|
|
Risultati da 46 a 60 di 128
Discussione: Videonoleggio: 1000 chiusure in 2 anni
-
27-11-2009, 17:44 #46
Originariamente scritto da mau741
Peccato che escano con il contagocce.Ultima modifica di PAOLINO64; 27-11-2009 alle 17:48
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-11-2009, 17:44 #47
Originariamente scritto da eribanno
Originariamente scritto da eribanno
Il noleggio personalmente lo uso per capire se un titolo merita di essere acquistato oppure no. Dalle mie parti con €1,30 noleggio un titolo per 4 ore, altrimenti la tariffa sale verso i €2,50, ma non ne sono sicuro, mai tenuto un dvd per più di 4 ore.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 27-11-2009 alle 17:48
Martino
-
27-11-2009, 17:49 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
si mi hanno fatto l'offerta dei 20€ma avevo già visto praticamente tutto il loro catalogo in bluray
(con l'offerta 10euro per 4 film si fa in fretta).
Primo titolo dvd comprato : Pearl Harbour... nel 2001 ben 50000 delle vecchie lire (avevo appena preso la PS2 ed ero troppo curioso di testare quella nuova meraviglia chiamata dvd). All'inizio i prezzi dei dvd erano in linea con quelli dei BD odierni.Ultima modifica di mau741; 27-11-2009 alle 17:55
-
27-11-2009, 17:58 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
noleggio e p2p
Credo che alla fine avete detto tutte ,ma proprio tutte, le ragioni della caduta del videonoleggio!!!!
Mio cugino ha scaricato "transformers 2" in M2TS!!!Chiaramente un rippaggio da BD e pesa 34Gibyte,da una prima visione si molto vede bene (probabilmente non è stato ricompresso).
Credo che sia comunque una rarità (34GByte sono tanti da scaricare anche per una linea a fibra ottica).I fanatici del p2p sono convinti di risparmiare,il computer sempre acceso e la linea adsl(doppino o fibra ottica)costano,ma a loro non sembra.........
Conosco gente che pur di non comprare,o noleggiare,BD/DVD sono disposti a vedere il film piratato da una sala cinematografica(alcuni dvix sono ancora così...) ,spesso si tratta di persone che economicamente stanno molto bene....
Come siamo ridotti
Io continuo ad acquistare i film importanti in Bd (magari in UK)+ qualche noleggio da BB ma sempre rigorosamente in Blu-Ray.Non riesco a vedere più niente neppure con originale DVD...
-
27-11-2009, 18:00 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
dvd
Anni fà quando i DVD erano un lusso pagai "La Mummia" £ 57.000 lire
E non era ancora l'edizione speciale (uscita 2 anni dopo).
-
27-11-2009, 18:39 #51
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 95
Io sono un ex proprietario di videoteca...
vorrei commentare la Verità "scomoda" a tutti espressa del presidente dell'ANVI.
La pirateria sta uccidendo le videoteche e lo dico non perchè ho chiuso ma perchè le prove sono inconfutabili, I giovani che hanno un Pc con accesso ad internet SCARICANO TUTTO e basta .
a loro non importa nulla come si vede, basta che si vede e quel ancora più grave è che scaricano moltissima pornografia all'insaputa dei propri genitori!
Dentro la mia videoteca si è assistito ad un dileguarsi di ragazzi che appena acquistavano un Pc scomparivano e sapete bene che se non c'è un ricambio generazionale una attività è destinata a Finire...
Della qualità loro se ne sbattono, forse i loro genitori se appassionati come noi che frequentiamo questo sito, certe cose non le facciamo per la purezza dell'audio e del video ma, vi assicuro che siamo pochi in proporzione a chi scarica 24 ore al giorno!!
Il discorso Blu Ray infine, fino a poco tempo fa era impensabile tenerli per il loro alto costo, la non esistenza della versione col bollino SIAE da Noleggio e la bassa diffusione dei lettori, improponibile da tenere, Ora invece vedo che i miei ex colleghi si stanno attrezzando con diverse copie. Il Blu Ray potrebbe essere l'unica ancora di salvataggio visto la quantità di dati che contiene e la difficoltà per lo scarico che provoca, ma fino a quando ci si accontenterà di un Divx molte altre videoteche chiuderanno....
-
27-11-2009, 20:18 #52
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Alpoint
guarda tempo fa (2003-2004) volevo aprire un automatico e mi sono informato.
allora ci volevano 100.000 euro minimo per l'attrezzatura e un tot di DVD per iniziare (i bd non si sapeva neanche cosa fossero)
poi pero' ogni mese eri costretto a comprare (ma forse lo sai meglio di me) un tot di uscite a 70-80 euro la copia. facendo un calcolo ogni film mettendolo 3-4€ al gg (lo standard nella mia zona) dovevi noleggiarlo almeno 20 venti volte per pareggiare e poi guadagnare. ma se qualche titolo lo noleggiavi bene, magari qualche altro che ti prendevi nel pacchetto te lo trascinavi dietro rimettendoci.
senza contare la concorrenza tra le videoteche.
facendo un po' di calcoli non so se sarei mai riuscito a guadagnare, allora ho desistito
all'epoca il p2p era proprio agli albori e molto acerbo in quanto l'adsl iniziava a diffondersi e le bande da 640kbit costavano una follia. io avevo solo il 56k.
questo per dirti che il problema è il costo del materiale decisamente alto, per contro un costo di noleggio piuttosto basso.
il p2p ha dato la spallata finale ad un mercato già li sul baratro.
ogni cosa ha un ciclo destinato a terminare.
l'epoca d'oro dei videonoleggi di VHS ormai è finita.
non chiudono solo le videoteche, ma un mucchio di altri esercizi che non hanno niente a che fare con il p2p.
quindi....Ultima modifica di leddlazarus; 29-11-2009 alle 23:09
-
27-11-2009, 21:44 #53
Anche la videoteca storica dietro casa mia (18 anni d'attività) a fine anno chiude.
Mi diceva che nell'ultimo anno ha avuto un calo del 70 % e,come già sottolineato da altro forumer, sono anni che non vede più ragazzi con meno di 25 anni.
Non ha voluto investire sul br e forse (?) è stato un errore.
Dovrò rivolgermi da BB spendendo più del doppio di quanto mi costava un noleggio dvd reso entro la mezzanotte dello stesso giorno.
P.S. dopo aver speso decine di migliaia di euro per dotarmi di un impianto ht di livello non mi sogno neanche di scaricare un film dalla rete per vederlo e sentirlo come tutti sappiamo! (ok per visionare qualcosa sul pc)Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
27-11-2009, 22:42 #54
io qualche anno fa ho, a mia volta, valutato la possibilita' di aprire un video noleggio
l'investimento iniziale era alto e i costi di acquisto dei film "normali" molto salati ma...
- chi mi forniva il pacchetto, arredo + macchine + pacchetto iniziale film + magazzino film automatico + etc., mi aveva lasciato intendere circa un software "alternativo" per fare contabilita' "alternativa" e gestire cosi' in modo light le tasse sui noleggi e tesseramenti
- c'era la regolamentazione delle macchine che incassavano i soldi di ricarica, tutti in contanti, classificate le medesime macchine alla stregua di distributori automatici... NIENTE scontrino fiscale e possibilita' di fare molto molto nero
ho conosciuto chi aveva aperto anche 4 noleggi nella stessa citta'... di quelli da 5 - 6 postazioni.. e di soldi ne faceva parecchi e mi raccontavano che cio' che rendeva molto era il porno... compri un film, e visto che l'argomento e' sempre quello lo tieni di noleggio a lungo... il prodotto "tira" sempre e comunque... sono i film normali che dopo poco hanno cali vertiginosi nel numero di noleggi
i film normali li acquisti per dare anche parvenza di "pulito" all'attivita' e alla clientela che la frequenta... che prima o poi tutti un porno lo noleggiano... ma l'incasso si faceva, e ancora fanno, con il porno
perche' non ho aperto? perche' bastava conoscere un minimo internet per rendersi conto che il porno sarebbe stato entro breve a costo zero e free... stava arrivando la banda larga... a quel punto non c'era piu' davanti abbastanza tempo perche' l'investimento desse una rendita sensata
non e' il 2p2 o sky... e' il porno free che li sta facendo chiudere tutti... e mi stupisco che non lo si dica chiaramente
il noleggio e' un'attivita' che IMHO e' gia' da qualche anno condannata alla chiusura... il mondo cambia e evolvendo fa le sue vittime
tutto IMHO
p.s. io sono convito per il noleggio e, quando un film mi piace molto, l'acquisto... il p2p e' uno sport che praticato dopo breve tempo IMHO annoia e delude... non vale la corrente che costaUltima modifica di lupoal; 27-11-2009 alle 22:51
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
27-11-2009, 23:13 #55
Certo che lo si dice chiaramente!!L'ho affermato io qualche post fa,ma anche altri hanno sostenuto la tesi.
Cosa credete che Sky ultimamente si svena di offerte senza motivo? O fa così o niente!! Prima dell'avvento del porno free online di facile accesso,anche SKY campava di calcio e di porno.
Certo il p2p contribuisce a questa lenta moria,ma secondo me in minima parteVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
28-11-2009, 10:01 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Non è che in periodo di crisi c'è qualcuno che compra (e noleggia) in meno ma scarica qualcosa per risparmiare, mettendo la qualità in secondo piano?
Io sono in C.I. da 4 mesi, a 750 euro/mese. A gennaio sarò licenziato.
Secondo voi cosa posso tagliare, a parte l'acquisto del BDPlayer per Natale?
-
28-11-2009, 10:44 #57
Originariamente scritto da gsagen
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-11-2009, 10:47 #58
Originariamente scritto da TheRaptus
... taglia le balle all'imprenditoria miope ed improvvisata che abbiamo in italia... gia' che ci sei anche alle banche che sono i veri gestori delle vite sul pianeta
... eh gia'... bella soddisfazione sarebbepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-11-2009, 14:44 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Il discorso sui porno è vero ma vale solo per le videoteche c.d. private. BB non ha mai avuto in catalogo titoli porno.
Anche la diffusione di sky non so quanto c'entri. Io parlo del mio caso personale (ma credo che come me faccia molta gente). Ho sky da sempre e noleggio comunque. Sky trasmette le novità circa un anno dopo l'uscita in dvd/bd ... ed io non riesco ad aspettare così tanto per i titoli che mi interessano (quasi sempre quando passano su sky li ho gia visti)Ultima modifica di mau741; 28-11-2009 alle 14:57
-
28-11-2009, 15:19 #60
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da fabry20023
Tieni presente che chi scarica davvero usa i "muletti" da 10 a 30W di consumo, non i pc Crisys-ready da 500W
30*24*365*0,20 = 50 € annui di corrente (e sono stato largo). Un' ADSL 20 mega viene sui 25 € al mese.
Poi l' abbonamento a internet SERVE comunque, non è che se non scarichi non ce l' hai... Magari l' avrai meno potente. Facciamo una 7 mega: sono 10 € al mese in meno.
In totale siamo a 50+120 = 170 € per scaricare UN ANNO di film.
Stai sicuro che da quel punto di vista conviene......Ultima modifica di mandragola; 28-11-2009 alle 16:06