Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 128
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    impossibile fermare il download illegale?
    direi proprio di no! è che manca la voglia..... basterebbe tracciare chi scarica da tutti quei siti completamente accessibili che propongono film in streaming; poi iniziare ad applicare la legge e sanzionare i fruitori e poi voglio vedere se ci sarebbe ancora l'intenzione di rischiare per un film!

  2. #77
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' un'ecatombe:stamattina stavo per entrare al BB di Colli Albani a Roma(ci vado ogni tanto da anni,e' nel palazzo del mio dentista):Per poco non do una capocciata allo sbarramento in legno.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Non dico che sia impossibile ma che sia difficile. Come ho sottolineato, nella mente della gente scaricare non è una cosa grave. Il discorso che si sente in giro è questo: Ma pensa te se con tutti i problemi che ci sono in italia (violenza, droga, evasione) devono venire a rompere le scatole a me che scarico una canzone od un film ogni tanto. Ovviamente nessun politico (o parte politica) vuole rischiare di perdere possibili elettori (lo scarico illegale non ha parte politica).
    Un simile provvedimento verrebbe visto semplicemente come un tentativo di aiutare le case discografiche e cinematografiche (che già guadagnano alla follia) ... senza altra utilità (il problema dei videonoleggiatori purtroppo non è avvertito dalla gente)
    Ultima modifica di mau741; 30-11-2009 alle 12:18

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    impossibile fermare il download illegale?
    E il download LEGALE, invece, come lo "fermi" ?

    Come può competere un videonoleggiatore, che dipende mani e piedi dal prezzo che gli applicano le case cinematografiche per il costo del DVD a noleggio, con l'infrastruttura che permetterà loro di incassare direttamente i 4-5 euro del noleggio, a costi più bassi e saltando tutti gli intermediari ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Tre brevi considerazioni....

    1) All'epoca dei VHS (non DVD, parlo dei primi anni '90), quando le prime videocassette "economiche" per la vendita costavano 29.900 lire (ricordate gli "scudi" Warner Bros.?), una videocassetta per il videonoleggiatore costava circa 150.000 lire (ed infatti molte videoteche facevano sottobanco copie da noleggiare o vendere a partire da un solo master comprato a quel prezzo).... Morale: le case di distribuzione hanno SEMPRE avuto prezzi molto alti ed i videonoleggiatori hanno sempre dovuto considerare ciò... Non stupitevi dei 70 euro attuali...

    2) Ammesso e non concesso che il P2P sia la causa di tutti i mali, facciamo un'ipotesi: da domani una legge seria impone a tutti i provider DI IMPOSSIBILITARE (scusate il termine) il traffico P2P. Quanti abbonamenti full ADSL vengono disdetti? Quante persone utilizzano 7 mega o 20 mega per consultare un forum come questo o per leggere le ultime notizie (insomma non per scopi "illegali")? Ai signori Telecom e co. non importerebbe niente? Mi sembrerebbe DIFFICILE che chi ha (i provider ed i fornitori di hardware) un conflitto d'interessi grande come una casa vedrebbe bene una legge risolutiva come quelle che stanno prendendo piede in Francia e Gran Bretagna...

    3) Non confrontiamo la situazione con le schede pirata per il satellite: là furono diffuse "alla grande" da chi aveva interesse a fare conoscere ALLA MASSA la pay-tv per poi averla come cliente alla chiusura dei rubinetti...

    Un grande augurio alle videoteche ed al cinema....
    Ultima modifica di luke66; 30-11-2009 alle 12:24

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    Antitrust

    E il download LEGALE, invece, come lo "fermi" ?

    Dobbiamo tutti e dico tutti imparare a non lasciare che tutto passi, ogni volta che chiudiamo gli occhi vediamo che poi le cose vanno sempre e solo peggio.
    Il download legale non è illegale se portato avanti nelle giuste maniere e se è aperto a tutte le parti in causa, se invece viene concesso esclusivamente a taluni soggetti creando oltretutto le condizioni per mandare fuori mercato tutti gli altri allora ci sono tutte le condizioni per chiamare in causa l'Antitrust.
    Ma non vi fa arrabbiare che tra i 1000 divieti presenti nei dischi ci sia anche quello di non poterli utilizzare nei circoli privati e nelle scuole?.
    E' fuori OT, quanto ho appena scritto ma per quale ragione le case distributrici vietano l'uso per fini educativi?, il divieto è aperto sia ai dischi da noleggio che a quelli da vendita.
    Richard

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da michaelcollins
    Il download legale non è illegale
    E ci mancherebbe altro...

    se portato avanti nelle giuste maniere e se è aperto a tutte le parti in causa, se invece viene concesso esclusivamente a taluni soggetti creando oltretutto le condizioni per mandare fuori mercato tutti gli altri allora ci sono tutte le condizioni per chiamare in causa l'Antitrust.
    Scusa, ma non capisco cosa intendi per "permettere a tutti il download".

    Ma di cosa: degli stessi film che le major mettono a disposizione in download sui loro server ?

    Ma il senso stesso del download, è che l'utente si scarica il film senza uscire di casa dal il suo computer/console. Tenuto conto questo, in cosa consisterebbe la figura del noleggiatore ?

    Diventa uno che realizza un sito diverso da quello ufficiale della casa cinematografica, proponendo gli stessi download ? Mette lui l'infrastruttura dei server ? Paga lui la banda, mettendosi in concorrenza con le major, che la pagano all'ingrosso, a prezzi "americani" ? Si limita a inserire descrizioni, recensioni e consigli dei film nel sito della major (sempre che a loro stia bene )?

    Mette un computer in negozio, per far scaricare i film a quelli che non hanno l'ADSL ? E quanto può durare un modello di business del genere, basato sulle aree del digital divide, che ovviamente andranno mano a mano a sparire ? Anche ammettendo di riuscire a mettere un negozio con la banda larga in un paesino senza ADSL (non è che tutti si fanno 30 km per noleggiare un film, il negozio deve essere di vicinato)

    Davvero, non riesco a capire come si possa inserire un terzo soggetto, in un sistema che è pensato fin da principio per offrire il contenuto direttamente dal produttore al consumatore, con una fruizione completamente alternativa a quella dell'entrare in un negozio e comprare qualcosa.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    resta sempre il presupposto di dover pagare il bene scaricato!

    tu pensi seriamente che in italia ci sia qualcuno che scarichi già un film a pagamento? e se c'è pensi seriamente che questa piccolissime percentuale sia colpevole della chiusura dei vari punti noleggio? non diciamo cavolate che è meglio.....

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    tu pensi seriamente che in italia ci sia qualcuno che scarichi già un film a pagamento?
    Ovvio: c'è solo UN servizio in Italia che permette *oggi* di scaricare film a pagamento, ed è quello della Microsoft sull'Xbox Live.


    e se c'è pensi seriamente che questa piccolissime percentuale sia colpevole della chiusura dei vari punti noleggio? non diciamo cavolate che è meglio.....
    Beh, allora qui davvero mi sembra che c'è un problema di compresione di quello che uno scrive, altro che "cavolate"...

    NON HO detto che la piccola percentuale di scaricamenti legali che abbiamo OGGI sia la resposabile della crisi dei videonoleggio. Dove avresti letto una cosa del genere ?

    Ho detto una cosa COMPLETAMENTE DIVERSA, cioè delle cause che OGGI sono la ragione delle crisi del noleggio, una buona parte è sicuramente la pirateria, e l'altro motivo è la discesa dei prezzi dei DVD per la vendita, che non ha avuto un parallelo con i prezzi del noleggio.

    Queste sono le *uniche* cause OGGI.

    Ma parliamo del FUTURO.

    Ammettiamo che, in qualche modo, si riesca a fermare la pirateria, o quanto meno a limitarla molto: ma come puoi pensare che, il "vuoto" occupato dalla mancanza di pirateria, faccia TORNARE al videonoleggio ?

    E' ovvio che, per vie legali e/o per vie tecniche, l'alternativa alla pirateria sarà lo scaricamento legale, è davvero impensabile illudersi che ritornino i noleggi. Certo, se OGGI la pirateria istantaneamente andasse a zero, magari per un po' sopravviverebbero. Ma per QUANTO ? 3-4 anni forse ? 10, sicuramente no.

    Per cui, esattamente come ho detto, non c'è nessun *futuro* per il videonoleggio, perchè è un attività che è nata quando non c'era altro modo di far arrivare a casa dell'utente un film. Oggi non è più così, domani lo sarà sempre meno.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #85
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Scusate la domanda dovuta all'ignoranza:allo stato attuale ITunes permette il download legale di film e telefilm solo negli USA o anche da noi?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    allo stato attuale ITunes permette il download legale di film e telefilm solo negli USA o anche da noi?
    No, solo i videoclip musicali, e sono appena partiti. Negli USA è possibile sia l'acquisto che il noleggio.

    L'unico servizio importante che permette il download di film in Italia, e solo a noleggio, è quello sull'Xbox Live.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #87
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Capisco,grazie.Dunque immagino che negli USA i noleggiatori fisici siano gia' estinti,peggio che da noi...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Dunque immagino che negli USA i noleggiatori fisici siano gia' estinti,peggio che da noi...
    Direi: qui ha fatto notizia il crollo di Blockbuster, ma non è un problema italiano, il motivo principale è che negli USA ci sono questi qui:

    http://www.netflix.com/

    che l'hanno ucciso...non so se hai letto le condizioni:

    - 8.99$ al mese.

    - noleggi quanti film vuoi

    - ti arriva il DVD per posta, in 1 giorno lavorativo, e lo *scambi* quando ne noleggi un'altro.

    - Se non vuoi aspettare il DVD, hai ANCHE lo Streaming, INCLUSO nel canone mensile.

    - se vuoi i Blu-ray, sono solo 2$ in più al mese

    - se non ti va più bene, puoi disdire in ogni momento

    Funziona su tutti questi apparecchi, oltre al PC e al Mac:

    http://www.netflix.com/NetflixReadyD...nkctr=nmf_nfrd

    Il noleggio non è morto: è defunto...siamo solo noi che siamo indentro.

    Altro che Sky e i suoi prezzi folli...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    [QUOTE=gattapuffina]E ci mancherebbe altro...



    Scusa, ma non capisco cosa intendi per "permettere a tutti il download".

    Ma di cosa: degli stessi film che le major mettono a disposizione in download sui loro server ?

    Allo stato attuale in Italia nessuna Casa è in grado di partire con un proprio servizio, il video on-demand partirà con Mediaset grazie al digitale, le case di produzione dovranno sottostare alle condizioni poste da questi soggetti (Mediaset, Sky, Telecom) senza tante possibilità di contrattare.
    Sta nascendo un gruppo che unificherà le sale cinematografiche di Warner Bros Italia e Medusa Video (del gruppo Fininvest), nelle sale del gruppo anche i trailer delle altre case saranno a pagamento, quindi quanto spazio avranno le altre case in queste Sale?, a che condizioni dovranno sottostare?.
    Il Monopolio e l'oligopolio fanno sempre male.
    Mediaworld è al momento uno dei pochi soggetti che può utilizzare lo streaming, paga in base al numero di visualizzazioni.
    Le videoteche si sono unite sotto il sistema di Cinemalfa strutturata sul blocco di un disco fisico in una videoteca durante la visione del cliente ed è stata logicamente attaccata anche se per ogni visione i diritti d'autore sono stati pagati.
    E per finire e rispondere al tuo quesito la risposta è si.
    Io sono dell'idea che le case abbiano il diritto di porre le loro condizioni di prezzo e sicurezza, chi riesce a garantirli ha il diritto di operare, non deve esserci una limitazione del tipo che la Universal (per fare un esempio) da in esclusiva i suoi film in streaming ad un solo soggetto senza offrire la possibilità ad altri di fare altrettanto, ed il tutto dovrebbe essere allargato a livello Europeo e non stretto nei confini nazionali.
    Ciao
    Richard

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da rintronella
    Piuttosto che spendere soldi in stupidate preferisco mangiare (e far mangiare la mia famiglia), pagare il mutuo e le bollette.
    parole sante,non c'è nessun commento da aggiungere
    Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
    (Victor Hugo)


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •