Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 128
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    - ti arriva il DVD per posta, in 1 giorno lavorativo, e lo *scambi* quando ne noleggi un'altro.
    Qui la vedo dura, da noi un servizio del genere non sarebbe fattibile..
    Per il servizio online una precisazione, è solo streaming oppure puoi scaricare il film e guardartelo quando vuoi, magari con una data di scadenza?
    Martino

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    è solo streaming oppure puoi scaricare il film e guardartelo quando vuoi, magari con una data di scadenza?
    E cosa cambia ? Tanto non si paga a film, si paga al mese e puoi vedere quanti film vuoi quindi, se anche capita di non avere il tempo di vedere il film nel momento in cui avevi deciso di scaricarlo, puoi sempre farlo ripartire un'altra volta. Immagino che si potrà continuare a partire da un dato punto.

    http://www.netflix.com/HowItWorks

    You can watch as often as you want, anytime you want. This is included with your membership for no additional monthly fee and doesn’t impact the number of DVDs you get by mail.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Stavolta incuriosito mi sono letto per bene le FAQ.
    Ci credo che BB è stato schiantato, con un servizio postale efficente e una connessione a banda larga chi ha più voglia di fare chilomentri per noleggiare un dvd?
    Il prezzo, poi, è conveniente, 8.99 al mese per un dvd alla volta, 13.99 per due e così via.
    Quello che non ho capito è la spedizione di ritorno chi la paga, ma non è importante, per noi rimane fantascienza...
    Martino

  4. #94
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Martino,credo che nella consegna del dvd sia addirittura previsto la busta prebollata per il ritorno.Fantascienza per noi,certo:c'e' anche da dire che negli USA il potenziale bacino di clienti e' tale che permette ricarichi piccolissimi sulla singola transazione.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    C'era un servizio simile anche da noi fino ad un paio di anni fa, filmacasa.it.

    Per un paio di anni ha funzionato bene poi ha chiuso (negli ultimi periodi il servizio era anche notevolmente peggiorato).
    Chissà come mai in Italia è fallito
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Sarò maligno ma in Italia un servizio del genere sarebbe destinato a fallire. Questi inviano il dvd... ma poi non gli torna piu indietro !

  7. #97
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ah certo,e' probabile.E anche se non lo frega l'utente strada facendo potrebbe comunque sparire...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non solo non gli torna indietro, ma non arriva neanche.

    A parte queste facezie, per quanto riguarda il servizio tramite download, ritengo che la cosa dovrebbe svolgersi così:

    - mi viene voglia di vedere un film

    - mi collego e lo scarico (in quanto tempo ?, Ovvero me lo vedo il giorno dopo ?)

    - ora che l'ho scaricato cosa faccio ? Mi devo masterizzare un DVD perchè altrimenti come lo vedo sul TV del mio salotto ?

    Magari il tutto è fatto in modo che non si possa masterizzare nulla, oppure, per risparmiare tempo di download il video è compresso in modo tale che su un monitor da 19" del PC si vede bene, ma sul mio 50" ultra extra come si vedrà ?

    Ho l'impressione che la casalinga di Voghera che voleva gustarsi New Moon rinunci in partenza, esce e se lo va ad affittare al solito distributore, inserisce la tessera, lo ritira, lo inserisce nel lettore DVD, sospira davanti al film e poi lo riporta (e un po' di movimento fa anche bene alla salute ).

    O mi sbaglio ?

    Oppure viene dato uno scatolotto da collegare al TV ?

    Magari ogni Majors o società che mette in piedi una rete di distribuzione adotta un suo sistema con relativo scatolotto proprietario (mi immagino già la pila di apparecchi vicino al TV).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    - mi viene voglia di vedere un film

    - mi collego e lo scarico (in quanto tempo ?, Ovvero me lo vedo il giorno dopo ?)
    Parliamo di come funziona un servizio che HA funzionato, cioè che è GIA' riuscito a mettere in crisi i Blockbuster, cioè Netflix.

    Se hai visto come funziona, è un servizio che contemporaneamente, con la stessa quota di abbonamento, ti permette di scegliere SIA il noleggio fisico, SIA lo scaricamento. Anzi, lo streaming, per cui il film parte subito.

    ora che l'ho scaricato cosa faccio ? Mi devo masterizzare un DVD perchè altrimenti come lo vedo sul TV del mio salotto ?
    Con quel sistema, puoi avere tutti e due perchè, nulla ti vieta di vederlo da internet sul televisore collegato ad internet, e di ricevere comunque lo stesso DVD via posta, se lo devi vedere su un sistema che non ha la connessione. Lo streaming è semplicemente una comodità in più, aggiunta al servizio base, che non costa nulla in più.

    Ci sarà l'utente che userà di più la posta, ci sarà quello che scaricherà soltanto.

    oppure, per risparmiare tempo di download il video è compresso in modo tale che su un monitor da 19" del PC si vede bene, ma sul mio 50" ultra extra come si vedrà ?
    Se si parla di SD, Sky si fa pagare a caro prezzo la trasmissione con bitrate che raramente superano i 3 mbit/s in MPEG2. Il che vuol dire, che con codec migliori, con la stessa banda può funzionare in streaming, anche in Italia, visto che da recente indagine, la velocità media dell'ADSL in Italia (per chi ce l'ha, ovviamente) è 3.5 mbit/s per chi ha la 7 mbit/s, e 6 per chi ha la 20 mbit/s.

    L'HD è un altro discorso, ma sono i noleggiatori stessi che ci dicono che il loro mercato è ancora quasi totalmente DVD, quindi possiamo anche tralasciarla. Immagino che gli utenti di Netflix che non hanno connessioni esagerate, possano fare lo streaming dell'SD e usare la posta per i Blu-ray.

    Ho l'impressione che la casalinga di Voghera che voleva gustarsi New Moon rinunci in partenza
    E tu dici che la casalinga di Voghera si accorge se il video è un po' compresso e se l'audio non è lossless ? Nel senso, non è che per quadrare il discorso, una volta l'utente è esigente, e l'altra volta è imbranato, come fa comodo...

    Magari ogni Majors o società che mette in piedi una rete di distribuzione adotta un suo sistema con relativo scatolotto proprietario (mi immagino già la pila di apparecchi vicino al TV).
    Negli USA con Netflix, è successo il contrario: invece di avere uno scatolotto imposto dalle major, sono i produttori di hardware che ci hanno tenuto ad aggiungere il supporto a Netflix, per rendere i loro apparecchi competitivi. Apparecchi normali, comunque.

    Infatti, da loro SIA l'Xbox che la PS3 lo supportano, oltre a lettori Blu-ray in vendita anche da noi (l'LG370, un modello Sony e il Samsung 2500 in versione USA, ovviamente, supportano Netflix), e pure sul TiVo che era, appunto, uno scatolotto proprietario, solo che non hanno potuto ignorare gli 11 milioni di utenti di Netflix...LG ha addirittura un'intera linea di TV collegabili ad internet che supportano Netflix senza scatolotti aggiuntivi.

    Del resto, da noi cosa stanno facendo, invece ? Uno scatolotto (già obsoleto) per il digitale terrestre. Uno scatolotto *diverso* per il digitale terrestre in HD. Uno scatolotto per Sky, e uno scatolotto diverso per TivuSat...

    Mi sembra molto più furbo andare ad usare, ad esempio, le console più diffuse per fare questo lavoro. Sky l'ha fatto sull'Xbox 360 , ma solo in Inghiterra.
    Ultima modifica di gattapuffina; 30-11-2009 alle 16:51
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192

    PIRATERIA

    Quando si leggono post del tipo :

    ragazzi consigliatemi un buon LCD fullHD magari a led, che mi faccia vedere bene DVX, MKV, etsimili... sopratutto tramite usb....
    beh!!! si capisce il livello che ha raggiunto la pirateria digitale e il P2P e sopratutto il livello culurale di una massa enorme di persone, che invece di godersi tutta la qualità che la tecnologia oggi ci può offrire, pur di NON SPENDERE, e fregare il prossimo si riduce a guardare/ascoltare/giocare film musica e giochi in qualità decisamente inferiore alle vecchie audio/video cassette.

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    si beh è un po' un controsenso cercare ciò che di meglio offre il mercato (tecnologia a led per quello che riguarda gli lcd... ed un bell'esborso che esclude il discorso fatto sul momento di crisi che piu o meno tutti stiamo vivendo) per poi sfruttarlo con materiale di bassissimo livello
    Ultima modifica di mau741; 30-11-2009 alle 18:12

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    mi ripicco sulla questione: i rippaggi da BluRay/HD-DVD fatti da gente con le @@ non hanno niente da invidiare all' originale.

    Che poi si tratti di scaricare 8-10GB è un' altra questione.

    Ripeto, per "condannare" il p2p è sufficiente dire una sola cosa: non è legale

    Per tutto il resto vince a man bassa

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Non capisco perchè insisti tanto, se vuoi dire che non si vedono male i rippaggi da 10 GB di un film ok. Non hai torto.

    Insistere che non hanno nulla da invidiare a materiale orginale è un pò ecessivo. La qualità è inferiore, forse non eccessiva, ma su un HT di un appassionato e su 100" ... beh... si vede e si sente eccome.

    Poi è chiaro che se parliamo della "massa", ossia plasma/lcd FullHD (o peggio monitor da PC), fino ai 37"-42" visti a 3-4 metri di distanza e, magari, con le casse delle TV allora si che non vedi differenza. Ma questo è un'altro discorso che poco ha a che fare con chi è appassionato come noi.

    Quindi, per chi è appassionato, ben difficilmente si può trovare godimento dagli mkv et similia che si trovano in rete.
    La massa no, anche se secondo me questo è solo parte del problema, e così facendo contribuisce a mettere in crisi le "piccole" videoteche.

    La cosa, come hanno fatto notare, non è tanto sconvolgente visto che il mercato cambia e si dice che quindi certi lavori sono destinati a scomparire. La cosa, secondo me inquietante, è che questi lavori durano 20 anni al massimo circa... ma come si fanno a riciclare persone che hanno fatto quel lavoro, che non esiste più, per 20 anni e ora ne hanno 50?
    Ultima modifica di Riker; 30-11-2009 alle 20:38
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    La qualità è inferiore, forse non eccessiva, ma su un HT di un appassionato e su 100" ... beh... si vede e si sente eccome.

    Poi è chiaro che se parliamo della "massa", ossia plasma/lcd FullHD (o peggio monitor da PC), fino ai 37"-42" visti a 3-4 metri di distanza e, magari, con le casse delle TV allora si che non vedi differenza. Ma questo è un'altro discorso che poco ha a che fare con chi è appassionato come noi.
    me lo scordo sempre che qui sono io l' eccezione ... su questo avete ragione, se uno si tratta bene poi è difficile scendere a compromessi.

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    La cosa, secondo me inquietante, è che questi lavori durano 20 anni al massimo circa... ma come si fanno a riciclare persone che hanno fatto quel lavoro, che non esiste più, per 20 anni e ora ne hanno 50?
    questa è davvero una bella domanda.

  15. #105
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    Ho usufruito di un noleggio a domicilio per qualche tempo circa 4 anni fa. Il sito mi sembra si chiamasse www.dvdnetrent.it.
    Per qualche settimana è andato tutto a gonfie vele finchè...non mi hanno trafugato la posta rubandomi tutti i DVD che mi erano stati spediti
    Purtroppo queste cose in Italia non hanno proprio speranza di andare a buon fine...
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •