|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Il 3D potrebbe far male alla salute
-
04-03-2010, 10:50 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 248
lol se penso che io ho 11 decimi su un occhio e 8 sull'altro e che mi ero dimenticato gli occhiali e a parte un piccolo affaticamente nei primi minuti poi mi pareva tutto normale (solo un po' di mancanza di chroma credo..)
immagino che a persone diverse faccia effetti diversi.. ma da qua a demonizzarlo..
foto 2d rese 3d ?.. lo trovo al quanto discutibile.. vista le tecnologia su cui si basa il film non credo che sia realistico pensare che un oggetto visto dalle telecamere come 2d sia stato miracolosamente trasformato in 3d.. opto di più per problemi dovuti all'affaticamento dei tuoi occhi..
a me sono dispiaciute le troncature degli oggetti che si muovevano fuori dall'ipotetico rettangolo di proiezione.. quello si.. in quei momenti il fenomeno 3d moriva..
ma è una prima evoluzione di una tecnologia vecchia di decenni..
demonizzarla mi pare assurdo.
-
04-03-2010, 11:55 #17
... non è una novità che il 3D abbia effetti collaterali su diverse persone in giro per il mondo (anche il monitor coi fosfori verdi era dannoso per la salute, come pure l'amianto anche se si continua ad usare).
... non siamo fatti con lo stampino tutti uguali, è ovvio che qualcuno noterà dei problemi... è come per le allergie e le intolleranze alimentari.
... il problema è che si parla sempre del bello e mai del cattivo, pur di fare soldi e vendere-vendere-vendere.
... per come la vedo io, il 3D è una gran bella cosa... ma trova veramente utilità solo in determinate situazioni e luoghi, a casa no di sicuroMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
04-03-2010, 11:56 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Penso che non guarderò mai più un film in 3D, oltre a causare mal di test si vede con una pessima qualità.
ciao
-
04-03-2010, 11:57 #19
non mi pare dica qualcosa di nuovo a me e alcuni miei amici e venuto il mal di testa nel vedere film 3D
-
04-03-2010, 12:10 #20
Su Class News ho visto una trasmissione sul 3D (alcune settimane fa) in cui i rappresentanti italiani di Panasonic, Sony, Samsung etc. sconsigliavano in sostanza ai miopi e in genera a chi ha un "visus" particolarmente limitato di vedere immagini 3D per lungo tempo, specialmente a coloro che hanno un difetto molto differente tra un occhio e l'altro.
Mi sembra che il problema delle emicranie sia perciò noto alle stesse case produttrici e da esse stesse ammesso, anche se minimizzato in termini di entità del problema.
-
04-03-2010, 12:20 #21
Ma aspettate un attimo, la storia di Avatar si svolge centinaia di anni nel futuro, qui l'uomo può fare viaggi interstellari, può colonizzare nuovi mondi e vi meravigliate del 3d di alcune fotografie? Non poteva essere già stata pensata così quella scena? Ovvero "semplici" foto 3d appiccicate ad un armadietto!!!
-
04-03-2010, 13:25 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da John Foxx
Credo anche io, mi è piaciuto questo particolare cmq.
Io l'ho visto in Dolby 3D ed a parte nei primi minuti un leggero fastidio con scene veloci(basta distogliere un attimo lo sguardo) non ho risentito nient'altro.
-
04-03-2010, 14:24 #23
Quando usciranno i primi film porno in 3D sarà vero che masturbarsi rende ciechi!!!
-
04-03-2010, 14:58 #24
A me sembra invece più probabile che l'effetto sia dovuto al software di elaborazione dell'immagine....in pratica, nei film 3D tutto diventa 3D anche quello che non lo è.
Ad ogni modo, mi chiedo se per vedere una immagine afflitta da un croma ridottissimo, una luminosità da taverna ed un blur spaventoso io debba mettere potenzialmente a rischio la salute dei miei occhi.
Che poi, le poche scene nelle quali si poteva 'beneficiare' di questo 'effetto' si contano sulle dita di una mano e come ha appena scritto un forumista, 'morivano' non appena raggiungevano i limiti fisici dello schermo o degli occhiali.
Poi, a me, che non porto occhiali, veder ridotto il mio campo visivo è parsa da subito una colossale sciocchezza.
-
04-03-2010, 15:07 #25
c'è già una cosa dimostrata che fa veramente male : gli occhialini che forniscono, e passano da un utente all'altro, non sono sempre sterilizzati.
l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
04-03-2010, 15:13 #26
Puoi tranquillamente scrivere: quasi mai lo sono.
Ero preparato per quello: salviettine igenizzanti a go-go anche se dubito possano essere efficaci al 100%....le congiuntiviti sono comprese nel prezzo del biglietto
-
04-03-2010, 15:30 #27
Pur cinefilo (e tecnofilo) incallito, non ho ancora visto nessun titolo in 3D. Io sudo freddo nei videogiochi in soggettiva... so già che fine farebbe il rivestimento della mia poltrona.
Tralasciando le mie mille personalissime convinzioni sulla pseudorivoluzione 3D (in alcuni casi già arrivato al surreale 4D) - ovvero una... baggianata per ossigenare le sale e l'ormai estinta creatività degli sceneggiatori, IMHO! - faccio presente che su 26 commenti al presente thread ben 6 testimoniano esperienze fisiologicamente non esattamente positive (e in un caso MelvinUdall riporta ulteriori 8 casi).
Direi che statisticamente questo dato è rilevante..."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
04-03-2010, 15:57 #28
La piu' inesatta (in quanto imprevedibile) delle scienze e' sicuramente la 'Medicina' e lo posso ben affermare essendo un laureato in medicina.
Ogni essere umano e' un'entita' a se ed il suo organismo reagisce singolarmente ad uno stimolo. Un allopatico (farmaco) che e' benefico per il sig. X, ha un comportamento neutro con il sig. Y ed e' addirittura nocivo al sig. Z.
E talmente fuor di dubbio che allorquando il vostro terapeuta vi prescrive una 'nuova cura', vi rammenta di comunicargli immediatamente il benche' minimo problema che riscontraste.
Perche'? Perche' sta 'sperimentando' la vostra personale reazione a quel tipo di molecola o principio attivo di veleno. Veleno? E gia', 'farmacon', che deriva dal greco, si puo' tradurre nel lemma italiano 'veleno'.
Ergo : il 3D non e' piu' nocivo, e' solo un approccio diverso a quello al quale siamo abituati di solito e solo dopo averlo 'sperimentato' sapremo dire se lo 'accettiamo' volentieri o non lo tolleriamo.
-
04-03-2010, 17:21 #29
Originariamente scritto da blasel
Scusa la "provocazione", ma lo ritengo un discorso veramente interessante."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
04-03-2010, 18:16 #30
Originariamente scritto da Notturnia
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i