Pioneer: stop ai plasma da 42 pollici?

sabatino pizzano 18 Gennaio 2008, alle 10:07 Display e Televisori

Una indiscrezione pubblicata da Sound and Vision riporta che il noto produttore di display al plasma potrebbe presto cessare la produzione di pannelli da 42 pollici per cedere il posto ai nuovi LCD in arrivo

Ci eravamo lasciati con la notizia inerente la prossima introduzione sul mercato del primo display a cristalli liquidi marchiato Pioneer, nato dalla collaborazione con Sharp. Come riferisce il magazine Sound and Vision, una prima conseguenza di questa nuova politica potrebbe essere lo stop della produzione, da parte di Pioneer stessa, della linea di display al plasma con diagonale da 42 pollici.

Tale indiscrezione - riferisce il magazine - proviene direttamente da un responsabile di vendite della stessa Pioneer, la quale, successivamente, non ha né confermato, né tanto meno smentito la notizia. La speculazione, infine, riporta che tale scelta viene motivata dalla volontà del produttore giapponese di lanciare sul mercato, nel migliore dei modi, il nuovo display LCD in arrivo, il quale andrebbe a sostituire proprio il taglio mancante nella prossima linea di display al plasma Pioneer.

Fonte: Sound and Vision

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Straker62

    18 Gennaio 2008, 10:45

    Per un convinto sostenitore dei plasma come me che per di più in casa propria non avrà mai posto per un display superiore ai 42 è una triste notizia, se confermata. Vorrà dire che da ora in poi sarà Panasonic da sola a presidiare il taglio dei 42. Lasciare questa fascia di mercato non mi sembra un grande idea da parte di Pioneer. Non credo che si vendano più 50 pollici di 42. Evidentemente i nuovi Kuro presentati al CES saranno commercializzati solo nel taglio dei 50 pollici.
  • rosmarc

    18 Gennaio 2008, 11:17

    spero si tratti solo di un'indiscrezione e che non venga confermata, altrimenti sarebbe DAVVERO una brutta notizia :-(
  • MRC

    18 Gennaio 2008, 11:34

    meno male che ne ho appena comprato 1, lo dicevo che l'acquisizione da parte di Sharp avrebbe portato solamente brutte notizie (come gli LCD marcati Pioneer).

    Per me poco male, questo mi durerà 10 anni e quando lo cambierò chissà cosa ci sarà in vendita.

    Per tutti gli indecisi: AFFRETTATEVI
  • Escape

    18 Gennaio 2008, 11:35

    Che nemmeno pioneer creda piu nei plasma?
  • guest_005317

    18 Gennaio 2008, 12:06

    Già inorridisco all'idea di vedere un LCD col marchio Pioneer figuriamoci poi se la stessa Pioneer non produce piu plasma da 42 pollici..........maledette acquisizioni.........
  • iaiopasq_

    18 Gennaio 2008, 12:10

    Considerando che hanno appena presentato i loro nuovi spettacolari plasma con nero non misurabile al CES di Las Vegas, direi proprio che di Plasma Pioneer ne vedremo ancora...
    Al massimo staranno spostando il plasma verso polliciaggi maggiori per aggredire il mercato da 42 pollici in giù con nuovi lcd...
    Vedremo.
  • Bonfire

    18 Gennaio 2008, 12:18

    Pioneer pensa solo di specializzarsi in quello che fa meglio cioé i tv a plasma per i quali, da sempre, il polliciaggio consigliato è stato >= 50''. Poi, non volendo rinunciare ad una fetta importante del mercato dei display, proprio come anche Panasonic, si butterà nel lucroso mondo degli LCD....che male c'è?

    Dopotutto esportare tecniche costruttive come quelle applicate ai 50'' a modelli da 42'' forse non risultava tanto conveniente tanto più che il 42'' plasma della pioneer sarebbe andato a far concorrenza al 37'' LCD che uscirà tra breve con la differenza che quest'ultimo costerà sicuramente molto di meno quindi le persone (la cui maggior parte ignora persino la differenza tra LCD e plasma) sarebbero state comunque spinte, a parità di marca, a scegliere il 37'' (mooolto meno costoso!) e non il 42'' (mooolto più costo indipendentemente dalle dimensioni maggiori!).

    Mettiamola in questi termini: grazie a maggiori LCD venduti, Pioneer potrà dedicare più risorse a sviluppare Plasma sempre migliori...a me non suona male!
  • calogy

    18 Gennaio 2008, 13:35

    sara' che non c'e' la fanno a fare un 42 full hd
    oppure che sarebbe fuori mercato come prezzo ...
    oppure meglio che la gente che compera dai 50 in su e' piu' disposta a spenderele esose cifre che propone Pioneer
  • Onslaught

    18 Gennaio 2008, 13:35

    Questa mania delle tv enormi la capisco sempre meno: sembra che tutti abitino nella Reggia di Caserta...
    Non tutti possono prendere un 50,come non a tutti interessa avere una tv così grande/spendere così tanto,perchè non lo capiscono(e qui non è solo pioneer: molti produttori spingono tagli molto grandi,quando si tratta di modelli top di gamma)?
    Eppure non mi pare un concetto così astruso,anzi(ed il bello è che cominciano a parlare di tv ancora più grandi,vedi i 100,che non si sa a chi dovrebbero servire)
  • kapooo

    18 Gennaio 2008, 14:32

    @Onslaught ti quoto in pieno tanto che la maggioranza delle persone stanno in appartamenti o villette a schiera e lo spazio ma anche la predisposizione di stanze dove poter mettere tv giganti sono pochissime se non nulle.

    Però credo che la motivazione nel fare tv giganti sia dovuta al fatto di sfruttare pienamente sorgenti hd dato che nel mondo (in italia tra 5/6 anni) stanni nascendo sempre + canali hd.
« Precedente     Successiva »

Focus

News