Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5733.html

    Zecotek Photonics ha annunciato una nuova feature per i propri display 3D autostereoscopici: la possibilità di visualizzare due differenti immagini sullo stesso schermo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Togli gli occhialini, ma metti le cuffie... ^_^

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    infatti ,passi per il video ,ma l'udio?come fanno a sentire due programmi differenti sullo stesso monitor

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Uno su un diffusore e uno sull'altro...

    Ma Sony non aveva brevettato questo sistema? ricordo male?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Beh, non si può dire che non sia un'idea divertente!!!
    Ma magari!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3
    confermo: sony aveva brevettato la stessa idea, solo che lei usava gli occhialini attivi, mentre qui i monitor autostereoscopici.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317
    Credo che per lo split view servano comunque gli occhialini!
    perche il sistema è di alternare due immagini a 120hz, quindi per distinguere le immagini serve qualcosa che oscuri il frame che non deve essere guardato, non credo che si riesca a battere le palpebre a sincro con le immagini a 60 volte al secondo, Sai che occhi che ti vengono
    Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ciscu92
    mentre qui i monitor autostereoscopici.
    Ah...giusto...ecco la differenza...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    ma l'audio allora non e' in stereo se uno esce da un diffusore e uno dall'altro ?
    comunque idea simpatica

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    trols, ma secondo te, è possibile che da un diffusore esca l'audio di un programma e dall'altro quello dell'altro?

    ...era una battuta...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    oggi come oggi mi aspetto tutto dalla tecnologia,non avevo capito fosse una battuta ma una risposta seria

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Più che mettere uno smile alla fine non so che fare...

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Uno su un diffusore e uno sull'altro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    risposta al #6, ario23


    gli schermi autostereoscopici hanno appunto una o più barriere di parallasse proprio per svolgere quel lavoro che svolgono gli occhialini 3D...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •