Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 150
  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Mi pare francamente impossibile che la produzione di DVD 2.0 possa costare quanto quella dei DVD 1.0, anche soltanto considerando la ricerca svolta da Toshiba per sviluppare questo formato.
    Vista l'estrema vicinanza con la quale è uscita la prima notizia sul DVD 2.0 rispetto all'annuncio della dismissione del HD-DVD, poche settimane, non mi meraviglerei se in realtà si trattasse semplicemente di un ripescaggio di qualche studio fatto prima del lancio dello stesso HD-DVD ma poi accantonato per chissà quale motivo.
    Che la compressione MPEG2 abbia dei margini di miglioramento rispetto alle versione adottate per i DVD è cosa nota da tempo.

    I costi sarebbero quindi già stati monetizzati in qualche modo all'interno del progetto HD-DVD e comunque spalmabili su un potenziale di vendite decine di volte superiore a quelle che avrebbe potuto avere l'HD-DVD.

    Ma sono solo mie ipotesi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Sabatino, quello che dici non è possibile, il disco 2.0 di cui parlano non funzionerebbe sui vecchi lettori ma solo sui nuovi su cui rimarrebbe la retrocompatibilità. La retrocompatibiltià è per l'hardware, non per il software, quindi per sfruttare il tutto serverebbe SIA riacquistare il software SIA riacquistare l'hardware
    Premettendo che nessuna dichiarazione ufficiale chiara è stata ancora rilasciata in merito alla faccenda retrocompatibilità, il mio ragionamento parte dal presupposto che i titoli siano retrocompatibili (come del resto io credo che sarà).

    Ricordiamo poi che il tentativo dell'adozione ignara è stato già tentato ma abortito nel giro di poco, ovvero il combo-HdDvd, se fosse stato gestito e venduto in maniera diversa a dovere avrebbe avuto il ruolo che suggerisci tu
    ignaro una cippa! un hd-dvd combo costava il doppio (se non il triplo in alcuni casi) rispetto ai DVD SD!

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Sinceramente, non so quanto Toshiba sia riuscita a monetizzare dall'HD DVD...

    Inoltre, sul fronte lettori, il problema è inevitabile: prestazioni migliori necessitano componentistica migliore, il che raramente si ottiene allo stesso prezzo.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Questa è una mia opinione personale ,e quindi vi prego di rispettarla !
    Ci mancherebbe altro
    Come ho scritto il mio intervento era in generale. Prende spunto dal tuo solo perché ho già letto molte volte conclusioni simili ma non ti ho neanche quotato proprio per evitare personalizzazioni fuori luogo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Peccato invece che un disco combo HDDVD non uscisse però ALLO STESSO PREZZO0 DI UN DVD...
    E qui sta la vera chiave di volta ovvero il fornire un prodotto migliore allo stesso prezzo, che è poi il modo NORMALE con cui la tecnologia evolve... Se l'ipotesi di Sabatino è corretta, e così sembra essere a leggere la notizia, ci potranno essere grossi problemi per il Blu Ray, che rischia di rimanere relegato in una nicchia.

    Peraltro Toshiba aveva già parlato di DVD upscalati quando annunciò di fermare la produzione degli l'HD-DVD.
    La rapidità di quella dichiarazione e anche di questa (con tanto di annuncio di vendita di HW per il prossimo Natale) fanno intendere che forse Toshiba un piano "B" lo coltivava da tempo e magari con ritorni economici non troppo diversi dal piano "A".

    Vediamo piuttosto se ciò che viene prospettato sarà veramente così limpido e semplice come detto o se ci saranno problemi tecnici nel 2.0...

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Ma non capisco questa mossa gli ultimi bluray che sono usciti alcuni li hanno messi a 19.90€ quindi stanno raggiungendo prezzi accettabili, se per natale limeranno ancora qualcosa la vedo dura per toshiba.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Sinceramente, non so quanto Toshiba sia riuscita a monetizzare dall'HD DVD...
    Non molto direi.
    Intendevo dire che se la mia ipotesi è esatta, i costi di ricerca, o gran parte di essi, forse sono già stati imputati a quella partita che molto probabilmente sarà in perdita.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    se per natale limeranno ancora qualcosa la vedo dura per toshiba.
    dura? se riesce a rimpiazzare tutto l'attuale business dei DVD con i 2.0, ha fatto il colpaccio. E non sarà nemmeno costretta a vendere hw sotto costo con la speranza di rientrare in un futuro lontano del loro investimento.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    La tecnologia è senz'altro retrocompatibile, cioè i DVD 2.0 verranno letti dai lettori normali, e si vedranno meglio su quelli appositi.

    E' tutto un discorso di potenza hardware, ho cercato qualcosa in giro sulla Super Conversion, e il principio è di leggere 9 fotogrammi alla volta e utilizzare algoritmi di calcolo che li analizzano ed estraggono più informazioni, tenendo conto delle caratteristiche sommate dei 9 frame. E' una tecnologia che Toshiba ha brevettato per il video, ma che è usata sia dalla NASA che dalla CIA, per l'aumento della definizione delle immagini.

    Toshiba pensava inizialmente di usarla solo per i TV, ma ora vorrebbe applicarla ai lettori DVD, questo perchè pare che nelle casse di Toshiba entrino 1 MILIARDO di dollari l'anno di sole royalties per il formato DVD. Estendendone la vita, con questo miglioramento alla specifiche, è chiaro il vantaggio che porterebbe a Toshiba.

    Pare che ci siano state già delle demo pubbliche, e a detta dei giornalisti che l'hanno vista, sembra realmente indistinguibile dalla vera HD.

    Ho trovato qui uno screenshot di demo:

    http://www.watch.impress.co.jp/av/do...14/dg96_14.jpg

    Il punto di domanda è, visto che la tecnica si applica al *normale* video SD, se questi lettori porteranno un beneficio del genere anche ai DVD già pubblicati, e magari quelli 2.0 offriranno cose tipo HDI, Managed Copy, extra online.

    Ah, è interessante il fatto che, essendo la tecnologia basata su un Cell a 4 Core, cioè meno potente di quello della PS3, magari anche la PS3 stessa, con un upgrade del firmware, potrebbe essere un lettore DVD 2.0...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Questo però nell'ipotesi che tutti cambino all'unisono i propri vecchi lettori acquistando i nuovi Toshiba...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Per me Toshiba ha perso un pò il filo: quando è stato chiaro che stavano perdendo sarebbe stato sufficiente commercializzare dei lettori stand alone multistandard hd-dvd - bd, armati di cell.

    Avrebbero spopolato.

    Questa del dvd 2.0 nell'era dei tv full hd, al di là di tutti i dotti commenti che ho letto, mi pare una battaglia di retroguardia.... che difficilmente verrà supportata da major e pubblico.

    Mi pare tanto un azione di disturbo ... una piccola ripicca mediatica.
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3
    un buco nell'acqua... non riesco a definirlo altrimenti... una via di mezzo che non serve a nessuno tantomeno a lanciare questa benedetta e piena alta definizione un passaggio che invece si deve fare e spero che un onda blu porti via tutto quello che sta nel mezzo!

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Vabbè... dal basso della mia personale posizione di hobbista dico che di questo Dvd2.0 parleremo in futuro come oggi parliamo delle DCC di Philips... incarico anche un volontario fra di voi che abbia voglia fra X mesi di riconoscermi la previsione (o anche di rinfacciarmi la cantonata in caso contrario )
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da bonjo2008
    un buco nell'acqua... non riesco a definirlo altrimenti... una via di mezzo che non serve a nessuno ... via tutto quello che sta nel mezzo!
    E' esattamente il pensiero che ho espresso precedentemente ,solo con parole mie forse ...più forti.
    Mi ricordo gli esperimenti del 16/9 analogico,dove l'informazione in più era nascosta nelle bande nere letterbox ,idea da non buttare ma fallita miseramente...

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Questo però nell'ipotesi che tutti cambino all'unisono i propri vecchi lettori acquistando i nuovi Toshiba...
    A parte che non appena si sparge la notizia che un lettore DVD va "un po'" meglio della media, almeno chi possiede molti DVD si butta ad acquistarlo, vedi Oppo, vedi XE1 usato come upscaler, vedi tutti i lettori DVD con scaler avanzati.

    Il punto sta tutto se l'incremento di risoluzione funziona sui film usciti finora in formato "1.0", basta che venga usato un lettore 2.0, oppure sia richiesto sia un lettore 2.0 che un film 2.0. Se è vero il primo caso, allora è una cosa molto utile, se invece è il secondo...è un buco nell'acqua...

    Comunque, non si parla assolutamente di soli lettori Toshiba: la tecnologia verrebbe data in licenza a tutti i fabbricanti di lettori DVD, ovviamente che siano disposti a pagare il costo aggiuntivo di questo mini-Cell (e qui la cosa interessa pure a Sony, evidentemente).
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •