Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/no...unes_2865.html

    In occasione del MacWorld di San Francisco, Steve Jobs annuncia l'avvio del servizio di noleggio dei film attraverso la piattaforma iTunes

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    che senso ha vedere un film sul pc, per giunta a risoluzione vga ? meglio noleggiare un bel dvd e/o un bray e goderseli a sul plasma/lcd di casa con l'impianto home theatre e, ovviamente, l'immancabile pop corn :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    questo è il vero terzo incomodo alla guerra dei formati..... se arrivano alla definizione FullHD in breve tempo sbaragliano il campo, almeno tra chi può permettersi una adsl performante

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Io tanti dvd li compro solo per averli lì....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Che poi è il servizio già avviato in USA su xbox 360. Peccato che dalle nostre parti...

    ---[EDIT]--- CUT

    ...c'è la concreta possibilità che questi servizi non vedano mai la luce.
    E' più che ovvio che se voglio collezzionare un film me lo compro in dvd e/o blue ray e/o hd-dvd ma l'idea di nolegiare un titolo in HD comodamente da casa non è affatto male.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 16-01-2008 alle 13:26

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84

    HD su itunes

    dal sito pare invece che itunes offrirà i film in HD a 720p con audio dolby digital 5.1, A UN DOLLARO IN PIU':
    iTunes Store purchased video: 320 by 240 pixels, 640 by 480 pixels, 720 by 480 pixels (anamorphic), or high-definition 720p

    http://www.apple.com/appletv/rentals.html
    http://www.apple.com/appletv/specs.html

    se è così è veramente una bella risvoluzione.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    @tygerone123

    AppleTV ha connessioni HDMI/Component: come sottolinea Miglietto, una volta acquistati i titoli su iTunes in HD e DD 5.1 li guardi comodamente sul display preferito... ad alta definizione e attraverso il tuo impianto audio.

    L'idea è fantastica, soprattutto se riferita al "vero intrattenimento" (ovvero a pellicole da consumare per pochi euro e non da collezionare): attendiamo solo di vedere quando (e come) partirà il servizio italiano...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    hai dimenticato "e se..."
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    73
    Bello, non c'è che dire...
    Ma non si fa accenno alla mole di dati da scaricare e ai tempi di download...
    Se voglio vedere un film stasera, quanto prima devo ricordarmi di sceglierlo e noleggiarlo?
    Sapere il peso in gb dei titoli hd sarebbe inoltre utile per valutarne la compressione e avere una stima del bitrate. Lasciando perdere il confronto con materiale blueray/hd-dvd (1080p contro 720p), la qualità sarà almeno paragonabile al segnale sat hd?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Secondo me, negli USA hanno connessioni che permettono una bassa compressione e quindi un file a 720p di buona qualità. Qui in italia invece ci dobbiamo scordare di vedere il film direttamente in streaming ma andrà scaricato per tempo altrimenti nisba. Infine per avere il massimo dela versatilità e comodità (di fatto è questo il vantaggio di questo servizio) bisogna avere una apple TV. Certo con un PC con uscita HDMI e scehda audio con uscite digitali 5.1 si puo fare quello che si fa con un apple TV ma di fatto non sono poi molti quelli che hanno il pc collegato stabilmente alla TV e al sintoampli.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    21
    bel modo per passare indenne la guerra di formati HD!!
    però non miconvince la tempistica del noleggio:
    ho 30 giorni per iniziare a vedere il film da quando l'ho scaricato, ma una volta fatto play ho 24ore per guardarlo...

    cioè la sera mi guardo il film, se lo voglio rivedere il giorno dopo con un amico cosa faccio? "no, guarda devi arrivare entro le 7, sennò mi scadono le 24ore e non facciamo in tempo a vedere il finale!! " LoL
    mi sembrano un po' stretti come tempi.. chi si guarda un film 2 volte in meno di un giorno? potevano darne almeno 2-3...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    una cosa non capisco: se leggete il riassunto del Keynote su

    http://www.macitynet.it/macity/aA30746/index.shtml

    al minuto 19:06
    il Ceo di 29th century fox Jim Gianopulos:
    "La gente vuole comprare i DVD e noi diamo loro la possibilità di vederli con iPod. Ci sarà una copia dei film per iPod dentro il Dvd Blu-Ray che a partire da oggi, è possibile usare sia come Dvd da lettori o passarli su iPod con una versione a più bassa risoluzione tramite iTunes"

    cioè sui BD ci sarà anche una traccia per lettori DVD ?

    Guido

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84
    Io credo sia proprio una rivoluzione, anche se purtroppo ancora le connessioni DSL con banda sufficiente ancora latitano, ma arriveranno presto....via etere.
    L' apple TV costa 229$ con hard disk da 40giga e 329$ da160giga, meno di un lettore blu ray o hdvd, con l' ultimo aggiornamento che hanno presentato ieri diventa un vero e proprio centro multimediale con tutti i vantaggi che questo comporta.
    Siamo davanti a uno scenario simile a quanto accadde nell' HI-FI qualche anno fa, tra i formati HD in guerra SACD - DVD Audio, vinse...l' MP3!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ johnvigna

    L'affermazione che hai fatto nel post #5, che ho editato, è potenzialmente lesiva nei confronti delle aziende da te citate.
    Aspetto chiarimenti in mp, nel frattempo ti sospendo a tempo indeterminato

    Amministratore, Redazione e Moderatori si dissociano nel modo più completo dalle frasi riportate.
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da Nero
    Sapere il peso in gb dei titoli hd sarebbe inoltre utile per valutarne la compressione e avere una stima del bitrate.
    Nella presentazione consultabile da qui, si vede quando Jobs mostra Apple TV che noleggia un film e pesa circa 1,1 GB. Mi pare fosse uno in risoluzione standard. Era notte fonda quando l’ho visto e non ricordo bene.
    Sicuramente il codec sarà "Protected H.264" e "Protected AAC" preparato a dovere.
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •