|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: La conversione 2D-3D ucciderà il 3D
-
15-09-2010, 09:15 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da sanfeb
E dice essenzialmente che se uno spettatore paga salato per andare a vedere le meraviglie del 3D, e quello che gli viene propinato è invece una scadente elaborazione, ne trarrà la conclusione che il gioco non vale la candela e quindi non sarà più interessato a ripetere la costosa e deludente esperienza.
-
15-09-2010, 10:09 #32
Originariamente scritto da viganet
occhiali passivi, non avrà lo stesso effetto di un cinema con gli occhiali
attivi...quindi potrebbe gridare alla Bufala !
Secondo me oltre che alla tecnica che è senza dubbio determinante...
molto è anche alla qualità dei cinema...che dovrebbero bene esporre
quale 3d fanno...ho visto diversi film in 3d in diversi cinema...
Vuoi anche che amo il genere ma RE4 è stato coinvolgente...
tu pensa che lo riandrei a vedere pagando altri 10 Euro....
...viva gli occhiali attivi ed i film ben fatti !
-
22-09-2010, 02:22 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
una ricostruzione 3D in postproduzione non sarà come mai come una ripresa stereoscopica: parliamoci chiaro, c'è da ricostruire un punto vi sta che, di fatto, non esiste.Si tratta di pochi CM di distanza, ma concretamente si dovrebbero vedere dettagli che di fatto sulla pellicola non ci sono, con uno spreco di tempo e denaro poco sensato per la riuscita.
Il remake di Nightmare (col quale si sarebbe potuto giocare moltissimo sul 3D nei sogni...) doveva essere convertito in 3D secondo la NewLine, ma la produzione si è rifiutata perché, di fatto, si tratta anche di scelte stilistiche e di regia.
Qualsiasi cartone animato fatto in modellazione 3D (monster e co. etc.) può essere benissimo rirenderizzato tutto in stereoscopia, sempre che la spesa sia giustificata, senza problemi.
Io troverei più interessante una bel restauro dei primissimi film 3D, come La Maschera di Cera o Il Delitto Perfetto, o anche cose più recenti come Lo Squalo 3D e Emitiville 3D girati in stereoscopia.
-
22-09-2010, 11:06 #34
Infatti... film come lo Lo Squalo 3 sono stati girati nativamente in stereoscopia e se possiedono ancora (io spero) le pellicole originali per entrambe gli occhi potrebbero riproporlo benissimo sia nelle sale (come versione restaurata) che in Blu-Ray 3D anche in considerazione del fatto che ai tempi solo pochissimi fortunati hanno avuto la possibilità di vederselo in 3D dati i costi per gli esercenti di recuperare una versione su pellicola polarizzata e relativi occhialini.