• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Noleggio film su iTunes

che senso ha vedere un film sul pc, per giunta a risoluzione vga ? meglio noleggiare un bel dvd e/o un bray e goderseli a sul plasma/lcd di casa con l'impianto home theatre e, ovviamente, l'immancabile pop corn :-)
 
questo è il vero terzo incomodo alla guerra dei formati..... se arrivano alla definizione FullHD in breve tempo sbaragliano il campo, almeno tra chi può permettersi una adsl performante
 
Che poi è il servizio già avviato in USA su xbox 360. Peccato che dalle nostre parti...

---[EDIT]--- CUT

...c'è la concreta possibilità che questi servizi non vedano mai la luce.
E' più che ovvio che se voglio collezzionare un film me lo compro in dvd e/o blue ray e/o hd-dvd ma l'idea di nolegiare un titolo in HD comodamente da casa non è affatto male.
 
Ultima modifica da un moderatore:
HD su itunes

dal sito pare invece che itunes offrirà i film in HD a 720p con audio dolby digital 5.1, A UN DOLLARO IN PIU':
iTunes Store purchased video: 320 by 240 pixels, 640 by 480 pixels, 720 by 480 pixels (anamorphic), or high-definition 720p

http://www.apple.com/appletv/rentals.html
http://www.apple.com/appletv/specs.html

se è così è veramente una bella risvoluzione.
 
@tygerone123

AppleTV ha connessioni HDMI/Component: come sottolinea Miglietto, una volta acquistati i titoli su iTunes in HD e DD 5.1 li guardi comodamente sul display preferito... ad alta definizione e attraverso il tuo impianto audio.

L'idea è fantastica, soprattutto se riferita al "vero intrattenimento" (ovvero a pellicole da consumare per pochi euro e non da collezionare): attendiamo solo di vedere quando (e come) partirà il servizio italiano...
 
Bello, non c'è che dire...
Ma non si fa accenno alla mole di dati da scaricare e ai tempi di download...
Se voglio vedere un film stasera, quanto prima devo ricordarmi di sceglierlo e noleggiarlo?
Sapere il peso in gb dei titoli hd sarebbe inoltre utile per valutarne la compressione e avere una stima del bitrate. Lasciando perdere il confronto con materiale blueray/hd-dvd (1080p contro 720p), la qualità sarà almeno paragonabile al segnale sat hd?
 
Secondo me, negli USA hanno connessioni che permettono una bassa compressione e quindi un file a 720p di buona qualità. Qui in italia invece ci dobbiamo scordare di vedere il film direttamente in streaming ma andrà scaricato per tempo altrimenti nisba. Infine per avere il massimo dela versatilità e comodità (di fatto è questo il vantaggio di questo servizio) bisogna avere una apple TV. Certo con un PC con uscita HDMI e scehda audio con uscite digitali 5.1 si puo fare quello che si fa con un apple TV ma di fatto non sono poi molti quelli che hanno il pc collegato stabilmente alla TV e al sintoampli.
 
bel modo per passare indenne la guerra di formati HD!!
però non miconvince la tempistica del noleggio:
ho 30 giorni per iniziare a vedere il film da quando l'ho scaricato, ma una volta fatto play ho 24ore per guardarlo...

cioè la sera mi guardo il film, se lo voglio rivedere il giorno dopo con un amico cosa faccio? "no, guarda devi arrivare entro le 7, sennò mi scadono le 24ore e non facciamo in tempo a vedere il finale!! " LoL
mi sembrano un po' stretti come tempi.. chi si guarda un film 2 volte in meno di un giorno? potevano darne almeno 2-3...
 
una cosa non capisco: se leggete il riassunto del Keynote su

http://www.macitynet.it/macity/aA30746/index.shtml

al minuto 19:06
il Ceo di 29th century fox Jim Gianopulos:
"La gente vuole comprare i DVD e noi diamo loro la possibilità di vederli con iPod. Ci sarà una copia dei film per iPod dentro il Dvd Blu-Ray che a partire da oggi, è possibile usare sia come Dvd da lettori o passarli su iPod con una versione a più bassa risoluzione tramite iTunes"

cioè sui BD ci sarà anche una traccia per lettori DVD ?

Guido
 
Io credo sia proprio una rivoluzione, anche se purtroppo ancora le connessioni DSL con banda sufficiente ancora latitano, ma arriveranno presto....via etere.
L' apple TV costa 229$ con hard disk da 40giga e 329$ da160giga, meno di un lettore blu ray o hdvd, con l' ultimo aggiornamento che hanno presentato ieri diventa un vero e proprio centro multimediale con tutti i vantaggi che questo comporta.
Siamo davanti a uno scenario simile a quanto accadde nell' HI-FI qualche anno fa, tra i formati HD in guerra SACD - DVD Audio, vinse...l' MP3!
 
@ johnvigna

L'affermazione che hai fatto nel post #5, che ho editato, è potenzialmente lesiva nei confronti delle aziende da te citate.
Aspetto chiarimenti in mp, nel frattempo ti sospendo a tempo indeterminato

Amministratore, Redazione e Moderatori si dissociano nel modo più completo dalle frasi riportate.
 
Nero ha detto:
Sapere il peso in gb dei titoli hd sarebbe inoltre utile per valutarne la compressione e avere una stima del bitrate.
Nella presentazione consultabile da qui, si vede quando Jobs mostra Apple TV che noleggia un film e pesa circa 1,1 GB. Mi pare fosse uno in risoluzione standard. Era notte fonda quando l’ho visto e non ricordo bene.
Sicuramente il codec sarà "Protected H.264" e "Protected AAC" preparato a dovere.
 
Io noleggio parecchi film ( in pratica quasi tutti i film che vedo sono a noleggio, quelli che vedo scaricati da p2p in divx e' perche' non li ho trovati a nolo )
PERO', io mi prendo il dvd, lo metto su pc e lo riporto subito indietro entro 6 ore, al costo di 1.50/1.80€.
4 dollari per un film scaricato da internet a scadenza ( quindi niente costi di gestori-noleggio-supporto dvd ) sono troppi!
Devono scendere a 1.50€
Poi ovviamente, se distribuiranno film fullHD, avranno un punto a loro favore visto che a nolo qui da noi, chissa' quando mai arriveranno...
 
Anche secondo me i prezzi sono troppo alti(ed anche io utilizzo,il 90% delle volte,il noleggio per 6 ore,spendendo cifre analoghe a quelle già citate): 10 film sono 50€,un pò troppi,a quel punto,piuttosto,mi abbono a sky hd e spero che la qualità dell'offerta migliori.
 
Trovo interessante l'idea,ma unicamente in formato HD.In piu',c'e' da aggiungere la spesa di Appletv(pensate che Jobs non l'abbia calcolato)perche' uno i film se li vuol godere in poltrona,non su una sedia davanti al computer,e tanto meno sull'IPod.Comunque per la mentalita' italiana(parlo della massa,non di noi "malati")e' un'idea ancora acerba,probabilmente.
 
Non vorrei far pubblicità od andare troppo OT.....ma senza arrivare oltreoceano sul sito della Mediaset è possibile fare la stessa cosa...scaricare episodi di telefilms o films pagando 2-4 euro e vederli solo sul pc da dove si attiva e per qualche giorno soltanto!

Almeno x i prezzi sembran essersi allineati :read:
A quando in Full HD e DTS HD?
 
Onslaught ha detto:
a quel punto,piuttosto,mi abbono a sky hd e spero che la qualità dell'offerta migliori.

- I film su Sky li mandano in onda loro, alle ore che decidono loro. Da iTunes ti scarichi quelli che vuoi, quando hai tempo e voglia di guardarli

- non mi pare che la qualità dell'offerta di Sky stia migliorando, mi sembra ancora tutto in beta...

- quanto paghi per *disdire* Sky ? Con la nuova legge puoi pure disdire quando vuoi, ma in cambio loro stabiliscono la cauzione.

- non c'è un Primafila Sky HD. Se ti interessa solo l'alta definizione, ti devi sorbire pure tutto il resto del pacchetto.

Ti parlo, ovviamente, da ex-utente Telepiù analogico, poi D+, poi Stream, poi Sky, ma da un paio d'anni ho disdetto. Non sono mai riuscito a sfruttarlo vendendo *davvero* una decina di film al mese, che sarebbe la cifra per cui diventa competitivo con il noleggio.

Certo, non essere interessati minimamente al calcio, aiuta parecchio...ovvio che chi senza il pallone non può vivere, troverà probabilmente conveniente fare Sky e aggiungere le opzioni Cinema. Ma chi è interessato SOLO al cinema e SOLO in HD, Sky non ha proprio senso, perchè ti fa pagare un mare di roba inutile. Molto meglio iTunes.

Non vedo altra alternativa, soprattutto in HD (a parte che dobbiamo *comunque* attendere che esca in Italia), o Blockbuster, con la scelta limitata di HD che ha, o i 50 euro al mese fissi di Sky, per almeno 3 anni, pena penali di disdetta. E in 3 anni le cose cambiano, ma tu rimani sempre legato ad un contratto che si paga tutti i mesi e costa disdire.
 
Top