioramento e che, se lo rifacessi adesso, realizzerei in maniera differente. Comunque può servire da spunto a qualcuno di voi per perfezionarlo.
A presto
Rob
-
23-04-2004, 17:45 #28Roberto65 ha scritto:
Ok, Ok, addirittura tre richieste! per cui faccio qualche foto e poi ne posto un paio qui.
Premetto che è un progetto con ampi margini di miglioramento e che, se lo rifacessi adesso, realizzerei in maniera differente. Comunque può servire da spunto a qualcuno di voi per perfezionarlo.
A presto
Rob! Per quanto riguarda i miglioramenti (eventuali, s'intende), tu intanto posta, che il Forum a questo serve: ad imparare l'uno dall'altro.
Hi,
Antonio.
P.S.: sono sempre in attesa che Peroni Sud mi risponda...
-
23-04-2004, 18:11 #29
-
23-04-2004, 18:54 #30
Ecco le foto!
Allora ecco un JPG che si riferisce ai tre diversi formati: 4:3, 16:9 e 21:9 (non fate caso a quelle macchie, prodotte dal riflesso di un tavolino di cristallo).
Come potete vedere, si tratta di un'idea molto semplice: due cavetti d'acciaio tesi ai bordi dello schermo che reggono la mascheratura mobile (alto/basso), adeguatamente dimensionata. Le maschere sono realizzate con lo stesso materiale della struttura dello schermo (MDF) dipinto di nero opaco, mentre per reggere i cavi d'acciaio ho usato 4 cunei di legno cui ho praticato un foro. Il tutto funziona bene e il miglioramento qualitativo è innegabile, specie con un VPR 4:3 come l'X1/4800.
Ho incontrato non pochi problemi durante la realizzazione e, come dicevo, ora qualche errore saprei come evitarlo. Se qualcuno volesse imbarcarsi nell'avventura, non deve far altro che chiedermelo (considerando, però, che domani e dopodomani.... non ci sono!!!)
Ciao
Rob