digimau ha detto:
... se io doveveo seguire tutti questi "luminari" ne lcorso degli ultimi 10 anni dovre già avere il polso inutilizzabile per il Mouse, un calo di 3 decimi della vista, problemi all'udito per il lettore MP3 o il vecchio ai miei tempi Walkman..Ora a 42 anni dopo 25 anni di PC per lavoro ho la vista ancora oltre il limite teorico, nessun problema al polso e l'udito....
Ma che splendido esempio di logica ineffabile

Mio nonno ha fumato sigari toscani per una vita intera e solo uno squilibrato al volante della sua autovettura è riuscito a togliergli la vita.
Questo può essere posto alla base del teorema che fumare non provoca il cancro?
Magari se ti vai a leggere le statistiche in merito agli interventi di tunnel carpale, gli indici di aumento della scoliosi negli adolescenti forse potresti capire che la tua è la classica eccezione che conferma la regola.
Esistono numerosi esempi di medicina sensazionalista ( vedi ultime due pandemie ) ma quanto affermi tu non è proprio un brillante esempio di testimonianza salutista.
Dato che ne parliamo dico la mia sull'argomento: visto A-Watèr all'Arcadia, non l'ultimo cinema d'Italia, e dopo 5 minuti mi lacrimavano gli occhi, ho sofferto per tutte e tre le ore ( e non solo per la scialba e scontata trama ) idem per mia moglie, mio fratello ed i suoi 5 amici che erano andati a vederlo il giorno prima.
Uno spettacolo indecente, ad ogni movimento il blur-3D era spaventoso e ho facilmente percepito la fatica che i miei occhi facevano nel cercare di mettere a fuoco e nel passare tra i tre piani di cui era composta l'immagine.
Visto che parlando con chi lo ha visto paio essere stato l'unico ad accorgermene: nessuno ha notato la scena del film in cui guardano le fotografie degli stipetti dei militari? Nessuno ha notato che anche le foto....bidimensionali per natura, erano in 3D?? Non suona ridicola la cosa?
I titoli di testa e di coda in 3D?

Grande tecnologia!, divide l'immagine in tre parti: un primo piano in semi fuoco e tutto il resto sfocato....strano ed illogico che questo faccia male agli occhi vero?
Io non assisterò mai più ad una proiezione in 3D, sarò curioso di vedere l'evoluzione dei dati relativi all'incidenza dei problemi alla vista in coloro che continueranno ad usufruirne.