Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 118
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Si usano gli stessi occhiali polarizzati Real D usa e getta che trovi in diverse altre sale.

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Ah sì, giusto, ho sbagliato io: nemmeno con gli altri proiettori 3D sono necessari gli occhiali attivi.
    E' col sistema 3D per pc che ci vogliono perché lì non c'è la polarizzazione a distinguere i due frame. O no?

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Dipende. Nelle sale 3D con proiettori 2K possono essere impiegati occhiali polarizzati (sistema Real D e Master Image), occhiali LC shutter (sistema XpanD) oppure a interferenza cromatica (sistema Infitec/Dolby). Il concetto è lo stesso, sono tutti sistemi frame-sequential.

    Invece, con i proiettori 4K Sony, che non sono sufficientemente veloci da poter moltiplicare e alternare i frame (triple flash), l'unica soluzione possibile è il polarizzato split-frame. A ben vedere nulla impedirebbe tecnicamente di applicare allo stesso gruppo lenti un sistema Infitec, ma anche ammesso che fosse contrattualmente fattibile (e non lo è) ci si rimetterebbe la metà della luce, più o meno.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Però penso che per il gestore sia più conveniente usare occhiali usa e getta (ma potrebbe anche riutilizzarli) più economici.
    Evidentemente fa una valutazione prestazioni/costo del sistema intero proiettore-occhiali.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Invece, con i proiettori 4K Sony, che non sono sufficientemente veloci da poter moltiplicare e alternare i frame (triple flash), l'unica soluzione possibile è il polarizzato split-frame. A ben vedere nulla impedirebbe tecnicamente di applicare allo stesso gruppo lenti un sistema Infitec, ma anche ammesso che fosse contrattualmente fattibile (e non lo è) ci si rimetterebbe la metà della luce, più o meno.
    Perché, secondo te è migliore la soluzione di alternare i frame?

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Quindi mi state dicendo che chi và a veder il 4k è inutile in quanto tecnicamente non è un 3d puro?

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Non è un 3D puro? Ma no, che c'entra...

    Sono due approcci diversi alla proiezione 3D stereoscopica in 2K, entrambi validi.
    Per tutto il resto dei dettagli e dei numeri, sono certo che Emidio sarà più preciso di me.

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Non è un 3D puro? Ma no, che c'entra...

    Sono due approcci diversi alla proiezione 3D stereoscopica in 2K, entrambi validi.
    Quello che ho letto nei post precedenti ha spento il mio entusiasmo ad andar fin là per veder un film in 3d che di fatto non è... Cioè io ci vado anche per farmi un idea delle future tv 3d ma da quello che dici sarà diverso.

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    E dove hai letto che "di fatto non è" 3D, scusa? Io non l'ho detto.

    Torniamo alle basi: nel 3D stereoscopico, due immagini diverse devono arrivare a due occhi diversi. Con i proiettori DLP questo avviene alternando i due frame, con i proiettori SXRD dividendo la matrice e proiettando i due fotogrammi contemporaneamente.

    Due approcci diversi, appunto. Ma il risultato è esattamente lo stesso: l'occhio destro riceve il fotogramma 2K destro, il sinistro il fotogramma 2K sinistro. Entrambi i sistemi hanno le loro caratteristiche specifiche, entrambi quando installati bene danno ottimi risultati. Non c'è nessun "vero 3D" e nessun "falso 3D". E' 3D stereoscopico, e basta.

    Per quanto riguarda i sistemi casalinghi, lascia perdere i confronti, restano cose completamente diverse. Non si può pensare che il 3D cinematografico sia in qualche modo indicativo del 3D fatto su un TV LCD/plasma da 40 o 50 pollici... e per fortuna. Cambiano radicalmente le distanze di visione e le proporzioni, e questo modifica anche la percezione della stereoscopia. Un titolo visto su un televisore tridimensionale non sarà *mai* neanche lontanamente paragonabile all'esperienza cinematografica, a prescindere da quale proiettore e quale sistema 3D ci sono nella tua sala preferita... e per fortuna (2).

    Quando poi saranno disponibili e abbordabili veri e propri proiettori 3D home, allora il discorso potrà cambiare, anche se una sala adatta (leggi, *completamente* buia, con schermi che riempono l'intero campo visivo e senza dettagli in giro per la stanza che compromettono l'effetto, una vera "black box", insomma) IMHO in pochissimi avranno il coraggio di farla, ancora meno di quelli che oggi hanno un setup HT di livello.
    Ultima modifica di Aidoru; 07-01-2010 alle 18:10

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Con i proiettori DLP questo avviene alternando i due frame
    Forse me l'avevi già spiegato parzialmente ma mi sono perso qualcosa credo.
    Usando 2 proiettori DLP il problema viene risolto. Giusto? Nel senso che un vpr proietta l'immagine per l'occhio sx, l'atro per l'occhio dx.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    (...) che un vpr proietta l'immagine per l'occhio sx, l'atro per l'occhio dx (...)
    Si, è così per i sistemi biproiettore polarizzati o Dolby 3D.
    Invece i sistemi biproiettore XpanD fanno ancora frame sequencing.

    Ecco, per chiudere e tornare on topic si può dire questo: il proiettore Sony, quando lavora in 3D, è concettualmente analogo ad un sistema biproiettore 2K a polarizzazione circolare.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    ... Ecco, per chiudere e tornare on topic...
    Povero Aidoru: letteralmente "accerchiato" e si difende egregiamente. Prima o poi tocchera' arruolarlo nello staff!

    Volevo approfittare di questi commenti per dire che, con molta probabilita', al ritorno da Las Vegas saro' ospite del Nexus per una preview del loro splendido setup. E comunque, dalle premesse, credo che valga davvero la pena andare a verificare la qualita' di questa nuova sala.

    Emidio

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Io ho già prenotato i posti centralissimi in sala 3 XD

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    E dove hai letto che "di fatto non è" 3D, scusa? Io non l'ho detto.
    mi son spiegato male volevo dir 3D 4K!!

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Volevo approfittare di questi commenti per dire che, con molta probabilita', al ritorno da Las Vegas saro' ospite del Nexus per una preview del loro splendido setup. E comunque, dalle premesse, credo che valga davvero la pena andare a verificare la qualita' di questa nuova sala.
    Grazie per avermi rassicurato... Da inesperto leggendo alcuni commenti m'era passata la voglia d'andarci e invece dopo il tuo posto ho subito prenotato i posti in fila centrale


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •