|
|
Risultati da 76 a 90 di 150
Discussione: Il "DVD 2.0" entro Natale
-
04-06-2008, 10:39 #76
Ma in realtà peggiora la scelta, non migliora, e quindi quando vedo questa vaccata critico chi me la propone e mi diverto pure a canzonarlo (vedi la battuta di prima in cui lo paragonavo ad altri prodotti dimenticati e spariti dal mercato)
Ripeto: dagli esiti di mercato e i destini di questo nuovo gingillo o ci guadagna Toshiba o ci guadagnano gli acquirenti, non vedo proprio spiragli o vie di mezzo... se permetti spero ci guadagnino gli utentiOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-06-2008, 10:49 #77
Originariamente scritto da pyoung
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2008, 10:58 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da pyoung
SE, e ripeto SE (per la n-esima volta), questo uso del Cell per offire upscaling di qualità migliore rispetto a quanto visto finora, si applica ai DVD che abbiamo GIA', criticare questa tecnologia è stupido tanto quanto criticare un qualsiasi nuovo processore video. Si parla di lettori DVD che costano qualcosa in più di quelli normali, ma meno di un Bluray. E allora, chi compra un C2 è un pazzo furioso ? E chi compra un lettore Oppo, o magari un DVD con un Realta integrato, sbaglia, perchè "il futuro è Bluray" ? Non scherziamo...
Se, invece, i miglioramenti di risoluzione richiederanno la riedizione dei DVD in formato 2.0, allora sono d'accordo che sia una cosa poco utile.
Ma sono abbastanza fiducioso: non bisogna dimenticare che questa tecnologia era stata inizialmente pensata per i TV quindi, è chiaro che deve funzionare anche su un video qualsiasi e non richiede un encoding particolare.
L'ideale, perchè la cosa abbia senso, è che il formato 2.0 serva solo ad aggiungere le funzioni "stile HDDVD" ai DVD, ma che l'upscaling funzioni anche con i film su DVD attuali, e che i DVD 2.0 funzionino sul lettori DVD normali.Ultima modifica di gattapuffina; 04-06-2008 alle 11:01
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
04-06-2008, 11:00 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Gli "ultras" dell'HD-DVD non cedono.Adesso Toshiba inventa un'altro Standard che non è "ne carne ne pesce" e loro vedono possibilità di concorrenza con i "BD"...qualcuno mi deve spiegare perchè odiano tanto questo Standard ???
D'accordo,il prodotto era eccellente ma anche il BD lo è,i dischi sono cari ma non mi risulta che gli HD-DVD costassero meno (solo alla fine sono crollati...) E rammento a tutti quelli che si lamentano dei prezzi elevati dei BD che i DVD nei primi 3 o forse 4 anni non furono da meno,anzi !
Tutti guardano le vendite e siccome sono basse gli ultras dell'HD-DVD prospettano la fine dei BD,ricordo sempre come il fenomeno DVD esplose parecchio tempo dopo la sua uscita !
In conclusione, adesso c'è uno Standard in HD che con il profilo 2.0 ha raggiunto le features degli HD-DVD,i player oggi ancora incompleti (tranne La PS3)non tarderanno ad arrivare e con loro anche dei prezzi più interessanti.L'importante è che almeno uno Standard HD (poteva essere anche l'Hd-DVD ma in questo caso è sopravvissuto il BD)
prenda piede e fare in modo che noi tutti ,su questo forum,appassionati di altà qualità video, possiamo godere di questa opportunità.
L'ennesimo standard non porterà da nessuna parte,ma confonderà solamente il già difficile (lo riconosco) cammino del BD.
-
04-06-2008, 11:03 #80
Be, non sempre la concorrenza è utile, dipende da che concorrenza è e cosa i concorrrenti propongono
Quindi fare della concorrenza solo ed esclusivamente un faro da seguire lo trovo limitativo (due casi di concorrenza deleteria? le compagnie petrolifere che fanno cartello. Oppure in Italia mi viene in mente la concorrenza tele+/stream)
E poi che intendi alla fine del tuo post? Non dirmi che ti dispiace sia finta la format war. La format war ha fatto bene al mercato, anzi benissimo, per il primo anno, dopo è stato un macello e stava per cancellare i vari benefici avuti negli inizi.
Ora i film continuano ad abbassarsi, i lettori si stanno riconfigurando nei listini e portando a cifre buone i prossimi venturiUltima modifica di pyoung; 04-06-2008 alle 11:08
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-06-2008, 11:12 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da fabry20023
Il che vuol dire che, per questo motivo, non va fatta più nessuna ricerca per cercare di migliorare l'upscaling di sorgenti SD ?
E, giusto per precisare, cosa vieta di inserirla ANCHE in un lettore Bluray, ad esempio la PS3, ma non solo ? Molti potrebbero finalmente pensare di prendere un lettore Bluray, se dotato ANCHE di una tecnologia per migliorare i DVD, e magari questo può anche fare BENE alla diffusione del Bluray: intanto cominciamo a trovare motivazioni per comprare i lettori, e poi sarà l'utente che sceglierà se preferisce comprare un film in "Vera HD" a 20-25 euro, o la "finta HD" a 8-9, se il lettore le prevede entrambe.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
04-06-2008, 11:14 #82
Originariamente scritto da fabry20023
Originariamente scritto da fabry20023
Originariamente scritto da fabry20023
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2008, 11:18 #83
Originariamente scritto da pyoung
Originariamente scritto da pyoung
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2008, 11:29 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da Dave76
ci trascineremo in questo ginepraio di "quotature varie".
Ho capito che tanto non se ne esce più, ognuno (come al solito) la pensa in modo differente e...pazienza , vedremo a dicembre cosa succederà,i fatti sostituiranno le nostre (diverse) opinioni.
-
04-06-2008, 11:33 #85
Allora secondo te il fatto che la mia prima impressione sui DVD 2.0 sia positiva significa che odio così profondamente e radicalmente i Blu-Ray da volere a tutti i costi un'alternativa? Vabbè...ognuno ha le prorpie opinioni....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2008, 11:44 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da Dave76
Ma se la parola "Ultras dell' HD-DVD"ti offende (e anche ad altri)posso solamente tranquillizzarti che non c'è nulla di personale da parte mia,ma le opinioni rimangono divergenti...
Spero di non dover quotare un'altra volta questa discussione che sta diventando sterile...
-
04-06-2008, 11:48 #87
a me il BD non è mai piaciuto. Scusate ma sono solo io a vedere l'enorme quantità di rumore video che sputa questo formato? La qualità d'immagine non dipende solo dalla definizione: molto spesso ritengo più gradevole vedere un buon dvd con un lettore o una consolle munita di scaler piuttosto che un BD su uno scermo full hd pieno di imperfezioni, rumore e colori non omogenei. Se questo è il futuro siamo a posto! Sicuramente HD DVD non era perfetto, ma aveva una riproduzione più piacevole, pulita, insomma più cinematografica. La concorrenza può fare solo bene perchè non mi sembra giusto che un formato cosi scadente la passi così liscia. I nuneri parlano chiaro, da quando la guerra dei formati è finita il calo dei prezzi dei lettori e supporti BD ha avuto una brusca frenata. E poi non si può paragonare le compagnie petrolifere con aziende come sony e toshiba: le prime vendono lo stesso prodotto e quindi non hanno alcun vantaggio a far calre il prezzo mentre per le seconde non è possibile che facciano cartello perchè vendono prodotti diversi con tecnologie diverse che loro stessi producono e che cercano di far affermare a scapito della concorrenza. Scusate la ripetizione ma la concorrenza fa sempre bene al mercato perche stimola i produttori a studiare modi per contenere i costo e gli utenti ad avere più scelta. Diversamente accade che col monopolio aziende come ad esempio TRENITALIA E POSTE ITALIANE faccano i loro comodi offrendo servizi scadenti e alzando i prezzi a loro piacimento. Certo prima o poi un formato dovrà imporsi ma saranno gli utenti, con una scelta ponderata a fare si che avvenga. La concorrenza ne permette i tempi e i modi
-
04-06-2008, 11:50 #88
Originariamente scritto da fabry20023
Fabry...ognuno ha le proprie opinioni ed hai ragione che questa discussione non porta da nessuna parte...passo e chiudo!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2008, 11:51 #89
Originariamente scritto da Caprettone
Riguardo al discorso sul DVD 2.0, aspettiamo di vedere che succederà quando sarà sul mercato. Comunque IHMO Toshiba arriva lunga da paura, 6 mesi sono tempi "geologici" per questo mercato...a vedere i recenti dati di vendita, il Blu-Ray ha preso piede negli States e mi aspetto che nel periodo natalizio ci sia un boom (magari da noi non sarà così, ma in un'ottica globale il mercato europeo non ha molto peso e quello italiano ancora meno...).Ultima modifica di Duke Fleed; 04-06-2008 alle 11:55
-
04-06-2008, 11:51 #90
Originariamente scritto da fabry20023
Limitatevi a commentare la notizia. Bando alle polemiche.. non riattizziamo le antiche discussioni...